music.wikisort.org - GruppoI Priestess sono un gruppo musicale hard rock canadese formatosi nel 2003 a Montréal, in Québec, da Mikey Heppner (cantante/chitarrista), Mike Dyball (bassista), Vince Nudo (cantante/batterista), e Dan Watchorn (cantante/chitarrista).
Priestess |
---|
|
---|
Paese d'origine | Canada
|
---|
Genere | Hard rock Heavy metal Stoner metal
|
---|
Periodo di attività musicale | 2003 – in attività
|
---|
Etichetta | Indica Records RCA Records
|
---|
Album pubblicati | 2
|
---|
Studio | 2
|
---|
Sito ufficiale
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Storia del gruppo
I Priestess si sono formati nel 2003. Mike Heppner era il chitarrista dei The Dropouts quando 3 dei componenti della band decisero di trasferirsi a New York per formare i The Stills. Finita questa esperienza, Mike Heppner decide di formare una nuova band chiamandola Priestess. Nel 2005, pubblicano il loro primo album, Hello Master. L'album è stato pubblicato con la Indica Records in Canada e con la Ace Fu Records negli Stati Uniti. Un anno dopo arriva il contratto con la prima Major, la RCA Records nel 2006; sempre lo stesso anno i Priestess fanno da gruppo di apertura dei Dinosaur Jr. durante il loro tour primaverile negli Stati Uniti. Oltre ai Dinosaur Jr. il gruppo partecipa ai tour di The Sword, Early Man e Diamond Nights durante il 2006.
Una versione rimasterizzata di Hello Master viene pubblicata nel giugno dello stesso anno, e il gruppo partecipa ad altri spettacoli live con i Riverboat Gamblers e i Bronx. Grazie a questa seconda Release, le tracce Talk to Her e Lay Down sono state inserite nella programmazione radiofonica delle più importanti radio rock.
La Band durante i vari tour ha suonato vari pezzi del loro prossimo album, il quale verrà messo in commercio nel marzo 2009.[1]
Nel febbraio 2010 hanno accompagnato i Bigelf in Europa in occasione del "Cheat the Gallows Tour", facendo tappa anche in Italia il 12 febbraio al New Age Club di Roncade (TV) e il 13 febbraio al Tunnel di Milano.
- Mikey Heppner – voce, chitarra solista
- Dan Watchorn – chitarra ritmica, cori
- Mike Dyball – basso
- Vince Nudo – batteria, percussioni, cori
Discografia
Album in studio
- 2006 – Hello Master
- 2009 – Prior to the Fire
Singoli
- 2006 – Run Home
- 2006 – Lay Down
- 2006 – Talk to Her
- 2007 – Blood
- 2007 – I Am the Night, Colour Me Black
Note
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su priestessband.com.

- Priestess, su Last.fm, CBS Interactive.

- (EN) Priestess, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Priestess, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Priestess, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Priestess, su Encyclopaedia Metallum.

- (EN) Priestess, su Billboard.

- (EN) Priestess, su Internet Movie Database, IMDb.com.

Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[de] Priestess (Band)
Priestess ist eine kanadische Stoner-Rock-Band aus Montreal.
[en] Priestess (band)
Priestess is a Canadian rock band formed by singer/guitarist Mikey Heppner in Montreal, Quebec in 2002. Since its inception it has featured Heppner, singer/guitarist Dan Watchorn, singer/drummer Vince Nudo, and bassist Mike Dyball. Priestess were considered one of the most important bands in the early millennial "retro rock" movement, although they denied intentionally attempting to emulate the sounds of classic rock bands such as Black Sabbath and AC/DC, whom they idolized and to whom they were frequently compared.
[es] Priestess
Priestess es una banda de stoner metal canadiense formada en 2003 por Mikey Heppner (vocalista y guitarra solista), Mike Dyball (bajo), Vince Nudo (vocalista y batería) y Dan Watchorn (vocalista y guitarra rítmica).
[fr] Priestess
Priestess est un groupe de hard rock originaire de Montréal, au Québec (Canada).
- [it] Priestess
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии