music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Dilated Peoples sono un gruppo hip hop particolarmente conosciuto nella scena underground, ma conosciuto anche al grande pubblico soprattutto per la nota canzone "Worst Comes To Worst" (2001), in cui collabora anche Guru e per la canzone "This Way" (2004), una collaborazione con Kanye West. I Dilated Peoples si possono considerare tra i pionieri dell'hip hop progressivo californiano. I membri del gruppo sono Evidence, Rakaa e DJ Babu, che al momento sono concentrati verso carriere soliste.

Dilated Peoples
Paese d'origine Stati Uniti
GenereAlternative hip hop[1]
Underground hip hop[1]
West Coast hip hop[1]
Turntablism[1]
Periodo di attività musicale1992  in attività
Album pubblicati5
Studio4
Raccolte1
Sito ufficiale

Si fanno notare per i beat dal suono tendente al West Coast hip hop moderno e fortemente influenzato dal turntablism e per i temi "conscious" nei loro testi.

La loro produzione si distingue da molta parte dell'hip hop della West Coast per il rifiuto della violenza e misoginia tipici del gangsta rap, e per la scelta di temi inusitati per la scena hip hop, da qui le loro collaborazioni con artisti come Erykah Badu, Common, Talib Kweli, e ?uestlove dei Roots.


Biografia


Il duo, composto da Evidence e Rakaa, si consolida nella prima metà degli anni 1990 dopo che i membri si sono incontrati durante una festa. Al gruppo si aggiunge successivamente DJ Babu, un turntabler proveniente dalla crew Beat Junkies. Il gruppo registra nel 1997 i primi due pezzi "Third Degree" e "Work the Angles" per ABB Records, ciò gli permette di farsi conoscere ed apprezzare sulla scena underground e dagli amanti del genere rap.

Questo successo li porta alla firma del contratto con la Capitol Records ed alla pubblicazione di The Platform (2000), disco particolarmente apprezzato. Il successivo lavoro Expansion Team è realizzato nel 2002 e prodotto con la collaborazione di The Alchemist per "Worst Comes To Worst" che utilizza un sample di una canzone di William Bell "I forgot to be your lover".

Il loro terzo album, Neighborhood Watch, realizzato nel 2004, ha debuttato alla n. 55 di Billboard 200 Albums Chart. In aggiunta al già citato singolo prodotto con Kanye West, "This Way", l'album si distingue soprattutto per "Love And War" e per il singolo "Who's Who?", che è stato inserito come traccia della colonna sonora dei videogiochi Need for Speed: Underground e SSX 3, ed ha raggiunto la posizione n. 35 delle classifiche inglesi dei singoli. Il loro quarto album è 20/20, realizzato nel 2006, nel quale figurano i singoli "Back Again" , "You Can't Hide, You Can't Run" e "Kindness For Weakness". Nel 2007 viene pubblicata una compilation del gruppo intitolata The Release Party. Il 12 agosto 2014 è uscito l'album Directors of Photography.


Discografia



Album studio


Anno Album Massima posizione Certificati
US US
R&B
SWI UK
2000 The Platform
  • Data uscita: 23 maggio 2000
  • Casa discografica: Capitol
  • Formato: CD, Cassette, LP
74 30 89
2001 Expansion Team
  • Data di uscita: 23 ottobre 2001
  • Casa discografica: Capitol
  • Formato: CD, LP
36 8 55
  • BPI: Disco d'argento[2]
2004 Neighborhood Watch
  • Data di uscita: 6 aprile 2004
  • Casa discografica: Capitol
  • Formato: CD, LP, download digitale
55 16 91 96
2006 20/20
  • Data di uscita: 21 febbraio 2006
  • Casa discografica: Capitol
  • Formato: CD, LP, download digitale
97 35 56 107
2014 Directors of Photography
  • Data di uscita: 12 agosto 2014[3]
  • Casa discografica: Rhymesayers
  • Formato: CD, LP, download digitale
41 9 19
"—" indica album che non sono entrati in classifica

DVD


Anno DVD
2007 The Release Party
  • Data di uscita: 31 luglio 2007
  • Casa discografica: Decon Records

Singoli


Anno Titolo Posizioni in classifica Album
US US
R&B
US
Rap
UK
1997 "Third Degree" (con Defari) singolo senza album
1998 "Work the Angles" The Platform
2000 "No Retreat" (con B-Real) 42
"The Platform" 22 89
2001 "Worst Comes to Worst" (con Guru) 84 29 Expansion Team
2002 "Downtown" One Big Trip
2004 "This Way" (con Kanye West) 78 41 22 35 Neighborhood Watch
"Love & War"
2005 "Back Again" 114 98 20/20
2006 "You Can't Hide, You Can't Run"
2007 "Spit It Clearly" The Release Party
2014 "Good As Gone" Directors of Photography
"Show Me the Way" (con Aloe Blacc)

Comparse


Titolo Anno Altri artisti Album
"Major League" 1998 Rasco, Defari Time Waits for No Man
"Rework the Angles" 1999 Sway & King Tech This or That
"Long Awaited" Lootpack Soundpieces: Da Antidote
"Thieves" 2003 The Alchemist, Prodigy The Cutting Room Floor
"Behold My Life (Remix)" Defari Odds & Evens
"For the Record" 2004 The Alchemist 1st Infantry
"No Brainer" Mr. Complex Twisted Mister
"Live from Master Control, Pt. 2" 2005 Da Beatminerz, Chali 2na, Wordsworth Fully Loaded w/ Statik
"Clowns" 2006 Defari Street Music
"Dilated Agents" Planet Asia, Rasco The Medicine
"Another X-Ecution" 2007 Roc Raida Beats, Cuts and Skits
"Co-Operation" Strong Arm Steady Deep Hearted
"Yellow & Grey (Remix)" 2009 Notes to Self A Shot In the Dark
"I Am (Remix)" Bekay Hunger Pains
"Believe That" 2010 Amad Jamal Barely Hanging On: The Chronicles of a Brotha Like Rodney King
"Three Story Building" Copywrite The Life and Times of Peter Nelson
"Battlaxe" 2012 Madchild, Bishop Lamont, D-Sisive Dope Sick
"Back For You" 2014 Statik Selektah What Goes Around
"The Kingdom That Worshipped the Dead" 2015 Jedi Mind Tricks The Thief and the Fallen
"1st (Remix)" 2016 Torii Wolf N.D.
"Way Ahead" Snowgoons Goon Bap

Note


  1. allmusic - Dilated Peoples, su allmusic.com.
  2. Certified Awards Search, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 22 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2010).
  3. Dilated Peoples "Directors Of Photography" Release Date & Album Cover Art, su hiphopdx.com, HipHopDX, 16 giugno 2014. URL consultato il 16 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2015).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 152695383 · ISNI (EN) 0000 0001 2359 0339 · LCCN (EN) n2003080206 · BNF (FR) cb14034298d (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2003080206
Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[en] Dilated Peoples

Dilated Peoples is an American hip hop group from Los Angeles, California. They have had little mainstream success in the US, with the exception of the song "This Way", a 2004 collaboration with Kanye West. Better known in the UK, they reached the Top 40 of the UK Singles Chart with two tracks, "This Way" and "Worst Comes to Worst."[1]

[es] Dilated Peoples

Dilated Peoples es un grupo de rap procedente de Los Ángeles (California, Estados Unidos) que ha obtenido gran fama dentro de la comunidad underground, y son uno de los grupos más respetados tanto por los críticos como por el público. El grupo cuenta en sus filas con DJ Babu de la DJ crew Beat Junkies (uno de los productores de rap más reconocidos del momento, con producciones afiladas y certeras, llenas de aromas de jazz y funk). No solo eso, sino que productores de la reputación de DJ Premier, Juju o DJ Revolution han aportado bases al grupo. Evidence y Rakaa se juntaron en 1992 para publicar Third Degree y Work the Angles, ganándose la crítica del público. Pronto firmaron con su actual sello a día de hoy, Capitol Records y sacaron a la luz The Platform (2000), con una carga crítica importante. En general, sus letras tratan tanto aspectos sociales comprometidos como del panorama político estadounidense. Expresivos, éticos y emocionales como ellos solos.

[fr] Dilated Peoples

Dilated Peoples est un groupe de hip-hop américain, originaire de San Francisco, en Californie. Le groupe s'illustre surtout dans la scène underground californienne[1], et connaît que très peu le succès commercial, à l'exception des singles This Way et Worst Comes to Worst qui atteindront les classements musicaux[2].
- [it] Dilated Peoples



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии