music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Klasse Kriminale sono un gruppo musicale italiano, formatosi a Savona nel 1985. La loro musica è una miscela di sonorità Oi!, punk rock, ska e reggae. I loro testi trattano principalmente di lavoro, disoccupazione, droghe, società dei media, vita di strada e divario generazionale.

Klasse Kriminale
Marco Balestrino in concerto nel 2005
Paese d'origine Italia
GenereStreet punk
Periodo di attività musicale1985  in attività
Album pubblicati17
Studio9
Live2
Raccolte6

Storia dei Klasse Kriminale


I Klasse Kriminale fecero la loro prima apparizione live nel 1985 in Piazza Martinez a Genova.[1], ma arrivarono al primo album sono nel 1988 con l'autoproduzione Odiati e fieri skinheads. Nel 1989 dedicano il brano Noi non Moriremo Mai agli scioperi che seguirono alla decisione del Ministero della marina mercantile Giovanni Prandini di privatizzare i porti. Il brano fu incluso nell'album Ci incontreremo ancora un giorno, co-prodotto dalla Havin' A Laugh Records e Rebelles Européens nello stesso anno.[1]

Del 1990 fu il loro primo concerto fuori dal territorio nazionale, su invito di Laurent, batterista dei PKRK. Il concerto si svolse a Metz, in Francia[1]. Di li a poco usci il loro album intitolato Faccia a faccia, (Division Nada, 1991), mentre nel 1992 parteciparono con un concerto live a Shock Produzioni di Francesco D'Abramo, programma radiofonico in onda sulla milanese Radio Popolare. In seguito a questo evento, Panorama scrivsse di loro attribuendogli erroneamente ideologie di estrema destra e filo naziste e creandone un caso assieme ad altre testate che a questo articolo si accodarono.[1]

Nel 1994 Videomusic li invita alla trasmissione Indie di Attilio Grilloni.[1]

Nel 1996 il loro album dal vivo dal titolo Live/Vivo fu prodotto da Paul Chain, che ne curò la registrazione[2], come già avvenne per l'EP Orgoglio per le tue passioni dell'anno precedente, dove figurava anche all'organo hammond.

Nel 1997 l'etichetta inglese Captain Oi! pubblica l'album raccolta The Best Of ..., che di fatto è unico gruppo non anglofono presente nel loro catalogo.[2]

Nel 1998 dopo la pubblicazione del singolo Mind Invaders in cui un brano vede il testo di Luther Blissett, esce il loro Electric caravanas che vede la produzione artistica di Jimmy Pursey degli Sham 69.[1]

Nel 2002 in seguito alle proteste contro il G8 a Genova esce il loro album Welcome to Genoa accompagnato da un video giudicato, per i suoi contenuti, inadatto alla trasmissione dalla maggior parte delle emittenti televisive.[2]

Nel 2005 esce il 10º disco con il titolo Klasse Kriminale. Il disco vede la partecipazione di Vic Ruggiero degli Slackers (anche collaboratore dei Rancid) all'organo Hammond ed alla chitarra, che ne curerà anche la produzione.[3]


Curiosità



Formazione attuale



Membri di formazioni precedenti



Discografia



Album studio



Album live



Split



Raccolte



Partecipazioni a compilation



Note


  1. Dalla sezione History del sito dei KK
  2. Gianluca Testani (a cura di), Enciclopedia del rock italiano, Arcana Editrice, 2006, p. 217.
  3. Intervista a Marco Balestrini su Punkadeka Archiviato il 28 aprile 2012 in Internet Archive.
  4. Havin' A Laugh Records su Discogs
  5. Intervista ad Antonella Cavanna su Punkadeka.it Archiviato il 1º gennaio 2013 in Internet Archive.
  6. Marco Balestrino su Discogs
  7. Antonella Cavanna su Discogs
  8. Matteo Grassi su Discogs
  9. Riccardo Giudice su Discogs
  10. Stefano Scala su Discogs

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0000 9281 8790
Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk

На других языках


[de] Klasse Kriminale

Klasse Kriminale ist eine italienische Punkrock-Band, die in Savona gegründet wurde. Die Besetzung der Band änderte sich im Laufe der Jahre mehrfach. In ihrer Musik finden sich Einflüsse anderer Musikgenres wie Oi!, Ska und Reggae.

[en] Klasse Kriminale

Klasse Kriminale is an Italian punk rock band founded in the Liguria region of Italy in 1985. Their sound is a fusion of Oi!, punk, ska and reggae. Their lyrics discuss social issues such as work, unemployment, drugs, media, street life, and generational gaps. Their influences include The Clash, Sham 69, Angelic Upstarts and The Specials.
- [it] Klasse Kriminale



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии