music.wikisort.org - GruppoI Seaweed sono un gruppo grunge di Tacoma, Washington formatosi nel 1989[1].
Seaweed |
---|
|
---|
Paese d'origine | Stati Uniti
|
---|
Genere | Rock alternativo[1] Grunge[1] Indie rock[1] Punk rock[2]
|
---|
Periodo di attività musicale | 1989 – 2000 2007 – in attività
|
---|
Etichetta | Sub Pop Hollywood Records Merge Records
|
---|
Album pubblicati | 16
|
---|
Studio | 5
|
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Storia
Il gruppo fu formato dai due amici Aaron Stauffer (ex-Spook and the Zombies) e Clint Werner, rispettivamente cantante e chitarrista. In breve tempo i due reclutarono il secondo chitarrista Wade Neal, il bassista John Atkins e il batterista Bob Bulgrien, e con questa formazione il complesso iniziò un giro di concerti nei club[3].
La prima pubblicazione del quintetto, il singolo Seaweed, uscì nel 1990 per la Leopard Gecko Records, etichetta di Atkins; in quello stesso anno seguì un ulteriore singolo, Just a Smirk[1].
Nel 1991 il gruppo contribuì con Deer Trap alla compilation della K Records International Pop Underground, e pochi mesi dopo pubblicò il proprio album di debutto Despised con la Sub Pop e con la produzione di Jack Endino[3]. L'anno seguente fu pubblicato il seguito di Despised, con il titolo di Weak, considerato spesso il loro migliore lavoro[1].
Four del 1993 fu l'ultimo album per la Sub Pop e la cover dei Fleetwood Mac Go Your Own Way è stata inclusa nella colonna sonora del film Clerks[4]; dopo questa pubblicazione infatti il quintetto si accasò alla Hollywood Records, con cui pubblicò Spanaway nel 1995. Tuttavia l'album fu un fallimento dal punto di vista di vendita, e la Hollywood Records rescisse il contratto, mentre il gruppo sostituiva il batterista Bulgrien con l'ex Quicksand Alan Cage[1].
Dopo un ultimo album, Actions and Indications del 1999 per la Merge Records, il gruppo si sciolse nel 2000[1]. Il cantante Stauffer prima si unì a Van Conner degli Screaming Trees nei Gardener, poi, allo scioglimento di questi ultimi nel 2003, formò i The Blue Dot[1]
Nel 2006 il brano Losing Skin è apparso nella colonna sonora del videogame NHL 2K7[5]
Il gruppo si riunì nel 2007, suonando il suo primo live al Bombershoot di Seattle, con quattro componenti originali e il batterista Jesse Fox, ex Leuko, The Bangs e Polecat[1].
- Aaron Stauffer - voce
- Clint Werner - chitarra
- Wade Neal - chitarra
- John Atkins - basso
- Jesse Fox - batteria (dal 2007)
Ex componenti
- Bob Bulgrien - batteria (1989-1999)
- Alan Cage - batteria (1999)
Discografia
Album studio
- 1991 - Despised, (Sub Pop)
- 1992 - Weak, (Sub Pop)
- 1993 - Four, (Sub Pop)
- 1995 - Spanaway, (Hollywood Records)
- 1998 - Actions and Indications, (Merge Records)
EP
- 1990 - Seaweed, (Leopard Gecko Records/Tupelo Records)
Singoli
- 1990 - Seaweed, (Leopard Gecko)
- 1990 - Just A Smirk, (Leopard Gecko)
- 1991 - Deertrap, (K Records)
- 1992 - Bill, (Subpop)
- 1992 - Measure, (Subpop)
- 1992 - Measure, (Subpop)
- 1993 - Go Your Own Way, (Subpop)
- 1993 - Kid Candy, (Subpop)
Note
- (EN) Seaweed, su AllMusic, All Media Network.
- Piero Scaruffi, The History of Rock Music. Seaweed, su scaruffi.com. URL consultato il 10 settembre 2008.
- Eddy Cilìa, Grunge, Firenze, Giunti, 1999, ISBN 88-09-21730-6.
- (EN) Clerks: Music From The Motion Picture (Soundtrack), su amazon.com. URL consultato il 1º febbraio 2010.
- (EN) NHL 2K7 soundtrack goes indie, su gamespot.com. URL consultato il 1º febbraio 2010.
Bibliografia
- Sergio Cerati, Le guide pratiche di RUMORE - Grunge, Apache edizioni, Giunti, 2001.
- Eddy Cilìa, Grunge, Firenze, Giunti, 1999, ISBN 88-09-21730-6.
Collegamenti esterni
Portale Punk | Portale Rock |
На других языках
[de] Seaweed (Band)
Seaweed ist eine 1989 gegründete US-amerikanische Grunge- und Punkrockband aus Tacoma, Washington, nahe der Grunge-Hochburg Seattle.
[en] Seaweed (band)
Seaweed was an American band from Tacoma, Washington who were active throughout the 1990s. Their style of music was a combination of various rock subgenres, including post-hardcore and punk rock. They were signed to various notable record labels, such as Sub Pop Records, Merge Records and Hollywood Records.[2]
[es] Seaweed
Seaweed es una banda estadounidense de grunge y punk rock formada en 1989 en Tacoma, Washington. En sus comienzos firmaron por el notable sello local Sub Pop pero lanzaron álbumes con Hollywood Records and Merge Records. Contemporáneos a Seaweed fueron bandas como Mudhoney, Samiam, Jawbreaker y sus compañeros de gira Superchunk y Quicksand. La banda emprendió una extensa gira por los Estados Unidos junto a Green Day, Candlebox y Bad Religion, así como en el extranjero, incluyendo conciertos en Brasil con Garage Fuzz. Son conocidos por su versión de Fleetwood Mac "Go Your Own Way", que apareció en la película Clerks. En 2006, su sencillo "Losing Skin" fue incluido en el videojuego NHL 2K7.
- [it] Seaweed
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии