music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Eppu Normaali sono un gruppo rock finlandese formatosi a Ylöjärvi nel 1976, sono gli artisti ad aver venduto il maggior numero di dischi in Finlandia[2][3][4].

Eppu Normaali
Eppu Normaali in concerto al festival Rakuuna Rock di Lappeenranta (2014)
Paese d'origine Finlandia
GenereAlbum-oriented rock[1]
Pop rock[1]
Punk rock[1]
New wave[1]
Periodo di attività musicale1976  in attività
EtichettaPoko Rekords
Akun Tehdastuotanto
Studio15
Live3
Raccolte11
Opere audiovisive5
Sito ufficiale

Storia


La band fu fondata nel 1976 a Ylöjärvi, un sobborgo di Tampere, dai fratelli Martti Syrjä (cantante) e Mikko Syrjä (chitarrista), Juha Torvinen (chitarrista), Mikko Saarela (bassista) e Aku Syrjä (batterista). Il nome della band deriva dalla traduzione in lingua finlandese di un gioco di parole tratto dal film comico Frankenstein Junior di Mel Brooks[5].

Nel 1977, dopo aver partecipato senza successo ad alcune manifestazioni per gruppi emergenti, iniziarono a inviare demo alle case discografiche ottenendo l'attenzione della Poko Rekords che gli offrì un contratto. Il primo album, uscito l'anno successivo ed intitolato Aknepop, di chiara impronta punk rock[6] fu fortemente influenzato dalle sonorità di gruppi quali Ramones e Sex Pistols[1]. Nel 1979 pubblicarono Maximum Jee&Jee dal suono meno aggressivo e più vicino alle tendenze new wave del periodo[1]. Dopo l'uscita di questo disco il bassista e principale paroliere del gruppo Mikko Saarela decise di abbandonare la band tuttavia contribuì ugualmente alla stesura dei testi dei due album successivi.

Gli anni 80 rappresentarono un momento di svolta per la band: lo stile del gruppo si fece sempre meno grezzo, le composizioni iniziarono ad includere parti maggiormente melodiche e orecchiabili, questo, unito ad una prolificità creativa che li porterà a pubblicare praticamente un disco ogni anno, contribuì ad aumentare il gradimento del pubblico sino alla progressiva consacrazione avvenuta a metà del decennio. Nel 1980 uscì Akun tehdas che ottenne un ottimo riscontro di pubblico diventando il primo album del gruppo a ricevere il disco d'oro nell'anno stesso della pubblicazione[4], seguito l'anno successivo da Cocktail Bar che vendette meno del precedente ma continuò il percorso di allontanamento dallo stile punk iniziale verso un rock più melodico. Sulla stessa lunghezza d'onda proseguirono anche le pubblicazioni successive Tie Vie del 1982 e Aku ja Köyhat Pojat dell'anno seguente, la cui traduzione del titolo fa il verso al ben più celebre Willy and the Poor Boys dei Creedence Clearwater Revival[1].

Il triennio 1984-1986 vide l'esplosione del fenomeno Eppu Normaali con la pubblicazione di tre album considerati la loro vetta artistica[1]: Rupisia riimejä uscì nel 1984 e ottenne un immediato disco d'oro, Kahdeksas ihme del 1985 fu l'album della definitiva consacrazione, in pochi mesi diventò disco d'oro e poi disco di platino, seguito a distanza di un anno da Valkoinen Kupla, anch'esso un grande successo di vendite in grado di centrare l'accoppiata disco d'oro e di platino in breve tempo. Il decennio si chiuse con Imperiumin Vastaisku altro disco di successo in grado di realizzare corpose vendite[4].

Il 1989 fu caratterizzato da due eventi molto importanti: per prima cosa il bassista Mikko Nevalainen abbandonò la band dopo una militanza decennale, in secondo luogo il gruppo provato dalla continua attività di studio e dalle tournée decise di rallentare la propria attività musicale, di conseguenza per la prima volta non pubblicarono un album durante l'anno rimandando al 1990 l'uscita di Historian Suurmiehiä. Da questo momento l'attività in studio del gruppo diventò sempre più diradata e furono necessari tre anni per l'uscita di Studio Etana al quale fece seguito ben undici anni dopo Sadan Vuoden Päästäkin (2004). La discografia in studio si concluse con Syvään päähän del 2007 e Mutala del 2011 entrambi pubblicati tramite l'etichetta fondata dalla band stessa[7].

Dei quindici album di studio pubblicati dalla band tutti hanno raggiungo almeno la certificazione di disco d'oro in Finlandia, dieci hanno ricevuto il disco di platino, tre dei quali hanno ottenuto il doppio platino[4].

Nel 1996 pubblicarono una raccolta dei loro successi intitolata Repullinen hittejä che ottenne un grandissimo successo di vendite venendo certificato come disco di platino multiplo in un anno[4]. L'album nel corso degli anni ha superato le 250 000 copie vendute diventando il secondo album più venduto di sempre in Finlandia[8].

Nel 2016, in occasione del loro quarantesimo anniversario, gli Eppu Normaali hanno tenuto un concerto presso lo stadio Ratina di Tampere registrando un'affluenza record di 30 000 spettatori[9], l'evento è stato ripreso e registrato per poi essere successivamente pubblicato sia in formato disco audio che su dvd/blu-ray.


Formazione



Ex componenti



Cronologia



Discografia



Album in studio



Album dal vivo



Raccolte



Videografia



Note


  1. (EN) JT Lindroos, Eppu Normaali, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 13 aprile 2022.
  2. (EN) 20 Hugely Popular Musicians Who Haven’t Gotten Famous in America (Yet), su Rolling Stone, 10 giugno 2014. URL consultato il 13 aprile 2022.
  3. (EN) A Look at Some of the Most Popular Bands in Finland, su Music Mayem, 28 maggio 2021. URL consultato il 13 aprile 2022.
  4. (FI) Eppu Normaali, su ifpi.fi, Musiikkituottajat. URL consultato il 13 aprile 2022.
  5. (EN) Mette Hjort e Ursula Lindqvist, A Companion to Nordic Cinema, Wiley, 2016, p. 291, ISBN 9781118475256. URL consultato il 13 aprile 2022.
  6. (EN) Kimi Kärki e Toni-Matti Karjalainen, Made in Finland. Studies in Popular Music, Taylor & Francis, 2020, p. 37, ISBN 9781000204377. URL consultato il 13 aprile 2022.
  7. (EN) Akun Tehdas / Aku’s Factory, su akuntehdas.fi. URL consultato il 13 aprile 2022.
  8. (FI) Kaikkien aikojen myydyimmät - Kotimaiset albumit, su ifpi.fi, Musiikkituottajat. URL consultato il 13 aprile 2022.
  9. (FI) Marko Lempinen, 30 000 Eppu Normaali -fania odotti yhtyettä lavalle tietämättöminä kulissien takaisista tapahtumista – valtava juhlakonsertti oli vähällä jäädä toteutumatta, su Ilta-Sanomat, 13 ottobre 2019. URL consultato il 13 aprile 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0004 7048 7627
Portale Finlandia
Portale Rock

На других языках


[de] Eppu Normaali

Eppu Normaali ist eine finnische Rockgruppe aus Ylöjärvi, deren Texte in ihrer Muttersprache verfasst sind.

[en] Eppu Normaali

Eppu Normaali is one of the most popular rock bands in Finland. The band formed in 1976 in Ylöjärvi, a small town near Tampere. The band is the best-selling music artist in Finland, with certified sales of nearly two million records,[1] and it has also gained success especially in the use of the Finnish language in rock lyrics. In addition to their studio albums, Eppu Normaali also released live records, DVDs, and over 20 singles.

[fr] Eppu Normaali

Eppu Normaali est l'un des groupes de rock les plus populaires de Finlande. Débutant en 1976 avec un style punk-rock, il a évolué vers des compositions pop-rock au début des années 1980.
- [it] Eppu Normaali



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии