Where Is the Line è un singolo promozionale estratto dal disco di Björk, Medúlla.
![]() |
Questa voce sull'argomento singoli di musica elettronica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Where Is the Line singolo discografico | |
---|---|
Artista | Björk |
Pubblicazione | giugno 2006 |
Durata | 4:41 |
Album di provenienza | Medúlla |
Genere | A cappella[1] |
Etichetta | One Little Independent |
Produttore | Björk, Mark Bell |
In occasione del Björk Orkestral, serie di concerti del 2021 in cui ha celebrato la sua carriera, Björk ha affermato sulla canzone:[2]
«C’è un motivo nella mia melodia che rivela un DNA islandese, la trama della pelle del serpente e l’irregolarità tra me e i bassi […] mi ricorda gli intagli nel legno dei montanti del letto, esposti al Museo Nazionale qui. È normale trovare tempi irregolari nelle canzoni popolari islandesi (5/4, 4/4, 3/4 ed altri, avanti e indietro). Ma questa canzone è anche una specie di strano scherzo musicale, che mescola insieme il death metal, la techno e la tradizione corale di casa mia… Il testo, per me, parla dell’assurdità di rimproverare qualcun altro (quando tu stessa non sei un angelo) e credo che lo strano umorismo nel mettere insieme generi musicali incompatibili serva a rappresentare quest’assurdità? In più, la persona che sto rimproverando è un tipo un po' metal…» |
Il video di Where Is the Line è stato diretto dall'artista islandese Gabríela Friðriksdóttir. Il video mostra Björk in uno scenario completamente ricoperto di paglia e fieno, la cantante indossa un vestito fatto di sacchi di sabbia, delle scarpe di paglia e uno strano copricapo. Da sotto questo vestito esce una creatura gelatinosa, poi ci sono una serie di esplosioni che danno vita a delle creature di erba e fieno che circondano la cantante fino a non farla più vedere.
urlarchivio
(aiuto) (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2006).![]() |