music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli MDC sono un gruppo hardcore punk di Austin, nel Texas stabilitosi poi a San Francisco. L'impiego costante della sigla MDC nei titoli delle loro canzoni rende esplicite le loro idee anti-militariste, anti-imperialiste, contro la brutalità poliziesca, contro la religione e contro la cultura americana. Dichiaratamente anarchico e votato all'autoproduzione, il quartetto non ha avuto vita facile, un po' a causa dell'instabilità dell'organico, un po' per la loro intransigenza; gli ostacoli comunque non hanno impedito al gruppo di farsi strada nel circuito sotterraneo e indipendente, grazie anche al carisma del cantante Dave Dictor.

MDC
MDC (2017)
Paese d'origine Stati Uniti
GenereHardcore punk
Periodo di attività musicale1979  in attività
Album pubblicati13
Studio10
Live1
Raccolte2
Sito ufficiale

Storia del gruppo


La band nacque nel 1979 con il nome The Stains, e suonò il primo concerto nell'aprile del 1980, mentre nel 1981 venne registrato e pubblicato il primo singolo, contenente le canzoni John Wayne Was a Nazi e Born to Die, che nel successivo album vennero riprese e velocizzate.

Dopo aver cambiato nome in MDC, acronimo che assunse significati diversi per ogni album, nel 1982 la band si trasferì a San Francisco dove, grazie anche alla collaborazione con Jello Biafra dei Dead Kennedys, venne pubblicato Millions of Dead Cops, considerato un pilastro dell'Hardcore punk[1]. Nello stesso anno organizzarono un tour in Europa con i Dead Kennedys grazie al quale gli MDC divennero famosi ed apprezzati anche fuori dagli Stati Uniti.

Nel 1983 venne pubblicato l'EP Multi-Death Corporations, distribuito negli USA dalla R Records e in Gran Bretagna dalla Crass Records. L'anno successivo fu messo in commercio un secondo EP Millions of Dead Children, conosciuto anche come Chicken Squawk.

Nel 1986 uscì Smoke Signals che, oltre ad avere influenze Rock anni '70, vede l'esordio di Gordon Fraser come chitarrista. L'anno successivo fu pubblicato Millions of Damn Christians, conosciuto anche con il nome This Blood's for you, mentre nel 1988 la band intraprese un tour europeo, durante il quale, nello show di Berlino, venne registrato un album live: Elvis - In The Rhineland/Live in Berlin 1988. Il tour fece tappa per la prima volta in Italia e a Torino la band si esibì nei locali del centro sociale El Paso Occupato.

I primi anni novanta videro il cambiamento della formazione della band e, nel 1991, l'uscita di un ennesimo album: Hey Cop! If I Had A Face Like Yours..., a cui parteciparono Bill Collins alla chitarra e, come bassista, Matt Freeman degli allora Operation Ivy. Nel 1993 viene pubblicato il tanto acclamato Shades of Brown, al cui interno è compresa un'inaspettata traccia Hip Hop sul vegetarismo.

Negli anni seguenti gli MDC si dedicarono a lunghi tour sia negli Stati Uniti che in Europa, in seguito ai quali venne annunciato lo scioglimento "informale" della band. Ma nel 2000 la band venne riformata grazie al cantante Dave Dictor e nel 2004 fu pubblicato l'album Magnus Dominus Corpus. Attualmente il gruppo è impegnato in vari tour europei e americani.


Significati dell'acronimo MDC



Componenti



Formazione originale



Formazione successiva



Discografia



Album in studio



Album live



Singoli ed EP



Raccolte



Apparizioni in compilation



Note


  1. Federico Guglielmi, Noise is for Heroes. Punk & Hardcore (1976 - 1984): 100 album fondamentali, in Mucchio Extra, Stemax Coop, #17 Primavera 2005.
  2. Life of Franco Mares to be remembered, su taosnews.com.
  3. Former THE OFFENDERS/MDC Bassist MIKEY DONALDSON Dead at 46, su blabbermouth.net.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 125783780 · ISNI (EN) 0000 0000 8679 6978 · LCCN (EN) no95007641 · WorldCat Identities (EN) lccn-no95007641
Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk

На других языках


[de] MDC (Band)

MDC ist eine US-amerikanische Punk-/Hardcore-Band, die im Jahr 1979 in Austin gegründet wurde.

[en] MDC (band)

MDC is an American punk rock band formed in 1979 in Austin, Texas, subsequently based in San Francisco, and currently Portland, Oregon. Among the first wave of bands to define the sound and style of American hardcore punk, MDC originally formed as The Stains;[2] they have periodically changed the meaning of "MDC", the most frequent being Millions of Dead Cops. The band's lyrical content expresses radical left political views and has proven influential within the punk subculture.[3][4]
- [it] MDC (gruppo musicale)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии