music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

The Dream Syndicate, originariamente Theatre of Eternal Music,[2] sono stati un collettivo artistico e gruppo musicale statunitense.

The Dream Syndicate
Paese d'origine Stati Uniti
GenereDrone music
Musica sperimentale
Periodo di attività musicale1962  2003[1]
EtichettaShandar, Table of the Elements

Fondati negli anni sessanta da La Monte Young,[3] hanno proposto uno stile sperimentale incentrato sui bordoni. Fra gli artisti che hanno suonato nel collettivo vi sono stati John Cale, Angus MacLise, Terry Jennings, Marian Zazeela, Tony Conrad, Billy Name, Jon Hassell, Jon Gibson e Alex Dea.

Il gruppo è stilisticamente legato all'estetica Neo-Dada della corrente Fluxus e al continuum della musica noise post-John Cage. La maggior parte dei brani eseguiti dal Theatre of Eternal Music sono lunghissimi in quanto essi hanno tentato di immortalare il concetto di "musica eterna".[1]


Storia


I Theatre of Eternal Music hanno tenuto spettacoli sulla costa orientale degli Stati Uniti e in Europa occidentale che consistevano in lunghi periodi di inondazione sensoriale con combinazioni di relazioni armoniche che si spostavano lentamente da una all'altra per mezzo di "leggi" stabilite di La Monte Young su sequenze e simultaneità "consentite". Nel 1964, l'ensemble faceva perno sulle voci di Zazeela e (con minore frequenza) di Riley più gli archi di Conrad e Cale. Le note sostenute e discordanti del Theatre of Eternal Music hanno influenzato tanto lo stile di John Cale da solista quanto i Velvet Underground nel loro uso di suoni dissonanti e di feedback.[4] Cale e Conrad hanno realizzato registrazioni rumoriste durante la metà degli anni sessanta, come la serie Inside the Dream Syndicate di Cale (The Dream Syndicate è il nome alternativo dato da Cale e Conrad al loro lavoro collettivo con Young).[5] Molti considerano The Tortoise His Dreams and Journeys del 1964, il capolavoro del gruppo. La traccia è divisa in diverse sezioni, tra cui Map of 49's Dream: The Two Systems of Undici Set of Galactic Intervals Ornamental Light-Years Tracery ed è l'unico di cui è possibile trovare una registrazione su disco di quaranta minuti di durata.[6]


Discografia



Note


  1. (EN) Gilles Deleuze, Félix Guattari, Droghe e suoni: passioni mute. Paesaggi musicali e paesaggi della dipendenza, Mimesis, 1998, p. 105.
  2. (EN) Inside the Dream Syndicate, Volume I: Day of Niagara (1965), su pitchfork.com. URL consultato il 16 novembre 2018.
  3. (EN) LA MONTE YOUNG AND MARIAN ZAZEELA AT THE DREAM HOUSE, su nmbx.newmusicusa.org. URL consultato il 16 novembre 2018.
  4. Watson, pag. 157
  5. Watson, pag. 103
  6. (EN) LaBelle Brendon, Background Noise: Perspectives on Sound Art, Continuum International, 2006, p. 71.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 136610223 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006058159
Portale Arte
Portale Musica

На других языках


[en] Theatre of Eternal Music

The Theatre of Eternal Music (later sometimes called The Dream Syndicate)[1] was an avant-garde musical group formed by La Monte Young in New York City in 1962.[2] The core of the group consisted of Young (voice, saxophone), Tony Conrad (violin), Marian Zazeela (voice, lighting), and John Cale (viola), with additional participants including Angus MacLise, Terry Riley, Billy Name, Terry Jennings, Jon Hassell, Alex Dea, and Jon Gibson. The group's self-described "dream music" explored drones and pure harmonic intervals, employing sustained tones and electric amplification in lengthy, all-night performances.[3]

[fr] The Dream Syndicate

The Theatre of Eternal Music (Le Théâtre de la Musique éternelle), plus connu aujourd'hui sous le nom de The Dream Syndicate (Le Syndicat du Rêve)[1], était une formation musicale du milieu des années 1960 centrée sur la musique expérimentale et particulièrement sur le drone. Elle incluait La Monte Young, John Cale et Angus MacLise.
- [it] The Dream Syndicate (gruppo musicale anni 1960)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии