Il gruppo è un quartetto composto da tre fratelli che fanno parte della nota famiglia di spettacolo dei Timmins, Margo (voce), Michael (musica, testi, chitarra), Peter (batteria) e da Alan Anton (basso). Una seconda sorella, Carolyn (Cali) è stata famosa per aver recitato nella soap opera I Ryan. I fratelli Timmins discendono da Noah Timmins, un prospettore minerario che fondò la città di Timmins nell'Ontario.
Il loro stile sebbene sia più legato verso le radici folk, country e blues della musica tradizionale americana, rimanda per i ritmi rallentati e narcolettici a qualche caratteristica dei Velvet Underground. Altro tratto distintivo del gruppo è la caratteristica voce eterea di Margo Timmins.[1]
Storia
I Cowboy Junkies si sono formati a Toronto nel 1985. Il nome del gruppo nacque da una semplice scelta casuale fatta quando iniziarono ad improvvisare il loro primo pezzo, ma si è rivelato davvero adatto a rappresentare perfettamente le loro tipiche sonorità[2], non deriva quindi dal brano di Townes Van ZandtCowboy Junkies Lament, al contrario è la canzone ad essere stata scritta in onore del gruppo pubblicata per la prima volta nell'album del cantautore No Deeper Blue nel 1994.
Margo Timmins dei Cowboy Junkies
Probabilmente il loro album più conosciuto è The Trinity Session, registrato in un solo giorno e con un solo microfono nella Chiesa della Santa Trinità di Toronto. L'album contiene una cover di Sweet Jane dei Velvet Underground, ritenuta da Lou Reed la migliore cover in assoluto mai realizzata del brano, basata più sulla versione dal vivo presente su 1969: V.U. Live with Lou Reed che su quella realizzata in studio presente sull'album Loaded. Questo brano è stato utilizzato nella colonna sonora del film Natural Born Killers di Oliver Stone. Nel 2007, in occasione del ventesimo anniversario, il gruppo ha reinciso tutti i brani dell'album nella stessa chiesa dove era stato registrato all'epoca e lo ha pubblicato come Trinity Revisited.
Nessuno dei successivi album del gruppo ha mai riscosso un grandissimo successo al di fuori del Canada, anche se la band ha comunque continuato ad avere un fedele seguito di appassionati e ad entrare nelle classifiche di vendita del proprio paese. Dopo l'uscita dell'album Miles from Our Home del 1998, i Cowboy Junkies lasciarono la casa discografica Geffen Records, continuando a pubblicare i loro dischi con la propria etichetta indipendente, la Latent Recordings.
Nel giugno del 2007 i Cowboy Junkies hanno suonato alla Boston Symphony Hall insieme alla Boston Pops Orchestra diretta da Keith Lockhart. Lo spettacolo si intitolava Edgefest ed ha rappresentato un riuscito esempio di collaborazione tra il gruppo e l'orchestra.
Tra il 2010 ed il 2012 il gruppo ha pubblicato una serie di cinque album intitolata Nomad Series contenente inediti e registrazioni dal vivo.
Formazione
Il chitarrista Micheal Timmins in concerto
Ufficialmente il gruppo è composto da quattro musicisti, i tre fratelli Timmins e Alan Anton che faceva parte anche di due precedenti band fondate da Michael.
Margo Timmins (voce)
Michael Timmins (chitarra)
Peter Timmins (batteria)
Alan Anton (basso)
A partire dal secondo album alle esibizioni ed alle registrazioni del gruppo ha partecipato anche Jeff Bird.
La RCA, la casa discografica del gruppo dal 1988 al 1996, ha pubblicato due raccolte di grandi successi (nel 2001 e nel 2003), ma senza l'autorizzazione e l'approvazione del gruppo stesso.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии