music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Cadmo sono un gruppo musicale di jazz rock italiano[1].

I Cadmo
Paese d'origine Italia
GenereFusion
Periodo di attività musicale1973  1978
EtichettaVedette e Edizioni dell'Isola
Studio2

Storia del gruppo


Il gruppo venne costituito ad Alghero nel 1973, ad opera di Antonello Salis (piano) Riccardo Lay (basso elettrico) e Mario Paliano (batteria)[1].

Nell'Aprile del 1974 al Quadrivio di Nuoro "aprirono" il concerto de Il Rovescio della Medaglia.

Nel 1975 il gruppo si spostò a Roma e incise il 33 giri "Boomerang", ottenendo l'apprezzamento della critica, in particolare di Franco Fayenz[2]. A Roma i musicisti sardi entrarono in contatto con Massimo Urbani, Maurizio Giammarco, Tommaso Vittorini, Enzo Pietropaoli e Roberto Gatto.

Nel 1977 incisero il loro secondo disco, "Flying over Ortobene Mount on July Seventy-seven". Nacque un sodalizio artistico con Lester Bowie e l'Art Ensemble of Chicago. Entrò a far parte stabilmente del gruppo anche il sassofonista Sandro Satta[1].

Nel 1978 al gruppo de I Cadmo si aggiunse il trombonista Danilo Terenzi: divenuto un quintetto, mutò nome in G.R.A..


Formazione



Formazione originale



Elementi entrati a far parte della formazione successivamente



Discografia



Note


  1. Antonello Cresti, Solchi Sperimentali Italia. 50 anni di italiche musiche altre, CRAC Edizioni, 2015, ISBN 978-88-97389-24-8.
  2. HamelinProg, su hamelinprog.com. URL consultato il 4 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2018).

Bibliografia





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии