music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Snot sono un gruppo musicale alternative metal statunitense formatosi a Santa Barbara nel 1995.

Disambiguazione – Se stai cercando il rapper statunitense, vedi Snot (rapper).
Snot
Gli Snot in concerto nel 2015
Paese d'origine Stati Uniti
GenereAlternative metal[1]
Funk metal[1]
Punk metal[1]
Nu metal[2]
Post-grunge[1]
Hardcore punk[1][2]
Periodo di attività musicale1995  1998
2008  2010
2014  in attività
EtichettaGeffen
Immortal
Album pubblicati3
Studio2
Live1
Sito ufficiale

La loro musica comprende elementi di punk rock,[1][2][3][4][5] heavy metal[1][3][5] e funk.[2][5]


Storia del gruppo



Primi anni


Nel 1996 gli Snot firmarono un contratto con la Geffen Records e pubblicarono l'album di debutto Get Some, uscito l'anno seguente e registrato assieme al primo cantante del gruppo Lynn Strait. Nonostante i giudizi positivi, l'album non riuscì a vendere in modo consistente.


Morte di Strait, Strait Up


Il gruppo partecipò all'Ozzfest del 1998 e il 9 luglio dello stesso anno il cantante venne arrestato per aver compiuto atti osceni mostrandosi completamente nudo, davanti alla toilette usata come scenografia dai Limp Bizkit durante la loro esibizione. L'11 dicembre 1998, Strait perse la vita all'età di 30 anni a causa di un incidente automobilistico.[2][6][7] Turbati dalla sua morte, i membri del gruppo stavano per separarsi, ma in seguito decisero, come segno di rispetto alla memoria del cantante, di proseguire il lavoro da lui iniziato, facendo interpretare i pezzi da lui scritti agli amici che Lynn aveva avuto prima di morire, dato che lui non aveva avuto la possibilità di registrare le parti vocali per l'album.

Uscì così a fine 2000 l'album Strait Up, al quale collaborarono cantanti provenienti da gruppi alternative metal, heavy metal e nu metal, tra cui Jonathan Davis (Korn), Dez Fafara (Coal Chamber, DevilDriver), Max Cavalera (Sepultura, Soulfly), Serj Tankian (System of a Down) e tanti altri. L'album riuscì a riscuotere più successo del precedente, arrivando a raggiungere la posizione numero 56 di Billboard.[8]


Scioglimento e riunione (2002-2010)


In seguito alla pubblicazione di Strait Up, il gruppo venne sciolto. Il bassista John Fanestock e il chitarrista Sonny Mayo divennero membri degli Amen, mentre Mike Doling si unì ai Soulfly. Prima dello scioglimento del gruppo, i rimanenti membri degli Snot pubblicarono l'album dal vivo Alive!, contenente registrazioni dal vivo di un concerto tenuto a maggio 1998.

Nel 2007 il gruppo si riunì per alcuni concerti assieme al cantante del gruppo alternative metal Invitro, Jeff Weber. Nel 2008 i restanti membri della formazione originale si incontrarono per discutere di una possibile riunione e a luglio 2008 annunciarono il loro ritorno pubblicando alcuni brani sul web, nei quali cantava il cantante Tommy "Vext" Cummings, ex Divine Heresy. La riunione fu però breve e qualche mese dopo Sonny Mayo e il nuovo cantante lasciarono nuovamente il gruppo, quest'ultimo sostituito da Brandon Espinoza.


Seconda reunion (2014-presente)


Il gruppo si riunì l'11 febbraio 2014 per un concerto al Whisky a Go Go a Hollywood.[9] La formazione era composta da Vext, Mayo, Doling, Fahnestock e Miller. Il gruppo si esibì in altri concerti nel corso dell'anno e a ottobre 2014 Vext uscì dal gruppo, sostituito da Carl Bensley.[10]


Formazione


Attuale
Ex componenti

Discografia



Album in studio



Album dal vivo



Note


  1. (EN) Snot, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 24 marzo 2014.
  2. Tommaso Iannini. Nu metal. Giunti Editore, 2003, ISBN 88-09-05810-0. pp. 78 e 79
  3. (EN) Joel McIver, Nu Metal: The Next Generation of Rock & Punk, Omnibus Press, 2002, pp. 118–119, ISBN 978-0-7119-9209-2.
  4. (EN) Garry Sharpe-Young, New Wave of American Heavy Metal, Zonda Books Limited, 2005, p. 283, ISBN 0-9582684-0-1.
  5. (EN) Snot, su mtv.com, MTV, 14 dicembre 1998. URL consultato il 15 gennaio 2019.
  6. (EN) Snot's Lynn Strait Dies In Car Crash, su mtv.com, MTV, 14 dicembre 1998. URL consultato l'11 dicembre 2014.
  7. (EN) Mussel Shoals, Singer Killed in Car Crash on Highway 101, su articles.latimes.com, Los Angeles Times, 12 dicembre 1998. URL consultato l'11 dicembre 2014.
  8. Premi e riconoscimenti di Strait Up su All Music Guide.
  9. (EN) Reunited SNOT To Play First Show In Five Years Next Month, su blabbermouth.net, 13 gennaio 2014. URL consultato l'11 dicembre 2014.
  10. SNOT Recruits VITIATE Frontman CARL BENSLEY For Upcoming Tour, su blabbermouth.net, 25 ottobre 2014. URL consultato l'11 dicembre 2014.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 133898814 · ISNI (EN) 0000 0001 0099 6926 · BNF (FR) cb140535763 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2004077690
Portale Heavy metal
Portale Punk

На других языках


[de] Snot

Snot ist eine US-amerikanische Hardcore-Punk-/Nu-Metal-Band aus Santa Barbara, Kalifornien.

[en] Snot (band)

Snot is an American nu metal band from Santa Barbara, California. Formed in 1995, the band released their only studio album Get Some with founding vocalist Lynn Strait in 1997 and disbanded after his death in 1998. In 2008, the lineup of lead guitarist Mikey Doling, bassist John Fahnestock, drummer Jamie Miller and rhythm guitarist Sonny Mayo reunited. In 2009, a new band, Tons, was formed, with Brandon Espinoza as vocalist. As of February 2014, Snot has reformed again.

[es] Snot

Snot es una banda de género Nu metal procedente de Santa Bárbara, California, Estados Unidos. Formada en 1988, lanzando al mercado un álbum llamado Get Some con Lynn Strait, fundador de la banda. La banda se disolvió después de la muerte de Lynn Strait en 1998. En 2008, exintegrantes de la banda se reunieron para que un año más tarde formaran la banda Tons (Snot al revés). En febrero de 2014, volvieron a renombrar a la banda como Snot.

[fr] Snot

Snot (morve en anglais) est un groupe apparenté au nu metal, originaire de Santa Barbara en Californie.
- [it] Snot

[ru] Snot

«Snot» (с англ. сопля) — американская ню-метал-группа из Калифорнии. Группа существовала с 1995 по 1998 год. В 2008 году собралась вновь. С 2009 года известна под новым названием Tons.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии