music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I PVRIS (leggasi Paris) sono un gruppo musicale statunitense, formatosi a Lowell, Massachusetts, nel 2012.

PVRIS
Paese d'origine Stati Uniti
GenerePost-hardcore[1]
Elettropop[2]
Synth pop[3]
Rock psichedelico[4]
Periodo di attività musicale2012  in attività
EtichettaHopeless Records
Rise/Velocity Records
Album pubblicati3
Studio3
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

La band, formata da Lynn Gunn (nome d'arte di Lyndsey Gunnulfsen) e Brian MacDonald, era stata originalmente fondata con il nome "Paris", che è stato successivamente cambiato in "PVRIS" nell'estate 2013 per motivi legali[5]. Dalla loro formazione hanno pubblicato un EP omonimo (sotto il nome "Paris")[6], un EP acustico[7] e il loro album di debutto White Noise, pubblicato ufficialmente il 4 novembre 2014[8][9]. Nell'agosto del 2017 è uscito il loro secondo album, All We Know Of Heaven, All We Need Of Hell. Il 25 ottobre 2019 è stato rilasciato l'EP Hallucinations, contenente cinque tracce.


Storia del gruppo



Gli inizi (2012-2013)


Il gruppo viene fondato nel 2012 da Lyndsey Gunnulfsen (voce e chitarra), Brad Griffin (batteria) e Kyle Anthony (voce non pulita, tastiera), ex membri della band "Operation Guillotine", gruppo metalcore scioltosi nel 2011, che aveva prodotto soltanto alcune demo[10][11]. Alla formazione si sono uniti Alex Babinski, ex membro degli I Am the Fallen, alla chitarra, e Brian MacDonald al basso. Poco dopo la formazione Kyle Anthony abbandona il gruppo.

Nel marzo 2013, ancora sotto il nome "Paris", la band pubblica il suo EP omonimo. In un'intervista Lynn Gunn ha affermato che il gruppo aveva lavorato a un ulteriore EP in precedenza, che però, per decisione della band stessa, non è mai stato pubblicato[11]. Durante la primavera dello stesso anno i PVRIS si esibiscono in numerosi show. In questo periodo, inoltre, prendono parte a un mini tour con i Love, Robot.

La band in concerto nel 2012
La band in concerto nel 2012

Nell'estate 2013 i PVRIS riescono a guadagnarsi la possibilità di esibirsi a due date del Warped Tour, ed è proprio in quel periodo che la band firma un primo contratto con l'etichetta discografica Tragic Hero Records[12] e cambia il nome da "Paris" a "PVRIS" per motivi legali.


White Noise (2014-2016)


Al termine del The Rise Up Tour a cui avevano preso parte verso la fine del 2013, il batterista Brad Griffin si separa dal gruppo, che rimane un trio. In questo periodo i PVRIS informano i fan che presto torneranno in studio per la registrazione di nuovo materiale. Nel dicembre dello stesso anno iniziano le registrazioni del loro primo album White Noise, in collaborazione con Blake Harnage e Sierra Kay dei Versa, che contribuiranno alla composizione e alla pruduzione[9].

Il 1º aprile 2014 i PVRIS pubblicano il loro EP acustico Acoustic, mentre a giugno annunciano di aver firmato un nuovo contratto discografico con la Velocity Records, sottogruppo della Rise Records, diventando così a tutti gli effetti la prima e unica band dell'etichetta capitanata da una frontwoman[13]. Nello stesso mese viene pubblicato il brano St. Patrick, primo singolo estratto dal loro nuovo album, accompagnato dal relativo video musicale[14].

Nell'agosto dello stesso anno viene pubblicata su iTunes la versione del singolo St. Patrick registrata durante una delle "The Empty Room Sessions"[15], performance della quale, a luglio, era stato precedentemente pubblicato un video.

A settembre viene pubblicato il brano My House, accompagnato dal rispettivo video musicale[16], come secondo singolo dell'album White Noise, che viene pubblicato il 4 novembre 2014, mentre il trio è impegnato come band di supporto per i Mayday Parade, i Tonight Alive e i Major League nel corso dell'Honey Moon Tour.

La band in concerto nel 2016
La band in concerto nel 2016

Il 22 giugno 2015 i PVRIS pubblicano la loro cover della canzone Chandelier di Sia, contenuta nella versione deluxe della compilation Punk Goes Pop 6.

Il 22 febbraio 2016, dopo aver pubblicato uno dietro l'altro i video musicali di Smoke, Ghosts, Let Them In, Eyelids e Mirrors (portando a termine così l'obiettivo di realizzare un video musicale per ogni canzone presente in White Noise), i PVRIS rendono disponibile per il preordine la versione deluxe del loro primo album, contenente tre nuove tracce[17], e pubblicano il video musicale del loro nuovo singolo You and I.


All We Know Of Heaven, All We Need Of Hell (2016-2018)


Nell'agosto 2016 i PVRIS annunciano di avere in programma di recarsi a Utica, New York, per iniziare le registrazioni del loro nuovo album in uno studio di registrazione che era precedentemente una chiesa ritenuta infestata.[18] Il 13 febbraio 2017 confermano che le registrazioni del loro secondo album sono terminate. Il 20 febbraio la band annuncia un nuovo mini-tour europeo.

Il 17 marzo 2017 viene pubblicata la canzone Fire That Burns dei Circa Waves nella versione duetto con i PVRIS. La seconda parte della canzone è infatti cantata da Lynn.[19]

Il 28 aprile 2017 il canale YouTube della Rise Records pubblica un video-anteprima dal titolo All We Know of Heaven, All We Need of Hell, video di presentazione del nuovo album della band.[20]

Il 30 aprile i PVRIS presentano il loro nuovo singolo intitolato Heaven durante la trasmissione radiofonica BBC's Radio 1 Rock Show.[21]

Il 1º maggio 2017 viene pubblicato il singolo Heaven con il rispettivo video musicale, viene annunciato che il nuovo album sarà intitolato All We Know Of Heaven, All We Need Of Hell e che viene successivamente pubblicato il 4 agosto 2017.[22] Durante il tour europeo che li ha tenuti impegnati nella prima metà di maggio hanno eseguito live in anteprima Half, un brano che sarà presente nel nuovo album. Il 13 maggio viene pubblicato il singolo What's Wrong, presentato per la prima volta durante la trasmissione radiofonica Annie Mac's BBC Radio 1.

Il 13 luglio viene pubblicata ufficialmente anche Half. Il giorno seguente viene pubblicato il video ufficiale della stessa.


Hallucinations e Use Me (2019-2020)


Il 26 aprile 2019 i PVRIS collaborano con i The Aces per un remix del loro singolo Last One.[23] Successivamente, la band annuncia di aver firmato con contratto discografico con Warner Music Group e pubblica il singolo Death Of Me, primo estratto dall'EP Hallucinations.[24] L'EP viene pubblicato nell'ottobre successivo, preceduto anche dalla title track in qualità di secondo singolo.[25] Per i singoli vengono realizzati dei videoclip musicali molto eclettici e visionari, in linea con il concept del disco.[24] Segue un impegno live come opener di Halsey durante il suo Manic World Tour;[26] anche il cantante e rapper Blackbear fa da opener durante il medesimo tour.[26]

Il 4 marzo 2020 il gruppo lancia il singolo Dead Weight ed annuncia la pubblicazione dell'album Use Me, rilasciato il successivo 1 maggio.[27] Il 26 agosto 2020 la band annuncia che il chitarrista Alex Babinski non è più un componente del gruppo a causa di accuse di molestie sessuali che gli sono state rivolte.[28] La band non ha ancora annunciato chi sostituirà il chitarrista per i prossimi concerti e produzioni musicali del gruppo.[28]


I nuovi singoli (2021-presente)


Nel 2021 escono i singoli Monster[29] e My Way.[30]

Il 21 ottobre 2022 escono i singoli Anywhere but Here e Animal,[31] annunciando il passaggio all'etichetta Hopeless Records.[32]


Stile musicale


Timothy Monger di AllMusic descrive la musica dei PVRIS come "un'unione di musica elettronica vaga, sognante, con un rock dark caratterizzato da beats".[33] Rob Sayce di Rock Sound la descrive come "un mix pop-elettronico dark e rock da stadio".[34]

Il loro album di debutto è stato definito post-hardcore, pop,[35] ma anche rock psichedelico,[36] e synth pop.[37]


Formazione



Formazione attuale



Ex componenti


Turnisti

Cronologia



Discografia



Album in studio


Anno Album Posizione in classifica
USA USA Alt. USA Indie. USA Rock UK UK Rock
2014 White Noise
  • Pubblicazione: 4 novembre
  • Etichetta: Rise/Velocity Records
  • Formati: CD, LP, download digitale
88 6 10 14 199 13
2017 All We Know of Heaven, All We Need of Hell
  • Pubblicazione: 8 agosto
  • Etichetta: Rise Records
  • Formati: CD, LP, download digitale
- - - - - -
2020 Use Me
  • In uscita: 28 agosto
  • Etichetta: Warner Records
  • Formati: CD, LP, download digitale
- - - - - -

EP



Singoli



Premi e nomination


Anno Evento Categoria Esito
2017 Alternative Press Music Awards[39] Best Vocalist (a Lynn Gunn) Vincitore/trice
Most Dedicated Fanbase Candidato/a
2016 Kerrang! Awards[40] Best International Band Candidato/a
Alternative Press Music Awards[41] Most Dedicated Fanbase Candidato/a
Artist of the Year Candidato/a
2015 Kerrang! Awards[42] Best International Newcomer Vincitore/trice
Alternative Press Music Awards[43] Best Vocalist (a Lynn Gunn) Candidato/a
Best Music Video (per St. Patrick) Candidato/a
Song of the Year (per My House) Candidato/a
Breakthrough Band Vincitore/trice

Note


  1. (EN) Eleanor Grace, Album Review: PVRIS – White Noise, su Idobi Radio. URL consultato il 3 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2015).
  2. (EN) Kraus, Brian, PVRIS - White Noise, su Alternative Press. URL consultato il 3 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2015).
  3. (EN) PVRIS - White Noise, su Rock Sound. URL consultato il 22 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2015).
  4. (EN) INTERVIEW WITH LYNN GUNN OF PVRIS, su Inked Magazine.
  5. (EN) POZ Showcase: PVRIS, su Property of Zack. URL consultato il 9 aprile 2015.
  6. (EN) PVRIS - Paris EP, su Band Camp.
  7. (EN) Acoustic - EP by PVRIS, su iTunes. URL consultato il 9 aprile 2015.
  8. (EN) White Noise by PVRIS, su iTunes. URL consultato il 9 aprile 2015.
  9. (EN) Timothy Monger, PVRIS, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 9 aprile 2015.
  10. (EN) Operation Guillotine on PureVolume, su Pure Volume. URL consultato l'8 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2015).
  11. (EN) PVRIS: The Blast Interview, su Blast Magazine.
  12. (EN) Pvris sign to Tragic Hero Records, details, su Alternative Press. URL consultato il 22 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2015).
  13. (EN) 18 Artists You Need To Know Now That We're Halfway Through 2014, su The Huffington Post. URL consultato il 9 aprile 2015.
  14. (EN) St. Patrick by PVRIS, su iTunes. URL consultato il 9 aprile 2015.
  15. St. Patrick (Empty Room Session) - Single by PVRIS, su iTunes.
  16. My House by PVRIS, su iTunes.
  17. PVRIS - White Noise (Deluxe Version), su iTunes.
  18. (EN) PVRIS to record new album in allegedly “haunted” church, su Alternative Press.
  19. (EN) PPVRIS’ Lynn Gunn guests on new version of a Circa Waves track—listen, su Alternative Press.
  20. PVRIS - All We Know Of Heaven, All We Need Of Hell, su YouTube.
  21. (EN) LISTEN TO PVRIS’ NEW SONG, ‘HEAVEN’, su Rock Sound. URL consultato il 30 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2021).
  22. (EN) PVRIS announce new album ‘All We Know Of Heaven, All We Need Of Hell’, su Upsetmagazine.com.
  23. (EN) Madeline Roth, The Aces' 'Last One' Morphs Into A Dark, Dense Banger On New PVRIS Remix, su MTV News. URL consultato il 1º settembre 2020.
  24. (EN) 'The band have built a devout fanbase': Pvris sign to Warner Records, su musicweek.com. URL consultato il 1º settembre 2020.
  25. PVRIS ANNOUNCE EP; DROP NEW SINGLE AND VIDEO, HALLUCINATIONS, su kerrang.com, 16 agosto 2019. URL consultato il 21 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2019).
  26. (EN) Jordyn Tilchen, Halsey Invites Chvrches, Blackbear, And Pvris To Join Her On The Manic Tour, su MTV News. URL consultato il 1º settembre 2020.
  27. (EN) NEWS: PVRIS announce third album, 'Use Me'!, su DEAD PRESS! | It's more than "just music" to us, 4 marzo 2020. URL consultato il 1º settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2021).
  28. (EN) PVRIS' Alex Babinski "no longer associated" with band following sexual harassment allegations, su NME Music News, Reviews, Videos, Galleries, Tickets and Blogs | NME.COM, 26 agosto 2020. URL consultato il 1º settembre 2020.
  29. (EN) Andrew Trendell, See PVRIS' behind-the-scenes photos from electrifying new 'Monster' video, su NME, 6 agosto 2021. URL consultato il 21 ottobre 2022.
  30. (EN) Erin Crowley, PVRIS release empowering new anthem ‘My Way’, su MELODIC Magazine, 23 ottobre 2021. URL consultato il 21 ottobre 2022.
  31. (EN) PVRIS releases new singles 'Anywhere But Here' and 'Animal', su DIY. URL consultato il 21 ottobre 2022.
  32. I Pvris tornano con due canzoni e passano a Hopeless, e tutte le news della settimana, su TBA Magazine, 24 ottobre 2022. URL consultato il 24 ottobre 2022.
  33. (EN) Artist Biography by Timothy Monger - PVRIS, su AllMusic.
  34. (EN) Rock Sound, September 2015, su Rock Sound.
  35. (EN) Album Review: PVRIS - White Noise, su Idobi. URL consultato il 22 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2015).
  36. (EN) INTERVIEW WITH LYNN GUNN OF PVRIS, su InkedMag.com.
  37. (EN) PVRIS - WHITE NOISE REVIEW, su Rock Sound.
  38. (EN) Justin Nace su Twitter, su Twitter.
  39. (EN) Nominees for 2017 APMAs announced—vote now!, su Alternative Press.
  40. (EN) Kerrang! Awards 2016 Nominations Are Now Live, su Kerrang! (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2016).
  41. (EN) And the nominees for the 2016 APMAs are..., su Alternative Press.
  42. (EN) Relentless Kerrang! Awards 2015 Nominees, su Kerrang!.
  43. (EN) Here are all the 2015 APMAs nominees!, su Alternative Press. URL consultato il 24 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2016).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 28146030651135862780 · ISNI (EN) 0000 0004 7062 0475 · LCCN (EN) n2017006063 · GND (DE) 1098141113 · BNF (FR) cb17034042n (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2017006063
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] Pvris

Pvris (ausgesprochen engl.: „Paris“) ist eine 2012 gegründete US-amerikanische Rock-Band aus Lowell in Massachusetts. Die Band besteht aus Sängerin Lyndsey Gunnulfsen und Bassist Brian MacDonald. Sie steht unter Vertrag bei Rise and Velocity Records, das Debütalbum erschien im November 2014 unter dem Namen White Noise.

[en] Pvris

Pvris (pronounced "Paris" and stylized PVRIS) is an American pop rock act formed by multi-instrumentalist, singer, songwriter, and producer Lyndsey Gunnulfsen. Over her decade-long career, Gunnulfsen has released three studio LPs: White Noise in November 2014 featuring the hits "You and I", and "My House", All We Know of Heaven, All We Need of Hell in 2017 featuring "What's Wrong", and Use Me in 2020 featuring "Hallucinations". In 2021, Pvris released their latest single via Warner Records.

[fr] PVRIS

Pvris (prononcé "paris" et stylisé PVRIS )[1] est un groupe d'électro-rock américain de Lowell au Massachusetts, formé par Lynn Gunn et Brian MacDonald. Le groupe se nommait à l'origine Paris, mais l'a ensuite changé en Pvris à l'été 2013 pour des raisons juridiques. Ils ont sorti un EP éponyme et un EP acoustique avant de signer chez Rise Records et Velocity Records. Leur premier album, White Noise, sort en novembre 2014, et sa version deluxe, le 22 avril 2016. Le 25 août 2017, ils sortent leur deuxième album All We Know of Heaven, All We Need of Hell , vient ensuite un EP, Hallucinations, le 25 octobre 2019. Leur troisième album, Use Me, est sorti le 28 août 2020.
- [it] PVRIS

[ru] PVRIS

PVRIS (произносится как Paris) — американская рок-группа из Лоуэлла (штат Массачусетс), в которую на данный момент входят Линн Ганн и Брайан Макдональд. Группа сформировалась первоначально под именем Paris, но позже сменила название на PVRIS летом 2013 года по юридическим причинам. Они выпустили одноимённый акустический мини-альбом, прежде чем подписаться на Rise и Velocity Records и выпустили свой сингл «St. Patrick» 24 июня 2014 года а также музыкальное видео на него. Они выпустили свой дебютный альбом White Noise в ноябре 2014 года и специальную версию White Noise 22 апреля 2016 года. 25 августа 2017 года они выпустили свой второй альбом «All We Know Of Heaven, All We Need Of Hell».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии