music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Godsmack sono un gruppo alternative metal statunitense, formatosi nel 1996 a Lawrence, Massachusetts. Hanno venduto, tra singoli e album, oltre 17 milioni di copie in tutto il mondo.[4]

Godsmack
I Godsmack al Rock im Park 2015
Paese d'origine Stati Uniti
(Lawrence, MA)
GenereHeavy metal[1]
Alternative metal[1]
Industrial metal[1]
Nu metal[2]
Hard rock[2][3]
Post-grunge[1][2]
Periodo di attività musicale1996  in attività
EtichettaUniversal Records
Album pubblicati9
Studio7
Live1
Raccolte1
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

Storia


I Godsmack al Northerly Island Pavilion nel 2007
I Godsmack al Northerly Island Pavilion nel 2007

Sebbene si possa pensare che il nome derivi dall'omonimo brano degli Alice in Chains[2] in realtà è stato scelto dopo un curioso avvenimento che vedeva protagonisti Sully ed il chitarrista Tony. Sully stava prendendo in giro il batterista Tommy Stewart poiché presentava una grossa infiammazione al labbro (Herpes Labialis), esattamente quando di lì a poco i quattro avrebbero dovuto posare per un set fotografico. Il giorno dopo Sully stesso prese la medesima infiammazione al labbro di Tommy Stewart, suscitando le ilarità del chitarrista Tony che esclamò divertito «You've been god-smacked!».[5]

La loro storia inizia nel 1995, quando si divide il gruppo di Sully Erna, gli Strip Mind. Nello stesso anno, pubblicano il loro primo EP All Wound Up con Lee Richards alla chitarra che abbandonerà la band poiché in dovere legale di accudire un figlio di 6 anni di cui non sapeva essere il padre.[6]

Dopo un ennesimo fallimento, Sully restò tanto demoralizzato da convincersi ad abbandonare la carriera di musicista. Trovò un lavoro, un buon affitto e comprò un'auto, ma quella vita non faceva per lui, lo annoiava. In questa avventura lo aiutò la Wicca, di cui è un grande appassionato e cultore.

Sully si unì allora al batterista Thomas Stewart, vecchio amico dagli anni novanta, ex-batterista dei Lillian Axe, trovatosi spesso a salire sul palco con gli Strip Mind. Successivamente si aggiunsero il chitarrista Tony Rombola e il bassista Robbie Merrill, andando a formare una band rivelatasi di successo: i Godsmack.

Dopo la pubblicazione del loro Self-Titled nel 1998, i Godsmack pubblicano altri due album che li consacrano a livello mondiale, Awake (2000) e Faceless (2003). Da Awake vennero prese Sick of a Life e Awake come support-soundtrack della campagna pubblicitaria dei Marines statunitensi.

Da Faceless invece vennero inserite I Stand Alone e Straight Out of Line nella colonna sonora del videogioco Prince of Persia: Spirito guerriero. La prima si può ascoltare nel filmato iniziale del gioco e nei momenti di fuga dal Dahaka, la seconda durante i titoli di coda. Nel 2006 pubblicano il loro quarto album in studio, IV.

Nel 2007 la band prese una pausa, pubblicando un greatest hits intitolato Good Times, Bad Times... Ten Years of Godsmack nella quale venne inserita anche una cover del branoo Good Times, Bad Times dei Led Zeppelin.

Nel 2008 ripresero la loro attività con una serie di concerti in giro per gli Stati Uniti, mentre i fan attendevano il nuovo album, che realizzato nel corso del 2009, è poi uscito il 4 maggio 2010 con il titolo The Oracle. Dopo la pubblicazione di quest'album, la band ha una nuova pausa e pubblica un album di cover dal vivo chiamato Live and Inspired contenente tracce tra le quali Come Together dei The Beatles e Nothing Else Matters dei Metallica.

I componenti iniziano a scrivere il loro sesto album in studio 1000hp nel 2013, pubblicato poi il 6 Agosto 2014. Per il successo della band in tutto il mondo e per celebrare l'uscita dell'album, il 6 agosto a Boston si celebra il "Godsmack day"[7]

Ad agosto 2016, annunciano, tramite un post su Facebook, l'inizio della scrittura di un nuovo album da gennaio 2017.[8][9]


Stile ed influenze


Il timbro di Sully Erna (voce) è simile a quello di Layne Staley, cantante degli Alice in Chains (del quale Sully cattura lo stile melodico in alcune liriche) e di James Hetfield,[2] voce e chitarra dei Metallica.

Shannon Larkin, Robbie Merrill e Tony Rombola si ispirano da band come Led Zeppelin, Rush, Metallica, Pantera, Alice In Chains e Black Sabbath.


Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Discografia



Album in studio



Raccolte



EP



Singoli


Anno Titolo Posizione massima Album
US US
Alt.
US
Main.
1998 Whatever 19 7 Godsmack
1999 Keep Away 31 5
Voodoo 6 5
2000 Bad Religion 32 8
Awake 12 1 Awake
2001 Bad Magick 28 12
Greed 28 3
2002 I Stand Alone 20 1 Faceless
2003 Straight Out of Line 73 9 1
Serenity 10 7
2004 Re-Align 28 3
Running Blind 14 3 The Other Side
Touché 33 7
2006 Speak 85 10 1 IV
Shine Down 31 4
2009 Whiskey Hangover 4 The Oracle
2010 Cryin' Like A Bitch

Partecipazioni



Note


  1. (EN) Jason Ankeny, Godsmack, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 19 gennaio 2014.
  2. Tommaso Iannini. Nu metal. Giunti Editore, 2003, ISBN 88-09-05810-0. pp. 41-42. URL consultato il 02-06-2010.
  3. (EN) Roxanne Blanford, Godsmack, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 19 gennaio 2014.
  4. Godsmack, su Discogs. URL consultato il 12 settembre 2016.
  5. Godsmack Facts, information, pictures | Encyclopedia.com articles about Godsmack, su www.encyclopedia.com. URL consultato il 12 settembre 2016.
  6. 5 things you didn't know about Godsmack, su axs.com. URL consultato il 12 settembre 2016.
  7. Boston Proclaims August 6 as 'Godsmack Day', su Loudwire. URL consultato il 12 settembre 2016.
  8. Godsmack - Diario | Facebook, su www.facebook.com. URL consultato il 12 settembre 2016.
  9. (EN) GODSMACK To Start Work On New Album In Early 2017, su blabbermouth.net, 25 luglio 2016. URL consultato il 12 settembre 2016.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 142153211 · ISNI (EN) 0000 0001 0943 8373 · LCCN (EN) no00022523 · GND (DE) 10327338-4 · BNF (FR) cb14251576z (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no00022523
Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal

На других языках


[de] Godsmack

Godsmack ist eine US-amerikanische Hard-Rock-Band aus Boston, Massachusetts. Die Band wurde im Jahre 1995 gegründet und steht momentan bei Sony BMG unter Vertrag. Godsmack haben bislang sieben Studioalben veröffentlicht und konnten weltweit mehr als 20 Millionen Alben verkaufen. Dreimal erreichte die Band die Spitzenposition der US-amerikanischen Albumcharts.[1] Die Band wurde bislang vier Mal für einen Grammy Award nominiert.

[en] Godsmack

Godsmack is an American rock band from Lawrence, Massachusetts, formed in 1995. The band is composed of founder, frontman and songwriter Sully Erna, guitarist Tony Rombola, bassist Robbie Merrill and drummer Shannon Larkin. Since its formation, Godsmack has released seven studio albums, one EP (The Other Side), four DVDs, one compilation album (Good Times, Bad Times... Ten Years of Godsmack), and one live album (Live & Inspired).

[es] Godsmack

Godsmack es una banda estadounidense de metal alternativo originaria de Lawrence, Massachusetts, formada en 1995 e integrada por el líder, vocalista y compositor principal de la banda Sully Erna, el guitarrista Tony Rombola, el bajista Robbie Merrill y el batería Shannon Larkin. Desde sus inicios, Godsmack ha lanzado seis álbumes de estudio, un EP, cuatro DVD y un álbum recopilatorio.

[fr] Godsmack

Godsmack est un groupe américain de metal alternatif, originaire de Lawrence dans le Massachusetts. Le groupe, formé en 1995, se compose du chanteur et auteur-interprète Sully Erna, du guitariste Tony Rombola, du bassiste Robbie Merrill, et du batteur Shannon Larkin. Depuis sa formation, Godsmack dénombre sept albums studio, un EP (The Other Side), quatre DVD, une compilation (Good Times, Bad Times... Ten Years of Godsmack) et un album en public (Live and Inspired).
- [it] Godsmack

[ru] Godsmack

Godsmack — американская рок-группа, образованная в 1995 году в городе Лоуренс (Массачусетс). В состав группы входят вокалист и гитарист Салли Эрна, гитарист Тони Ромбола, бас-гитарист Робби Меррилл и барабанщик Шеннон Ларкин. С момента основания группа выпустила 7 студийных альбомов, 1 EP (The Other Side), 4 DVD-диска, 1 сборник (Good Times, Bad Times... Ten Years of Godsmack) и 1 концертный альбом (Live & Inspired).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии