I Dååth, precedentemente conosciuti come Dirtnap, sono una band death metal di Atlanta, Georgia, sotto contratto con la Roadrunner Records. Il nome prende ispirazione dalla Qabbalah ebraica, in particolare la Dååth è l'undicesima Sephirot e rappresenta il divario tra l'uomo e Dio. La loro musica è un death metal veloce, violento e piuttosto tecnico con l'occasionale aggiunta di qualche tocco di tastiera.
![]() |
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
|
Dååth | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Death metal |
Periodo di attività musicale | 2003 – in attività |
Etichetta | Roadrunner Records |
Album pubblicati | 2 + 1 Ep |
Studio | 2 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il gruppo è stato fondato da Eyal Levi, Mike Kameron e da Sean Farber, che, dopo aver lasciato il Berklee College of Music di Boston, si dedicano a tempo pieno alla loro carriera musicale. Il loro primo album, intitolato Futility, è stato pubblicato nel 2004. The Hinderers è uscito il 20 marzo 2007 ed è un concept sulla conoscenza prodotto da James Murphy. Sono stati anche realizzati due video: il primo, "Festival Mass Soulform", è stato realizzato a scopo promozionale per trovare un'etichetta discografica disposta a mettere il gruppo sotto contratto (e questa sarà la Roadrunner Records), il secondo, "The Subterfuge" è stato pubblicato il 28 febbraio 2007.
Nel marzo/aprile dello stesso anno la band si è imbarcata in un tour europeo insieme a Unearth, Despised Icon e Job for a Cowboy e in estate è stata uno dei gruppi in rotazione sul secondo palco dell'Ozzfest.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138828261 · ISNI (EN) 0000 0001 2314 7636 · LCCN (EN) n2008007116 · GND (DE) 10341167-7 · BNF (FR) cb155645965 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2008007116 |
---|
![]() |