music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Melt-Banana sono un gruppo noise (a volte descritto come noisecore) giapponese che venne fondato nel 1992 da alcuni amici, tutti residenti a Tokyo[1]. I primi componenti erano: Onuki Yasuko (conosciuta anche come Yasuko O. o semplicemente Yako), Agata Ichirou e Rika mm'; successivamente si aggiunse Toshiaki Sudoh (conosciuto anche come Sudoh).

Melt-Banana
Paese d'origine Giappone
GenereNoise rock
Hardcore punk
Periodo di attività musicale1992  in attività
Album pubblicati31
Studio7 + 23 EP
Live0
Raccolte1
Sito ufficiale

Storia dei Melt-Banana


I Melt-Banana furono fondati a Tokyo nel 1992 da Onuki Yasuko, Agata Ichirou e Rika mm'. Successivamente alla band si unì Toshiaki Sudoh.

L'origine del nome è da attribuire alla cultura della droga importata dalla Cina[2] verso la fine degli anni '80: in particolare vi è un gioco di parole architettato dal gruppo stesso. Presso la scena punk giapponese era molto in voga il consumo di pastiglie di eroina fumata (spesso provenienti da Taiwan a causa delle severe politiche interne del proibizionismo giapponese[3]); tali pastiglie erano denominate "banana" per il loro colorito e per la loro consistenza pastosa una volta fatte scaldare su un foglio di alluminio. Di conseguenza deriva come provocazione il nome del gruppo: inizialmente attribuito in maniera informale agli elementi eroinomani della scena noisecore, definiti dall'opinione pubblica e dall'intollerante società nipponica come "sciogli-banana", verrà successivamente rivendicato e sbandierato da Yasuko O. in qualità di nome del gruppo stesso.

Ad oggi i Melt-Banana hanno pubblicato 8 full-length album, e 23 EP (una parte dei quali sono split con altri gruppi). Nel 1997 crearono la loro etichetta discografica, la A-Zap, e ripubblicarono tutti i dischi precedenti, eccezion fatta per Scratch or Stitch, che può essere trovato sull'etichetta noise Skin Graft Records. Un mese dopo Toshiaki Sudoh lasciò la band, ed il gruppo venne aiutato da diversi batteristi per completare il tour ed i successivi dischi. Ogni anno i Melt Banana propongono un tour negli Stati Uniti, e molto spesso vengono in Europa, lasciando minor spazio ai tour giapponesi. Steve Albini ha prodotto molti dei dischi dei Melt-Banana.


Stile


La musica dei Melt-Banana fa parte di quel genere che molti descrivono come "noise rock" o "noisecore". Entrambi i generi, comunque, si riferiscono a generi che mescolano noise, rock ed altri generi. Agata sovrappone, generalmente, due riff differenti aggiungendo inoltre degli effetti sonori apparentemente casuali che contribuiscono alla sensazione di rumore. Yasuko O. propone invece un cantato grezzo e brutale, urlando a squarciagola nel microfono. Le linee del basso di Rika mm' non sono molto diverse da quelle di altri gruppi, ma donano un'ulteriore dose di rumorismo al lavoro di Agata. La batteria, solitamente, propone semplicemente una grande velocità (anche se negli ultimi dischi è diventata più tecnica). Il gruppo descrive la sua musica più recente (specialmente Teeny Shiny e Cell-Scape) come pop, ma in realtà ci si trova lontanissimi da esso. Tra le altre cose, molti dei loro dischi (eccetto i due appena menzionati) sono volutamente in bassa fedeltà.

I Melt-Banana hanno registrato una cover di Tintarella di luna di Mina.

Sono citati nel libro Guerra agli umani di Wu Ming 2


Line-Up



Ex-Componenti



Discografia


Album in studio
EP
Split

Note


  1. 10 of the best metal bands from Japan di Dom Lawson su Metal Hammer
  2. L'eroinomania divenne rapidamente una emergenza sanitaria: nel 1905 la città di New York consumava circa due tonnellate di eroina all'anno. In Cina, sotto forma di compresse da fumare, iniziò a sostituire l'oppio. L'Europa e il vecchio mondo non rimasero immuni e il consumo si diffuse rapidamente. In Egitto nel 1930 il fenomeno aveva assunto proporzioni drammatiche: si calcola che su 14 milioni di abitanti vi fossero 500.000 eroinomani.
  3. Marco Panara, Spietata in Giappone la lotta contro la droga, su ricerca.repubblica.it.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 168493675 · ISNI (EN) 0000 0001 1541 9363 · GND (DE) 1086151496 · WorldCat Identities (EN) viaf-168493675
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] Melt-Banana

Melt-Banana ist eine japanische Noise-Rock-Band, die 1992 in Tokio gegründet wurde. Die ursprüngliche Besetzung bestand aus Yako (auch Yasuko Onuki) (Gesang), Agata (Gitarre), Rika (Bass) und Sudoh (Schlagzeug). Seit dem Ausstieg Sudohs besteht Melt-Banana heute aus Sängerin YaKo, Gitarrist Agata, Bassistin Rinka mm und wechselnder Besetzung am Schlagzeug. Die Band hat ihr erstes, von Steve Albini produziertes Album Speak Squeak Creak im Jahr 1994 veröffentlicht und seitdem sechs weitere Studioalben, ein von John Zorn produziertes Livealbum, ca. 19 Split-EPs mit anderen Gruppen und ein Album mit allen zwischen 1994 und 1999 veröffentlichten Singles herausgebracht.

[en] Melt-Banana

Melt-Banana is a Japanese noise rock[1] band that is known for playing extremely fast grindcore and noise music mixed with experimental, electronica and pop-based song structures. Since forming in 1992 the band has released ten albums and toured worldwide extensively.

[es] Melt-Banana

Melt-Banana es una banda de noise rock originaria de Japón, fundada en 1992 en Tokio por Yasuko Onuki (también conocida como Yasuko O. o sólo Yako), Agata Ichirou, Rika mm', y más tarde Toshiaki Sudoh.

[fr] Melt-Banana

Melt-Banana est un groupe de noise rock et punk hardcore japonais, originaire de Tokyo.
- [it] Melt-Banana

[ru] Melt-Banana

Melt-Banana (Мэлт-Бэнэна) — японская музыкальная группа, стиль которой определяется как нойз-рок или нойзкор. Melt-Banana выпустили несколько студийных альбомов, и множество мини-альбомов, среди которых много сплитов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии