music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Whatever è una canzone della band inglese Oasis scritta da Noel Gallagher e pubblicata esclusivamente in singolo il 18 dicembre 1994.

Whatever
singolo discografico
Noel e Liam Gallagher nel videoclip ufficiale
ArtistaOasis
Pubblicazione18 dicembre 1994
Durata6:21
GenereBritpop
EtichettaCreation Records
ProduttoreOwen Morris, Noel Gallagher, Dave Batchelor
Certificazioni
Dischi d'oro Giappone[1]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platino Regno Unito[2]
(vendite: 600 000+)
Oasis - cronologia
Singolo precedente
(1994)
Singolo successivo
(1995)

Per anni è stato l'unico singolo del gruppo mai inserito in un album. Escluso da (What's the Story) Morning Glory?, secondo album della band (del 1995), perché considerato troppo lontano nel tempo rispetto alle canzoni poi entrate a far parte del disco[3], non figurò nemmeno nel greatest hits della band Stop the Clocks, del 2006. Compare, invece, nella raccolta Time Flies... 1994-2009, pubblicata nel 2010.

Il singolo esordì al terzo posto della classifica britannica dei singoli, primo singolo degli Oasis ad entrare nella top 5 (traguardo raggiunto poi da ogni singolo del gruppo, eccetto Lord Don't Slow Me Down, pubblicato per il solo download digitale, e I'm Outta Time).


Storia


Noel Gallagher ha affermato di aver scritto il brano in dieci minuti, prendendo ispirazione dalle parole che, spesso, la madre Peggy diceva a lui e i suoi fratelli quando immaginavano quale sarebbe stato il loro futuro: "you're free to be whatever". Gli archi sono eseguiti dalla London Session Orchestra, in cui figurava Wilfred Gibson, ex violinista della Electric Light Orchestra. L'arrangiamento orchestrale fu curato da Nick Ingman e Noel Gallagher.

Il singolo uscì il 18 dicembre 1994, entrando nella classifica britannica dei singoli al terzo posto.

Il cantante Neil Innes, autore di How Sweet to Be an Idiot, citò in giudizio gli Oasis per plagio e ottenne il riconoscimento dei diritti d'autore del testo del brano degli Oasis[4]. Il verso in questione è: "I'm free, to be whatever I".

Spesso, durante le esibizioni dal vivo degli Oasis, la canzone veniva conclusa inserendo una cover di Octopus's Garden (Beatles) o di All The Young Dudes (Mott the Hoople); a quest'ultima veniva modificato il testo per fare riferimento al Manchester City, squadra calcistica amata dai fratelli Gallagher.

Al 2014 il singolo aveva venduto 540 000 copie.[5] Il 20 giugno 2010 era rientrato nella classifica britannica dei singoli alla posizione 64, per effetto della pubblicazione della raccolta Time Flies... 1994-2009; contestualmente fu reso disponibile per la prima volta in download digitale.[6]


Video


Nel videoclip di Whatever, in bianco e nero, gli Oasis, al completo, si esibiscono accompagnati da alcuni elementi della London Philharmonic Orchestra, che hanno anche registrato il brano in studio insieme al gruppo. Tra i membri dell'orchestra si riconosce il violinista Wilf Gibson. Alla fine della canzone si ode un applauso in sottofondo.


Utilizzi


Nel 2012 la canzone è stata usata dalla Coca-Cola per la campagna pubblicitaria di celebrazione del suo 125 anniversario[7] e in Italia, dal 2011, dalla compagnia Vodafone per la pubblicità in televisione[8] e come musica di attesa del servizio clienti. Anche Asahi Breweries ha utilizzato la canzone per gli spot televisivi della birra Asahi Off, in Giappone, dal 2010.[9][10]


Tracce


  1. Whatever – 6:21
  2. (It's Good) to Be Free – 4:18
  3. Half the World Away – 4:25
  4. Slide Away – 6:31

Formazione


Altri musicisti

Classifiche


Classifica (1994/95) Posizione
massima
Australia[11] 40
Finlandia[12] 9
Francia[11] 15
Germania[11] 73
Irlanda[13] 5
Paesi Bassi[11] 48
Regno Unito[14] 3
Svezia[11] 10
Svizzera[11] 24

Note


  1. (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. Digitare "Oasis" in "Keywords", dunque premere "Search".
  2. (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. Digitare "Oasis" in "Keywords", dunque premere "Search".
  3. OASIS, Beat per gli anni '90, ed. Giunti
  4. O'Gorman, Martin. 2002. The Oasis Top 50. Q Magazine.
  5. Justin Myers, Revealed: Official Top 20 Biggest Selling Oasis Songs, su officialcharts.com, Official Charts Company, 6 settembre 2014.
  6. Yahoo! UK & Ireland omg!, su uk.launch.yahoo.com, Yahoo!, 20 giugno 2011. URL consultato il 12 gennaio 2012.
  7. Comercial Coca-Cola: "Razones Para Creer" 2011 (Fullscreen HD) Whatever / Oasis - YouTube
  8. Whatever By Oasis Used In Italian Vodaphone Commercials ~ Latest Oasis, Beady Eye And Noel Gallagher News
  9. (JA) アサヒオフ:【新発売】.m4v, su youtube.com, 23 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2021). Ospitato su YouTube.
  10. (JA) アサヒオフ:山口智子【】.m4v, su youtube.com, 23 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2021). Ospitato su YouTube.
  11. (NL) Oasis - Whatever, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 24 aprile 2015.
  12. (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
  13. (EN) Database, su irishcharts.ie, The Irish Charts. URL consultato il 24 aprile 2015.
  14. (EN) Official Singles Chart Top 100: 25 December 1994 - 31 December 1994, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 24 aprile 2015.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Whatever (Oasis song)

"Whatever" is a song by the English rock band Oasis. Written by the band's lead guitarist, Noel Gallagher, it was released on 18 December 1994 as the band's first non-album single. A subsequent lawsuit awarded a co-writing credit to Neil Innes.

[es] Whatever (canción de Oasis)

«Whatever» es una canción de la banda de rock británica Oasis, escrita por Noel Gallagher. Publicada como sencillo en diciembre de 1994 –entre el álbum debut del grupo, Definitely Maybe, y el siguiente, (What's the Story) Morning Glory?–, llegó al puesto número 3 del chart del Reino Unido. Después de una demanda por plagio, Neil Innes fue acreditado como coautor de la canción.
- [it] Whatever (Oasis)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии