music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I The Crazy World of Arthur Brown sono un gruppo di rock psichedelico britannico formatosi negli anni sessanta. Agli inizi della carriera ottennero un buon successo, ma riuscirono a pubblicare un solo album. Alcuni anni dopo il primo scioglimento, avvenuto nel 1970, sono uscite alcune raccolte contenenti brani inediti.

The Crazy World of Arthur Brown
Paese d'origine Inghilterra
GenereRock psichedelico
Periodo di attività musicale1967  1970
2000  in attività
Album pubblicati7
Studio7
Live0
Raccolte0
Sito ufficiale

Biografia


I "Crazy World" vennero fondati nel 1967 da Arthur Brown, figura tra le più interessanti del movimento psichedelico inglese e dello shock rock di quel tempo. Con la prima formazione, in cui figurano l'organista Vincent Crane ed il batterista Drachen Theaker, diventano subito abituali frequentatori di un noto locale londinese, l'UFO Club (nel quale si esibivano anche i Pink Floyd). Il batterista abbandona quasi subito e viene sostituito da Carl Palmer.

Pete Townshend, chitarrista degli Who, assiste ad una delle loro devastanti esibizioni e, colpito dalla particolarità del gruppo, procura loro un contratto discografico. Con un'immagine studiata a tavolino (corpse paint, capelli in fiamme, eccetera) Arthur Brown si appresta a scioccare il pubblico. Il loro primo singolo però, non ottiene successo. Ben diverso il discorso per il successivo Fire, che nel 1968 balza in testa alle classifiche inglesi, venderà oltre un milione di copie guadagnandosi un disco d'oro. Sull'onda del successo del singolo anche l'album The Crazy World Of Arthur Brown, che era uscito qualche tempo prima, vende bene.

Durante una tournée americana, forti contrasti interni portano allo scioglimento del gruppo. Palmer e Vincent andranno a formare gli Atomic Rooster, mentre Arthur Brown riapparirà negli anni settanta con i Kingdom Come.

La band si è riformata e disciolta più volte nei decenni successivi.[1] Nel 2011 Brown ha ricostituito il gruppo con una nuova formazione, tenendo un concerto al festival Meltdown di Londra nel giugno dello stesso anno.[2] Nel mese di ottobre 2011 il gruppo ha tenuto un mini-tour nel Regno Unito.[3]


Formazione



Storica



Altri ex membri



Discografia



Album



Note


  1. (EN) Cronologia concerti Archiviato il 5 agosto 2011 in Internet Archive. su www.arthurbrownmusic.com
  2. (EN) Hogwood, Ben: Recensione del concerto al Meltdown festival su www.musicomh.com
  3. (EN) Programma del mini-tour del 2011 Archiviato il 20 gennaio 2012 in Internet Archive. su www.arthurbrownmusic.com

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 133838947 · ISNI (EN) 0000 0001 0662 869X · LCCN (EN) no97053964 · BNF (FR) cb13902752s (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no97053964
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[en] The Crazy World of Arthur Brown

The Crazy World of Arthur Brown are an English rock band formed by singer Arthur Brown in 1967. The original band included Vincent Crane (Hammond organ and piano), Drachen Theaker (drums), and Nick Greenwood (bass). This early incarnation were noted for Crane's organ and brass arrangements and Brown's powerful, wide ranging operatic voice.[1] Brown was also notable for his unique stage persona such as extreme facepaint and burning helmet.

[es] The Crazy World of Arthur Brown

The Crazy World of Arthur Brown es un grupo de rock inglés, formado por el vocalista del mismo nombre (Arthur Brown) en 1967, en Londres, disuelto en 1970 y reformado en el año 2000.
- [it] The Crazy World of Arthur Brown

[ru] The Crazy World of Arthur Brown

The Crazy World of Arthur Brown — британская психоделик-рок-группа, основанная певцом Артуром Брауном в 1967 году. Также в состав группы вошли: Винсент Крейн (орган Хаммонда), Дрэчен Тикер (ударные) и Ник Гринвуд (бас-гитара).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии