music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli One Ok Rock (spesso reso graficamente come ONE OK ROCK) sono un gruppo rock giapponese.

ONE OK ROCK
Gli One Ok Rock nel 2016
Paese d'origine Giappone
GenereRock alternativo[1]
Hard rock[1]
Emo[1]
J-rock[1]
Pop punk[1]
Periodo di attività musicale2005  in attività
EtichettaA-Sketch, Aer-born, Amuse
Album pubblicati9
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

I membri del gruppo sono Taka, Toru, Ryota e Tomoya. Originariamente c'era un quinto membro, Alex, che lasciò il gruppo nel 2009. Diversi loro singoli sono entrati nella Oricon chart catapultandoli come uno dei gruppi più promettenti nella scena rock giapponese.


Storia



2005-2006: Fondazione


Nel 2005 Toru, studente delle superiori insieme ad Alex, Ryota e Tomo, decide di formare un gruppo. Chiede quindi a Ryota, precedentemente membro con Toru del gruppo hip hop Heads, di imparare a suonare il basso, e invita Alex ad unirsi a loro. Toru nel maggio dello stesso anno, dopo aver visto Taka cantare in una cover band, gli propone di diventare il loro cantante.

Il loro primo concerto si tiene a luglio al New Power Generation Vol. 3. Dopo aver firmato un contratto con l'etichetta Amuse, Inc., il batterista Tomo lascia la band per seguire la carriera di attore.

A succedergli sarà Tomoya Kanki, che frequentò l'ESP (Accademia Musicale) e a quei tempi già membro di un'altra band. Decise quindi di lasciare il gruppo e di unirsi ai ONE OK ROCK come membro di supporto, per poi diventarne solo nel 2007 un membro ufficiale.

Il nome del gruppo proviene dall'espressione inglese one o'clock, l'orario in cui erano solito esercitarsi nei fine settimana. Nella lingua giapponese non esiste differenza di suono tra la L e la R, per cui o'clock divenne o'krock, e infine ok rock, facendo riferimento al loro stile musicale[1].


2006-2009: Album di debutto


Il 26 luglio 2006 esce il primo mini album di debutto One OK Rock. Nell'aprile del 2007, Tomoya entra ufficialmente a far parte del gruppo[2], proprio prima dell'uscita del singolo Naihi Shinsho (内秘心書) che segna il loro debutto con una major. A seguire partecipano a diversi festival ed eventi, e un tour che vede club e lo Zepp Tokyo sold out.

Il loro secondo single Yume Yume (ゆめゆめ) raggiunge la posizione 43 nell'Oricon Chart. Finalmente, pubblicarono il loro primo album nel 2007 Zeitakubyō. Non molto tempo dopo uscì il loro secondo album Beam of Light nel maggio 2008.

In una recente intervista con i Rockin'On Magazine nel giugno del 2012, gli ONE OK ROCK dichiararono che non contano Beam of Light come album vero e proprio, ma più come crescita e formazione del gruppo. Per questo nessuna delle canzoni presente nell'album viene suonata nei recenti live.[3]

Kanjō Effect viene pubblicato nel novembre del 2008, e subito dopo viene registrato un DVD con la loro esibizione allo Shibuya AX[4].

Tuttavia, il 5 aprile del 2009 Alex fu arrestato per molestie ai danni di una ragazza su una metropolitana.[5] Il singolo che era in procinto di uscire e il tour nazionale furono entrambi cancellati e le attività del gruppo sospese. Il 13 maggio venne ufficializzato che Alex avrebbe lasciato il gruppo e che gli altri membri sarebbero rimasti inattivi per qualche tempo[6].


2010: Nuova formazione


A settembre del 2009 la band riprende l'attività senza Alex, partecipando a diversi festival (Rock in Japan, Summer Sonic, Monster Bash) e nel febbraio del 2010 esce il nuovo singolo Kanzen Kankaku Dreamer (完全感覚Dreamer), raggiungendo il nono posto della Oricon Chart. A giugno dello stesso anno pubblicano il quarto album Niche Syndrome.

Il 28 novembre del 2010 tengono il loro primo concerto al Budokan.

Il loro successivo singolo Answer is Near esce il 16 febbraio 2011, seguito da un doppio singolo Re:make/No Scared il 20 luglio dello stesso anno. NO SCARED viene usata come colonna sonora per il videogame Black Rock Shooter[7].

Il quinto album della band Zankyo Reference viene pubblicato il 5 ottobre 2011.

Nel gennaio 2012 tengono il loro tour finale, alla Yokohama Arena, in due date sold-out con 24.000 spettatori. Nell'aprile dello stesso anno, esce il Dvd ONE OK ROCK Yokohama Arena Special Final[8].

Il 22 agosto del 2012 esce il singolo The Beginning[9], e la canzone omonima viene usata come ending per l'action-movie Rurouni Kenshin, uscito il 28 agosto nelle sale cinematografiche del Giappone. Inoltre, The Beginning, raggiunge il 5º posto nella top 30 della Oricon Chart[9]. Il brano è anche il primo singolo estratto dal sesto album in studio della band, Jinsei × Boku =, pubblicato il 6 marzo 2013.

Infine a ottobre 2013 la band ha tenuto il suo primo concerto europeo (European Tour 2013), facendo meta in varie città tra le quali Colonia (Germania), Londra e Parigi.

Il 12 gennaio 2014, il loro produttore John Feldmann annuncia su Twitter che gli ONE OK ROCK hanno già cominciato a registrare il loro nuovo album[10].

Inoltre, terranno anche i loro primi live a New York e a Los Angeles nel febbraio 2014

L'11 gennaio 2017 pubblicano il loro settimo album in studio sotto l'etichetta discografica A-Sketch mentre il 13 gennaio dello stesso anno rilasciano la versione internazionale sotto l'etichetta americana Fueled by Ramen.


2018–20: Eye of the Storm


Il 16 febbraio 2018, hanno pubblicato il loro primo singolo del 2018, "Change". La canzone è stata composta dal cantante Taka insieme al produttore della band per uno spot HondaJet.[11][12] La band rimase relativamente silenziosa per tutto il resto dell'anno (con l'eccezione di intraprendere il loro Ambitions Dome Tour in Giappone, annunciato l'anno precedente),[13] fino all'annuncio di un piccolo tour di quattro date con un'orchestra in Giappone[14] alla fine di ottobre, così come un piccolo tour europeo a dicembre.[15]

Il 23 novembre, la band ha annunciato il loro prossimo album, Eye of the Storm.[16] Il secondo singolo, "Stand Out Fit In", considerato il primo singolo dell'album, è stato pubblicato lo stesso giorno con un video musicale. Anche "Change" è stato inserito nell'album. Il 1 ° febbraio 2019, la band ha pubblicato il terzo e ultimo singolo dall'album, "Wasted Nights". La canzone servirà come sigla del film Kingdom.[17][18] La cantautrice americana Kiiara è l'unica guest feature dell'album nella traccia "In the Stars", che funge da colonna sonora del film Fortuna's Eye.[19][20]

La band è stata in tour con Waterparks e Stand Atlantic in un tour da headliner in Nord America nei mesi di febbraio e marzo per supportare "Eye Of The Storm".[21] Hanno anche supportato Ed Sheeran nella seconda tappa asiatica del ÷ Tour tra aprile e inizio maggio,[22] e si sono esibiti in un tour da headliner in Europa per il resto di maggio, con il supporto della band dream pop Anteros e del produttore Dan Lancaster.[23] Gli One OK Rock hanno suonato un breve tour negli Stati Uniti in Oregon, California e Messico nel mese di luglio,[24] durante il quale hanno anche suonato il Vans Warped Tour. Il gruppo rock Weathers ha servito da supporto durante questo tour. One OK Rock ha effettuato un tour nell'arena del Giappone da settembre 2019 a gennaio 2020.[25] Nel marzo del 2020, la band ha fatto un tour in Australia con la band pop rock americana Set It Off e la band pop punk australiana Stateside che fungeva da supporto.[26] La band doveva terminare il tour con una tappa asiatica che si estendeva da aprile a luglio 2020. Tuttavia, il 17 marzo 2020, la band ha annunciato che le date del tour sarebbero state posticipate a causa della pandemia di COVID-19, con gli spettacoli in definitiva annullato.[27]

Eye Of The Storm è stato rilasciato in Giappone il 13 febbraio 2019, tramite A-Sketch e fuori dal Giappone il 15 febbraio 2019, tramite Fueled By Ramen.[28]


2020 : decimo album


Il 24 agosto 2020, la band ha annunciato un concerto in streaming in diretta nello stadio, intitolato Field of Wonder, che si è svolto allo ZOZO Marine Stadium di Chiba City, in Giappone, l'11 ottobre 2020.[29] Il concerto è stato trasmesso al pubblico di tutto il mondo ed è stata la prima esibizione della band dall'inizio della pandemia COVID-19.

Nel 2021, la band lasciò Amuse, Inc. e fondò la propria agenzia di gestione.[29] La band ha fornito una colonna sonora per Rurouni Kenshin: The Final, intitolata "Renegades".[30] La canzone è stata co-scritta da Ed Sheeran e il frontman dei Coldrain Masato Hayakawa ed è stata rilasciata il 16 aprile 2021, tramite Fueled By Ramen, sia per la versione giapponese che per quella internazionale.[31]

Il 21 maggio la band, tramite il loro account di twitter[32], annuncia ai fan del loro primo evento livestream sul loro canale youtube[33]. Il 27 maggio, durante la diretta gli One Ok Rock anticipano il nuovo singolo Broken Hearts of Gold per il film Ruronin Kenshin: The Beginning e la band ha annunciato una chiamata aperta per la presentazione di un video musicale da parte del pubblico.[34] La canzone è stata pubblicata il 27 aprile 2021, tramite Fueled By Ramen[35] per la versione internazionale mentre la versione in giapponese è uscita sul loro canale youtube[36]. Durante il livestream annunciano un concerto in streaming in acustico per il 21 giugno[37].

2022 : Luxury Disease

La band, dopo lo stop ad ogni tipo di evento a causa della pandemia da COVID-19, riparte con il North America Tour debuttando il nuovo album "Luxury Disease", pubblicato nel Settembre del 2022. Con quest'ultimo tour in America, la band riesce a segnare quasi tutte le date sold-out.

Il titolo del nuovo album si ispira al loro primo album "Zeitaikubyo", pubblicato in Giappone nel 2007.

Luxury Disease è stato descritto dal cantante Taka come un album che segna un nuovo inizio per la band, sia da un punto di vista musicale, sia da quello produttivo.

Il 7 Settembre 2022, a pochi giorni dall'uscita di Luxury Disease, pubblicano il singolo "Vandalize", nonché colonna sonora usata per l'omonimo videogioco "Sonic Frontiers". È stata scelta esclusivamente una versione censurata in quanto all'origine il brano contenga parole esplicite.

[...]


Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Discografia



Album in studio


Anno Titolo Classifica Vendite
JPN
[38]
2007 Zeitakubyō
  • Pubblicato: 21 novembre 2007
15 26,000
2008 Beam of Light
  • Pubblicato: 28 maggio 2008
17 13,000
Kanjō Effect
  • Pubblicato: 12 novembre 2008
13 22,000
2010 Niche Syndrome
  • Pubblicato: 9 giugno 2010
4 111,261
2011 Zankyo Reference
  • Pubblicato: 5 ottobre 2011
2 140,342
2013 Jinsei × Boku =
  • Pubblicato: 6 marzo 2013
2 240,000
2015 35XXXV
  • Pubblicato: 11 febbraio 2015
1 325,000
2017 Ambitions
  • Pubblicato: 11 gennaio 2017
1 -
2019 Eye of the Storm (Japanese version)
  • Pubblicato: 13 febbraio 2019[39]
- -
2019 Eye of the Storm (English version)
  • Pubblicato: 15 febbraio 2019[40]
- -

EP


Anno Titolo Classifica Oricon
Settimane
[38]
Vendite
2006 One Ok Rock
  • Pubblicato: 21 novembre 2006
11,200
Keep It Real
  • Pubblicato: 28 maggio 2006
102 5,300

Singoli


Anno Titolo Posizione Classifica Oricon
vendite
Album
Oricon Classifica singoli
[38]
Billboard Billboard Japan Hot 100*
[41]
RIAJ digital tracks*
[42]
2007 "Naihi Shinso" (内秘心書 Keep It Inside?) 48 15,000 Zeitakubyō
"Yume Yume" (努努-ゆめゆめ- Absolutely?) 43 9,218
"Et Cetera" (エトセトラ Eto Setora?) 29 6,700
2008 "Hitsuzen Maker" (必然メーカー Necessary Maker?) Beam of Light
"Koi no Aibō Kokoro no Cupid" (恋ノアイボウ心ノクピド Love Companion, Cupid of the Heart?) Kanjō Effect
2010 "Kanzen Kankaku Dreamer" (完全感覚Dreamer Perfect Sensation Dreamer?) 9 45 53 17,163 Niche Syndrome
"Jibun Rock" (じぶんROCK Rock of Yourself?) 98
2011 "Answer Is Near" (アンサイズニア) 6 13 27 38,000 Zankyo Reference
2011 "Re:make/NO SCARED" 6 10 21 46,500
2012 "The Beginning" 5 84,251 The Beginning
2012 "the same as..." 52 "Jinsei × Boku ="
2013 "Deeper Deeper/Nothing Helps" 2 3 1 65,240*
"Clock Strikes" 27 1
2014 "Mighty Long Fall/Decision" 2 2 1 83,738 35xxxv
2015 "The Way Back - Japanese Version" 6 35xxxv (Deluxe Edition)
2016 "Always Coming Back" 9 Ambitions
"Taking Off"" 4
"Bedroom Warfare" 20
"I was King" 26
2017 "We Are" 4
"American Girls"
"Skyfall" Non-album single
2018 ""Change – Japanese Version" 6 Eye of the Storm
"Stand Out Fit In"

"—" sta a significare le uscite non presenti in classifica.
*Japan Hot 100 aggiornato al febbraio 2008, RIAJ Digital Track Chart aggiornato ad aprile 2009.
Radio singoli.
Pubblicato come CD a noleggio c/o Tsutaya.


Note


  1. (EN) One Ok Rock, su AllMusic, All Media Network.
  2. Intervista con One Ok Rock a Tokyo
  3. 蓮, Rockin'On Japan: June OOR Interview part 3
  4. ONE OK ROCK at Shibuya AX | JaME U.S.A
  5. Alex has been arrested, su gaiaonline.com.
  6. Alex lascia i One Ok Rock
  7. colonna sonora per Black Shooter
  8. (EN) One Ok Rock Yokohama Arena Special Final Live Report jameworld.comURL consultato in data 25-09-2012
  9. (JA) Scheda di The Beginning oricon.co.ja URL consultato in data 25-09-2012
  10. Twitter / JohnFeldy: 1st day of @ONEOKROCK_japan STOKED
  11. Hear ONE OK ROCK’s boppy, inspiring new song "Change", su Alternative Press, 16 febbraio 2018. URL consultato il 18 febbraio 2018.
  12. Will Cross, ONE OK ROCK’S Taka Moriuchi Talks ‘Change’, New Music and The Band’s Huge Dome Tour, su Rock Sound, 28 febbraio 2018. URL consultato il 12 marzo 2018.
  13. AMBITIONS JAPAN DODME TOUR 2018=website=oneokrock.com, su oneokrock.com, 28 novembre 2018. URL consultato il 30 dicembre 2018.
  14. ONE OK ROCK with Orchestra Japan Tour 2018, su oneokrock.com, 1º agosto 2018. URL consultato il 27 dicembre 2018.
  15. ONE OK ROCK EUROPEAN TOUR 2018, su oneokrock.com, 24 settembre 2018. URL consultato il 27 dicembre 2018.
  16. ONE OK ROCK ANNOUNCE NEW LP "EYE OF THE STORM", su oneokrock.com, 23 novembre 2018. URL consultato il 27 dicembre 2018.
  17. 映画『キングダム』 主題歌がONE OK ROCKに決定!, su oneokrock.com, 1º febbraio 2019. URL consultato il 17 febbraio 2017.
  18. (EN) Live-Action Kingdom Film's Trailer Reveals ONE OK ROCK Theme Song, su Anime News Network. URL consultato il 18 febbraio 2019.
  19. 映画「フォルトゥナの瞳」主題歌, su oneokrock.com, 4 dicembre 2018. URL consultato il 17 febbraio 2019.
  20. Watch Japan's ONE OK ROCK Perform 'Stand Out Fit In' With an Orchestra, su Billboard. URL consultato il 18 febbraio 2019.
  21. EYE OF THE STORM NORTH AMERICAN TOUR 2019, su oneokrock.com, 13 novembre 2018. URL consultato il 27 dicembre 2018.
  22. Ed Sheeran DIVIDE WORLD TOUR 2019, su oneokrock.com, 14 febbraio 2019. URL consultato il 17 febbraio 2019.
  23. EYE OF THE STORM EUROPEAN TOUR 2019, su oneokrock.com, 15 febbraio 2019. URL consultato il 17 febbraio 2019.
  24. EYE OF THE STORM WORLD TOUR 2019 -US & Mexico-, su oneokrock.com, 7 maggio 2018. URL consultato il 7 maggio 2018.
  25. ONE OK ROCK 2019 – 2020 “Eye of the Storm” JAPAN TOUR, su oneokrock.com, 14 maggio 2019. URL consultato il 27 maggio 2019.
  26. ONE OK ROCK EYE OF THE STORM AUSTRALIAN TOUR 2020 -Venue Changed-, su oneokrock.com, 20 gennaio 2020. URL consultato il 17 maggio 2021.
  27. POSTPONMENT NOTICE, su oneokrock.com, 17 marzo 2020. URL consultato il 17 maggio 2021.
  28. ONE OK ROCK New Album Eye Of The Storm (JPG), su oneokrock.com, 23 novembre 2018. URL consultato il 27 dicembre 2018.
  29. ONE OK ROCK 2020 "Field of Wonder" at Stadium Live Streaming, su oneokrock.com, 24 agosto 2020. URL consultato il 17 maggio 2021.
  30. (JA) ワンオク・佐藤健・神木隆之介、アミューズから3月末で独立 新会社立ち上げを発表, su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 24 marzo 2021.
  31. (EN) Elena Wills, ONE OK ROCK return with Ed Sheeran co-written anthem “Renegades”—watch, su Alternative Press, 16 aprile 2021. URL consultato il 19 aprile 2021.
  32. https://twitter.com/ONEOKROCK_japan/status/1395580978265874433
  33. https://www.youtube.com/watch?v=YV4Ayfp67W8
  34. https://www.oneokrock.com/en/news/3526
  35. https://www.youtube.com/watch?v=hDy9BrB9_VU
  36. https://www.youtube.com/watch?v=dVV522dbpnU
  37. https://www.oneokrock.com/en/news/3528
  38. (JA) ONE OK ROCKのCD・DVDリリース情報、ONE OK ROCKのプロフィールならオリコン芸能人事典-ORICON STYLE, su oricon.co.jp. URL consultato il 23 maggio 2010.
  39. ONE OK ROCK to release new album for the first time in 2 years "Eye of the Storm" & new MV, su billboard-japan.com.
  40. New album "Eye Of The Storm" out on 15.02 – and the first song "Stand Out Fit In" sends a strong message, su warnermusic.de.
  41. (JA) Hot 100|JAPAN Charts|Billboard JAPAN, su billboard-japan.com, Billboard.
  42. (JA) 有料音楽配信チャート, su riaj.or.jp, RIAJ.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 3079149198328774940009 · ISNI (EN) 0000 0004 6938 3572 · LCCN (EN) n2017028285 · GND (DE) 1131391659 · BNF (FR) cb17114764n (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2017028285
Portale Punk
Portale Rock

На других языках


[de] One Ok Rock

One Ok Rock (Eigenschreibweise ONE OK ROCK) ist eine japanische Rockband, die bei der Agentur Amuse unter Vertrag steht. Sie wurde 2005 gegründet. Ihre Mitglieder sind Taka, Toru, Ryota und Tomoya.

[en] One Ok Rock

One Ok Rock (Japanese: ワンオクロック, Hepburn: Wan Oku Rokku) (stylized in all caps as ONE OK ROCK) is a Japanese rock band, formed in Tokyo, Japan, in 2005. Originally five members, the band currently consists of vocalist Takahiro Moriuchi, guitarist and bandleader Toru Yamashita, bassist Ryota Kohama, and drummer Tomoya Kanki. Former members include drummer Yu Koyanagi and guitarist Alexander “Alex” Reimon Onizawa. They play varied styles of music, with songs ranging from alternative rock and emo to post-hardcore and pop rock.[13][14]

[es] One Ok Rock

One Ok Rock (ワンオクロック, Wan Oku Rokku?, estilizado como ONE OK ROCK) es una banda japonesa de rock formada en el año 2005, actualmente compuesta por cuatro miembros, Takahiro Moriuchi (vocalista), Toru Yamashita (guitarra), Ryota Kohama (bajo) y Tomoya Kanki (batería).

[fr] One Ok Rock

One Ok Rock (ワンオクロック, Wan oku rokku?), également stylisé ONE OK ROCK, est un groupe japonais de rock créé en 2005. Le nom du groupe provient de la prononciation japonaise de One O'clock (transcrit en wan’okurokku), qui pour eux était l'heure à laquelle ils réservaient le studio d'enregistrement[6],[7].
- [it] One Ok Rock

[ru] One Ok Rock

ONE OK ROCK — японская альтернативная рок-группа, основанная в 2005 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии