music.wikisort.org - ComposizioneWight Is Wight è una canzone di Michel Delpech uscita nel 1969. La canzone evoca i Festival dell'Isola di Wight che si sono svolti nell'isola dal 1968 al 1970. In Francia aveva riscosso un notevole successo ed aveva raggiunto la prima posizione della hit parade[1]. Anche in Italia aveva sfiorato la vetta raggiungendo la seconda posizione[2].
Ha venduto oltre un milione di copie ed è stata premiata con il disco d'oro.[3]
Nella canzone, influenzata dalla cultura hippy, l'autore menziona Bob Dylan e Donovan in segno di tributo.
La versione dei Dik Dik
Nel 1970 realizzarono la loro versione in italiano, con i testi di Claudio Daiano e Alberto Salerno, intitolata L'isola di Wight e pubblicata nel singolo L'isola di Wight/Innamorato[4]
I Dik Dik avevano da poco interrotto la collaborazione con Mogol-Battisti. Pietruccio Montalbetti voleva dedicare una canzone al fenomeno dei raduni pop (cominciati con il Festival di Monterey, a cui successe Woodstock e, appunto il Festival dell'Isola di Wight) e avendo casualmente sentito il pezzo di Delpech, pensò di farne una versione in italiano. I Dik Dik la incisero "in fretta e furia" ottenendo un grande successo.[5]
Altre versioni
Sempre nel '70 la cantante britannica Sandie Shaw registrò una versione con testi in inglese, ma non ebbe successo commerciale.
- Fu anche registrata una versione in fiammingo dal cantante fiammingo belga John Terra.
- In spagnolo fu creata una versione nel 1970 dal gruppo spagnolo Los Catinos con il titolo Isla de Wight (Belter, 07-703), inserita nella loro raccolta del 1999 intitolata Single Collection (Graffiti, 32-785).
Note
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[de] Wight Is Wight
Wight is Wight ist ein Chanson des französischen Sängers Michel Delpech aus dem Jahr 1969, das ein Rockfestival auf der englischen Insel Wight besingt, das als ein englisches Pendant zum berühmten Woodstock-Festival gilt. Im Text werden die Namen von Bob Dylan und Donovan erwähnt, die jedoch erst in den Jahren 1969 und 1970 an diesem Festival teilnahmen. Der Song nimmt auch ironisch Bezug auf den von der Gruppe Los Bravos 1966 veröffentlichten Song Black is Black.
[en] Wight Is Wight
"Wight Is Wight" is a French song by Michel Delpech. It sold over one million copies, and was awarded a gold disc.[2] Released in 1969 it became a big hit in France and internationally. This hippy-influenced song was inspired by the first editions of the Isle of Wight Festival, mentioning Bob Dylan who played there in 1969. Donovan is also named in the chorus, even though he wouldn't appear at the festival before 1970, a few months after the song was released.[3]
- [it] Wight Is Wight
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии