Originariamente costituito da Markus Popp, Sebastian Oschatz e Frank Metzger, il progetto pubblicò nel 1993 l'album d'esordio Wohnton, opera che unisce sonorità techno e pop.[3] Dopo aver pubblicato Systemisch, uscito durante l'anno seguente e caratterizzato da sonorità più rarefatte, gli Oval realizzarono nel 1995 94diskont., album considerato una pietra miliare dello stile glitch music.[4] Durante la propria carriera Popp rimase l'unico membro permanente.
Il gruppo ha collaborato con numerosi musicisti includenti Björk, Ryūichi Sakamoto, e Gastr Del Sol mentre Popp è stato membro di due "progetto parallelo": i So e i Microstoria.[5] Il loro 94 Diskont (1995) è annoverato fra i migliori album ambient di sempre, secondo Pitchfork.[6]
Stile musicale
Ispirata a musicisti d'avanguardia quali Satie, Antheil e Cage e allo stile process generated,[3][7] la musica degli Oval è caratterizzata da melodie rarefatte, campionamenti sconosciuti (spesso tratti da dischi rovinati)[3] e pattern ritmici "frammentati".[3]
AA.VV., Millesuoni. Deleuze, Guattari e la musica elettronica, a cura di Roberto Paci Dalò e Emanuele Quinz, Napoli, Cronopio, 2006, ISBN88-89446-13-7.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии