music.wikisort.org - ComposizioneWilly and the Poor Boys è un album in studio dei Creedence Clearwater Revival pubblicato il 2 novembre 1969 dalla Fantasy Records[2].
Willy and the Poor Boys album in studio |
---|
Artista | Creedence Clearwater Revival
|
---|
Pubblicazione | 2 novembre 1969
|
---|
Durata | 34:31
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Rock Southern rock Roots rock Swamp rock Country rock Blues rock
|
---|
Etichetta | Fantasy Records
|
---|
Produttore | John Fogerty
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Stati Uniti (2)[1] (vendite: 2 000 000+)
|
---|
Creedence Clearwater Revival - cronologia |
---|
|
Allmusic |      |
Piero Scaruffi |           |
OndaRock | Consigliato |
Con l'album "Willy and the Poorboys" la band lascia il segno nella storia del rock statunitense, soprattutto grazie alla vena compositiva e alla voce aggressiva di John Fogerty.
Il disco
Down on the Corner
Fogerty parla, in uno dei suoi brani più famosi, di un gruppo di ragazzi che suonano e attraggono numerose persone.
It Came Out of the Sky
Il brano è una satira politica. Un UFO cade nel campo d'un contadino a Moline, nell'Illinois, facendolo diventare l'uomo più famoso d'America. Intanto il vicepresidente Spiro Agnew vuole approfittare dell'accaduto per imporre una tassa su Marte, il Papa dice che Dio è sceso dal cielo ('The Lord has come'), Hollywood ne fa un film, e Reagan (che al tempo era il governatore della California) accusa i comunisti.
Cotton Fields
Il brano è una cover del cantante Leadbelly. Qui sono eseguite solo le prime tre strofe, che vengono ripetute a intervalli irregolari. Il brano arrivò 1# in Messico nel 1970, e nel 1982 uscì come singolo negli USA, arrivando però solo al 50# posto nelle classifiche country.
Poorboy Shuffle
È un pezzo strumentale con un assolo d'armonica. Negli ultimi minuti inizia il sound di batteria per far sfumare nel fade out l'armonica, e far iniziare il brano successivo.
Feelin' Blue
L'atmosfera del brano è leggermente mesta, così come il testo parla della depressione.
Fortunate Son
È una canzone pacifista. Uscì come lato B di Down on the Corner, ma ottenne più successo di quest'ultima.
Don't Look Now (It Ain't You or Me)
Fogerty critica il fatto che, mentre gli hippy si godono la vita ignorando le proprie responsabilità, i meno fortunati devono lavorare duramente. Il testo della canzone consiste in una serie di domande ('Chi lavorerà a mano i campi?' 'Chi estrarrà il carbone dalla miniera?'), la risposta alle quali è sempre la stessa: 'Don't look now, it ain't you or me' ('Non guardare noi, non lo faremo né tu né io').
The Midnight Special
Anche questo brano è una cover di Leadbelly. Pur non uscendo come singolo, grazie al suo buon sound ottenne comunque successo e fu riproposto in varie raccolte della band.
Side o' the Road
È il secondo e ultimo pezzo strumentale dell'album.
Effigy
L'ultimo brano dell'album, il più lungo, presenta un'atmosfera lugubre e dedita alla superstizione americana, simile a Born on the Bayou
Accoglienza
La rivista Rolling Stone l'ha inserito al 309º posto della sua lista dei 500 migliori album.
Tracce
Lato uno
- Down on the Corner – 2:47 - (J. Fogerty)
- It Came Out of the Sky – 2:56 - (J. Fogerty)
- Cotton Fields – 2:54 - (Leadbelly)
- Poorboy Shuffle – 2:27 - (J. Fogerty)
- Feelin' Blue – 5:05 - (J. Fogerty)
Lato due
- Fortunate Son – 2:21 - (J. Fogerty)
- Don't Look Now (It Ain't You or Me) – 2:12 - (J. Fogerty)
- The Midnight Special – 4:14 - (Leadbelly)
- Side o' the Road – 3:26 - (J. Fogerty)
- Effigy – 6:31 - (J. Fogerty)
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (1970) |
Posizione massima |
Australia[3] |
2 |
Canada[4] |
2 |
Francia[5] |
1 |
Germania[6] |
25 |
Italia[7] |
17 |
Norvegia[6] |
2 |
Paesi Bassi[6] |
3 |
Regno Unito[8] |
10 |
Spagna[9] |
2 |
Stati Uniti[10] |
3 |
Classifiche di fine anno
Classifica (1970) |
Posizione |
Australia[3] |
4 |
Spagna[9] |
19 |
Stati Uniti[11] |
12 |
Note
- (EN) Creedence Clearwater Revival - Willy & the Poor Boys – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 16 settembre 2016.
- Carlo Bordone e Alessio Brunialti, American Recordings. Country rock: 100 album fondamentali, in Mucchio Extra, Stemax Coop, #23 Autunno 2006.
- (EN) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, Australian Chart Book, St Ives, N.S.W, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
- (EN) Top Albums - February 21, 1970, su Library and Archives Canada. URL consultato il 2 dicembre 2017.
- (FR) Le Détail des Albums de chaque Artiste, su InfoDisc. URL consultato il 2 dicembre 2017. Selezionare "CREEDENCE CLEARWATER REVIVAL" e premere "OK".
- (NL) Creedence Clearwater Revival - Willy And The Poor Boys, su Ultratop. URL consultato il 2 dicembre 2017.
- Gli album più venduti del 1970, su Hit Parade Italia. URL consultato il 2 dicembre 2017.
- (EN) Official Albums Chart Top 50: 29 March 1970 - 04 April 1970, su Official Charts Company. URL consultato il 2 dicembre 2017.
- (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
- (EN) Creedence Clearwater Revival – Chart history, su Billboard. URL consultato il 2 dicembre 2017.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
- (EN) Top Pop Albums of 1970, su billboard.biz. URL consultato il 2 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2012).
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[de] Willy and the Poor Boys
Willy And The Poor Boys ist das vierte Musikalbum der US-amerikanischen Rockband Creedence Clearwater Revival und erschien im November 1969 bei dem Musiklabel Fantasy Records.
[en] Willy and the Poor Boys
Willy and the Poor Boys is the fourth studio album by American rock band Creedence Clearwater Revival, released by Fantasy Records in November 1969. It was the last of three studio albums the band released that year, arriving just three months after Green River.[1]
[es] Willy and the Poor Boys
Willy and the Poor Boys (Willy y Los Chicos Pobres, en español) es el cuarto álbum de estudio de la banda estadounidense de rock Creedence Clearwater Revival. En 2003, fue ubicado en el puesto 382 de la lista de los 500 mejores álbumes de todos los tiempos elaborada, por la revista musical Rolling Stone.[1] En 2008, Willy and the Poor Boys fue remasterizado y reeditado con motivo del 40º aniversario de la formación del grupo.
[fr] Willy and the Poor Boys
Willy and the Poor Boys est le quatrième album du groupe Creedence Clearwater Revival, paru en 1969. Il a été produit par John Fogerty.
- [it] Willy and the Poor Boys
[ru] Willy and the Poor Boys
Willy and the Poor Boys — четвёртый студийный альбом американской рок-группы Creedence Clearwater Revival, выпущенный лейблом Fantasy Records в ноябре 1969 года.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии