music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Eversor furono una band Thrash metal ed emo-core italiana nata a Pesaro nella seconda metà degli anni '80.

Eversor
Paese d'origine Italia
GenereEmo
Thrash metal
Periodo di attività musicale1987  1999
EtichettaMinotauro
Chansons D'Amour Records
Circus
Green Records
Album pubblicati4

Storia degli Eversor


Gli Eversor nacquero a Pesaro nel 1987 come band Thrash metal, da un'idea di Marco Morosini (basso e voce) assieme a Stefano Scola (batteria) e Lele Morosini (Chitarra e voce). Nel 1989, grazie all'aiuto del musicista e produttore discografico Paul Chain, che li aveva scoperti l'anno prima e collaborato già all'incisione del demo Condition of Death, produssero il loro primo album dal titolo The Cataclysm per la Minotauro Records.

Dopo l'esordio il loro suono si rivolse, gradualmente, sempre più verso l'emo-core, genere di cui divennero in seguito una delle band europee più rappresentative. Tra i loro dischi più riusciti Federico Guglielmi menziona September (Green Records, 1998)[1].

Nel 1999 gli Eversor pubblicarono sempre per la Green Records il loro quinto album dal titolo Breakfast Club, in cui la band sviluppa porta ancora più avanti lo sviluppo di sonorità del tutto peculiari, tanto che parte della critica citerà anche The Smiths con aggiunta di "grinta e forza" tra i riferimenti che questo album faceva balenare alla mente[2].


Discografia



Album



Demo



EP e Singoli



Live Album



Raccolte



Note


  1. Federico Guglielmi, Rock (non in) italiano: 50 album fondamentali, in Mucchio Extra, Stemax Coop, #38 estate 2012.
  2. Dario Adamic, Breakfast Club (recensione), in Blow Up, #9 anno Gennaio/Febbraio 1999.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Heavy metal
Portale Marche
Portale Punk



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии