music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

What's the New Mary Jane è un brano sperimentale dei Beatles, composto da John Lennon ma accreditato, per convenzione, anche a Paul McCartney. Ipotizzato per l'inclusione nel White Album, non venne mai pubblicato ufficialmente fino all'Anthology 3 del 1996[1].

What's the New Mary Jane
ArtistaThe Beatles
Autore/iJohn Lennon
Paul McCartney
GenereMusica sperimentale
Rock sperimentale
Edito daNorthen Songs, Ltd.
Pubblicazione originale
IncisioneAnthology 3
Data28 ottobre 1996
EtichettaEMI/Apple Records
Durata6:12

Il brano



Composizione


Il pezzo venne composto nel 1968, in India[2]. Originariamente intitolato What a Shame Mary Jane Had a Pain at the Party, il titolo venne in seguito accorciato e modificato, ma la canzone è basata sulla frase che componeva il suo nome. Assieme a Revolution 9, rappresenta il primo ingresso di Lennon nella musica d'avanguardia. Nel 1969, il suo autore affermò che What's the New Mary Jane venne co-scritta assieme ad Alexis Mardas, da lui descritto come un "genio dell'elettronica", ma in seguito il suo nome venne tolto dai crediti della canzone per ragioni sconosciute.[3] Come Cry Baby Cry, ricorda molto una filastrocca per bambini[1]. Il titolo è probabilmente un gioco di parole che richiama la marijuana[4], allora chiamata nel gergo giovanile anglosassone “Mary Jane”[5].


Registrazione e pubblicazione


La prima registrazione avvenne nella casa di George Harrison a Esther, quando vennero registrati i nastri demo per il futuro album The Beatles. Questa versione venne suonata con le chitarre acustiche e con una cacofonia vocale[1].

Nella versione apparsa sull'Anthology 3, Lennon ed Harrison sono gli unici membri dei Beatles a eseguirla; ai due si aggiunsero poi Yōko Ono e Mal Evans. La lavorazione sul brano iniziò il 14 agosto 1968, quando ne furono incisi quattro nastri: il primo era incompleto, il secondo durava 2:35, il terzo 3:45 e il quarto 6:12. In essa, Lennon suona il pianoforte ed Harrison la chitarra acustica raddoppiata; nella stessa data, venne aggiunto il campanaccio, lo xilofono e degli effetti sonori che davano l'impressione di essere entrati in un "bad trip". Un primo mixaggio stereo venne realizzato, con tre differenti versioni, l'11 settembre: infatti, Lennon voleva far pubblicare la canzone dalla Plastic Ono Band su un 45 giri (B-side: You Know My Name (Look Up the Number)), ma gli altri tre Beatles e la EMI glielo impedirono[1][6]. Il 26 novembre venne creato un nuovo missaggio stereo, che comprendeva anche le parti vocali e degli effetti sonori incisi dalla Ono lo stesso giorno. In seguito, vennero effettuati altri mix e modifiche. La versione presente sull'Anthology 3 è quella di oltre sei minuti, che è anche quella apparsa più frequentemente nei vari bootleg[1].

Il singolo What's the New Mary Jane/You Know My Name (Look Up the Number) doveva essere pubblicato il 5 dicembre 1969 con il numero di serie APPLES 1002; un comunicato stampa della Apple aveva però annunciato la prossima pubblicazione di un 45 giri di John e Yoko con «many of the greatest show business names of today», ovvero i Beatles. È stato fatto notare che se il disco fosse stato davvero pubblicato, lo si sarebbe potuto certamente annoverare tra i singoli più sperimentali di tutti i tempi[1]. John e Yoko fecero numerosi esperimenti sonori nel corso della loro vita: ancor prima di What's the New Mary Jane, il 20 maggio passarono un'intera notte a registrare musica d'avanguardia[6], e in seguito vennero pubblicati interi LP sperimentali, come Unfinished Music No.1 - Two Virgins del novembre 1968[7], e spesso erano presenti B-side di avanguardia nei 45 giri di Lennon, come Don't Worry Kyoko, che aveva sull'altra facciata Cold Turkey[6], oppure l'intero lato B dell'album dal vivo Live Peace in Toronto 1969 della Plastic Ono Band, ambedue di fine '69[6][8].


Formazione



Note


  1. (EN) What's the New Mary Jane, su beatlesbible.com, The Beatles Bible. URL consultato il 21 giugno 2014.
  2. (EN) Richie Unterberger, The Unreleased Beatles - Music & Film, Backbeat Books, San Francisco, 2006, pag. 210.
  3. Steve Turner, A Hard Day's Write: The Stories Behind Every Beatles' Song, Carlton Books, 1999, pag. 264, ISBN 978-1-85868-806-0.
  4. David Quantick, Revolution - Storia del White Album dei Beatles, il Saggiatore, Milano, 2006, pag. 146.
  5. Bill Harry, Beatles - L’enciclopedia, Arcana, Roma, 2001, pag. 787.
  6. Hervé Bourhis, Il Piccolo Libro dei Beatles, Blackvelvet, 2012., pag. 96
  7. Hervé Bourhis, pag. 85.
  8. Hervé Bourhis, pag. 97.

Collegamenti esterni


Portale Musica
Portale Rock

На других языках


[de] What’s the New Mary Jane

What’s the New Mary Jane ist ein Lied der Beatles aus dem Jahr 1968, das zunächst unveröffentlicht blieb und erst 1996 auf dem Album Anthology 3 erschien. Geschrieben wurde es von John Lennon unter dem Copyright Lennon/McCartney und war ursprünglich für das Doppelalbum The Beatles (auch bekannt als das Weiße Album) vorgesehen.

[en] What's the New Mary Jane

"What's the New Mary Jane" is a song written by John Lennon (credited to Lennon–McCartney) and performed by the English rock band the Beatles. It was recorded in 1968 during sessions for the double album The Beatles (also known as "the White Album"), but did not appear on that album.

[es] What's the New Mary Jane

«What's The New Mary Jane» es una canción de la banda británica The Beatles, fue escrita por John Lennon pero acreditada como Lennon/McCartney. La canción fue grabada en 1968 para el álbum The Beatles (The White Album) pero finalmente se le excluyó.
- [it] What's the New Mary Jane

[ru] What’s the New Mary Jane

«What’s the New Mary Jane»[~ 1] — песня, написанная Джоном Ленноном (авторство приписано Леннону и Маккартни) и записанная группой «Битлз». Изначально песня планировалась к включению в «Белый альбом» группы, однако не вошла в него и была впервые официально опубликована лишь в 1996 году на альбоме-сборнике Anthology 3.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии