music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Radio Days sono un gruppo power pop italiano nato nel 2003 con alle spalle oltre 350 concerti tra Italia, Giappone, Svezia, Danimarca, Inghilterra, Spagna, Svizzera, Francia, Belgio, Austria, Germania, Ungheria e Repubblica Ceca.

Radio Days
I Radio Days nel 2020.
Paese d'origine Italia
GenerePower pop
Periodo di attività musicale2003  in attività
Sito ufficiale

Il loro suono si rifà al classico power pop, quello più vicino al punk rock di fine anni settanta, influenzati da artisti come Elvis Costello ed i Ramones di Pleasant Dreams.

Hanno diviso il palco con artisti come Paul Collins e con altre band internazionali come Green Day, Weezer, The Sonics, Mando Diao, Rakes, Marky Ramone, Rubinoos, Chixdiggit, M.O.T.O., Yum Yums, King Brothers, Kurt Baker, oltre che con alcune band della scena indipendente italiana come Mojomatics, The Peawees, Sick Rose, Lactis Fever e Bad Love Experience.

Hanno all'attivo la partecipazione a festival di rilievo internazionale tra cui il Firenze Rocks, il Purple Weekend a Leòn (ES), l'International Pop Overthrow allo storico Cavern Club di Liverpool (UK), Il Pump It Up di Londra (UK), il Fuengirola Pop Weekend di Fuengirola (ES) e il Festival Beat di Salsomaggiore Terme (IT).

La loro ultima uscita discografica è l'album Rave On!, uscito il 21 Maggio 2021 in LP per l'etichetta tedesca Screaming Apple Records e in CD per Ammonia Records / Rock Indiana Records per l'Europa, Sounds Rad Records per gli USA e Wizzard In Vinyl per il Giappone.


Formazione



Discografia



Album studio



Compilation



EP



Singoli



Split



Video



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии