music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Dying Fetus sono un gruppo musicale death metal di Baltimora.

Dying Fetus
I Dying Fetus al Summer Breeze Festival, nel 2016
Paese d'origine Stati Uniti
GenereBrutal death metal
Technical death metal
Deathgrind
Periodo di attività musicale1991  in attività
EtichettaRelapse Records
Album pubblicati8
Studio7
Live0
Raccolte1
Sito ufficiale

Storia



Dal 1991 al 1999


I Dying Fetus al Tuska Open Air a Helsinki nel 2008
I Dying Fetus al Tuska Open Air a Helsinki nel 2008

I Dying Fetus si formano nel 1991 a Upper Marlboro nel Maryland durante l'esplosione del death metal ed emergeranno dall'underground grazie alla loro estrema mistura di elementi death e grind combinati con una tecnica virtuosa e strutture catchy. Formati da John Gallagher alla chitarra e voce, Jason Netherton al basso e voce, Brian Latta alla chitarra e Rob Belton alla batteria, dopo aver pubblicato due demo Bathe In Entrails del 1993 e Infatuation With Malevolence del 1994, il gruppo si autoproduce il primo album nel 1995 (solo come riedizione dei due demo) che sarà intitolato ancora Infatuation With Malevolence e che sarà poi supportato da un tour nella East Cost americana. Nel 1996 la band realizza il secondo album Purification Through Violence che vedrà l'appoggio delle etichette Pulverizer (per l'America) e Diehard (per l'Europa). Questo album darà un forte scossone alla scena death metal mondiale, assopita a metà degli anni novanta per l'esplosione del black metal. Purification… è infatti un album che prende spunto dall'operato dei maestri del brutal death, i Suffocation, ed ha la particolarità di essere stato registrato usando tre tonalità di voce (quella bassa e rantolante di Gallagher e quella medio-bassa e alta-urlata di Netherton). Le strutture delle song presentano veloci accelerazioni alternati a rallentamenti, mentre le liriche saranno per lo più incentrate sui mali del pianeta e della società. Nel tour nordamericano per Purification…, i Dying Fetus saranno supportati dai deathsters canadesi Kataklysm e dai floridiani Monstrosity e il responso live sarà molto positivo.

Nel 1998 il gruppo registra il terzo album Killing On Adrenaline per l'etichetta tedesca Morbid Records e vede un avvicendamento alla batteria del giovane virtuoso Kevin Talley al posto del defezionario Rob Belton. Le coordinate del sound rimangono invariate sullo stile brutal death misto a grind, al quale si aggiunge un tocco di hardcore in alcuni pezzi. Con questo album la band toccherà anche l'Europa con un tour che comprenderà la Danimarca, la Spagna, la Germania, il Belgio e la Polonia e suonerà anche in parecchi festival metal.


Dal 2000 ad oggi


John Gallagher al Party.San Metal Open Air 2018
John Gallagher al Party.San Metal Open Air 2018
Sean Beasley al Party.San Metal Open Air 2016
Sean Beasley al Party.San Metal Open Air 2016

Nel 2000 i Dying Fetus affrontano l'ennesimo cambio d'etichetta firmando per l'americana Relapse Records e subiscono inoltre un altro cambio nella formazione rimpiazzando il chitarrista Brian Latta (dedito come attore ai film porno) con Sparky Voyles. Con questa nuova formazione registrano un ep di vecchio materiale e covers, tra le quali saranno presenti una canzone rock ‘n roll scritta da Gallagher e una cover dei Baphomet. Questo ep uscirà per l'etichetta della band, la Blunt Force Records, che ristamperà anche tutto il loro vecchio catalogo con bonus tracks e copertine diverse. Nell'estate del 2000 il gruppo esce con il nuovo album Destroy The Opposition che segnerà il loro picco compositivo e una maturità sorprendente nel songwriting. Un pesante attacco musicale alle corporazioni del rock business, una brutale risposta allo stress quotidiano e alle pressioni della società odierna figlia del consumismo e dell'avidità. L'album fu un successo e la band iniziò subito a suonare live per 16 mesi ininterrotti. Nel periodo successivo al tour, accadrà un terremoto in seno alla band che porterà alla scissione dei Dying Fetus in due tronconi: il chitarrista John Gallagher resterà il solo membro effettivo mentre Nehterton, Voyles e Talley lasceranno la band per formare i Misery Index. Gallagher volle continuare l'avventura e reclutò Sean Beasley al basso, Vince Mattews alla voce, Erik Sayenga alla batteria e Mike Kimball come chitarrista. Con questa rinnovata formazione il gruppo dà alle stampe nel 2003 l'album Stop At Nothing, una dichiarazione d'intenti già dal titolo. Le liriche (per lo più scritte dal chitarrista Kimball) sono incentrate su temi politici e all'interno del booklet sarà anche presente (e susciterà polemiche) una foto di Bin Laden dentro un mirino. Musicalmente, seppur un buon disco, Stop At Nothing sarà un'involuzione del sound della band del Maryland che riciclerà se stessa. Dopo qualche tour di supporto al disco la formazione subirà altri avvicendamenti in quanto sarà prima il cantante Vince Mattews a lasciare e poi il batterista Sayenga, sostituito da Duane Timlin.


Stile


Il genere musicale dei Dying Fetus è sicuramente ascrivibile al death metal, ma non è semplice da catalogare, in quanto la forte commistione tra brutal death, technical death, grind, il tutto con una venatura hardcore, pur rendendo questa band subito riconoscibile e dall'inconfondibile sound, ne rende difficile la precisa etichettatura all'interno del metallo della morte. Secondo alcuni sarebbe death metal tecnico ma mancano i tempi dispari; per altri deathgrind ma il virtuosismo proposta va ben oltre questo genere; secondo altri ancora sarebbe una brutal death metal band ma anche in quanto caso l'elemento hardcore renderebbe difficile tale impostazione rispetto ai canoni stilistici del genere. Poco importa, la cosa sicuramente degna di nota è che lo stile proposto è inconfondibile per gli appassionati del genere, inoltre il leader John Gallagher ha sempre dichiarato che il genere del gruppo è death metal.


Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Discografia



Album in studio



Split album



Raccolte



EP



Demo



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 153230512 · ISNI (EN) 0000 0001 0269 5836 · LCCN (EN) no2005013360 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2005013360
Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal

На других языках


[de] Dying Fetus

Dying Fetus (engl. „Sterbender Fötus“) ist eine US-amerikanische Death-Metal-Band aus Annapolis, die 1991 gegründet wurde. Ihre Texte handeln von Politik, Gewalt und Religion und waren früher von Gore-Elementen durchsetzt.

[en] Dying Fetus

Dying Fetus is an American death metal band originally from Greater Upper Marlboro, Maryland. Formed in 1991, the group is known for their consistently hook-laden song structures, characterized by blast beats, complex riffing, slam riffs and heavy breakdowns. Additionally, their reality-based lyrics characterized by political/modern themes are notable in death metal. Various line-up changes throughout the years have left John Gallagher as the sole remaining original member, as well as the band's driving force. According to Gallagher, the band name was chosen while the members were of adolescent ages and was intended to be offensive. To date, Dying Fetus has released eight studio albums.

[es] Dying Fetus

Dying Fetus es una banda estadounidense de deathgrind formada en 1991 Annapolis, Maryland. A partir del 2008, está formada por John Gallagher (guitarrista y vocalista, único miembro original fundador de la banda), Sean Beasley (bajista y vocalista), y Trey Williams (Batería).

[fr] Dying Fetus

Dying Fetus est un groupe de brutal death metal américain, originaire d'Upper Marlboro, dans le Maryland. Le groupe est connu pour son mélange des styles musicaux passant par le death metal, le grind et le hardcore[1]. Leur style évolue dans une optique toujours brutale et sans concession, mais sans cesse en renouvellement, chaque album ayant sa personnalité propre.
- [it] Dying Fetus

[ru] Dying Fetus

Dying Fetus — американская дэт-метал-группа из Аппер Мальборо, штат Мэриленд. Основана в 1991 году. Dying Fetus — одна из немногих дэт-метал-групп, использующих политическую тематику в своём творчестве. Звучание группы характеризуется наличием хардкоровых риффов и сложной техникой исполнения. Ранняя лирика группы была посвящена обычным для дэт-метал-групп темам насилия. Постоянные изменения состава привели к тому, что единственным членом группы из оригинального состава остался Джон Галлагер (John Gallagher).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии