Gli Old Man's Child sono un gruppo musicale norvegese formatosi nel 1993. L'unico elemento fisso è il fondatore Galder, conosciuto anche come Grusom, il cui vero nome è Thomas Rune Andersen. Nella realizzazione dei vari lavori si sono avvicendati alcuni musicisti della scena black, ma Galder rimane il vero motore della band.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Old Man's Child | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Black metal Symphonic black metal |
Periodo di attività musicale | 1993 – in attività |
Album pubblicati | 7 |
Studio | 7 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Le radici degli Old Man's Child's sono rintracciabili nel 1989, quando i membri Galder, Jardar and Tjodalv militavano in una band death/thrash chiamata "Requiem" (da non confondere con gli omonimi italiani, capeggiati da Mario Di Donato) all'epoca.
Il primo lavoro ufficiale è "Born of the flickering" del 1996 prodotto dalla norvegese Hot Records e distribuito dalla Century Media.
Il grande successo del disco spinse la Century Media a mettere la band sotto contratto curando la produzione e la distribuzione del nuovo "The Pagan Prosperity" rilasciato l'anno successivo.
Nel 2001, Galder entrò nei Dimmu Borgir, ma il suo impegno negli Old Man's Child non è mai passato in secondo piano.
"Old Man's Child" sta per "Figlio del Diavolo", o "Figlio di Satana", con "Old Man (Vecchio Uomo) " riferito al Diavolo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 135241299 · ISNI (EN) 0000 0001 2290 2345 · LCCN (EN) no2006060140 · BNF (FR) cb15019758g (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006060140 |
---|
![]() |