music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

The Ukulele Orchestra of Great Britain (in inglese L'Orchestra di Ukulele della Gran Bretagna), anche conosciuta con la sigla UOGB, è un ensemble musicale di ukulele in differenti registri, dall'ukulele soprano all'ukulele basso, fondato nel 1985, che esegue prevalentemente cover di vari generi musicali, dalla musica classica al pop in versione acustica e talvolta in chiave parodistica.

The Ukulele Orchestra of Great Britain
The Ukulele Orchestra of Great Britain nel 2005
Paese d'origine Regno Unito
GenereEasy listening
Lounge
Pop
Musica acustica
Periodo di attività musicale1985  in attività
StrumentoUkulele
EtichettaDisque Ethnique, CBS, Sony Records, Tachyon Records, Longman Records, UOGB
Album pubblicati20
Studio15
Live4
Raccolte1
Opere audiovisive6
Sito ufficiale

Storia


The Ukulele Orchestra of Great Britain è stata fondata nel 1985 da George Hinchliffe e Kitty Lux[1][2]. L'orchestra ha suonato in vari festival in tutto il mondo, compresi il Royal Festival Hall, il Glastonbury Festival e il Carnegie Hall. The Ukulele Orchestra of Great Britain è inoltre apparsa in televisione in Gran Bretagna e altrove.

L'orchestra è stata incaricata di comporre e registrare brani musicali per The South Bank Show ed è apparsa in Tomorrow's World, Blue Peter, The Slammer, Richard & Judy, This Morning, Hootenanny, Skins e altri spettacoli e serie televisive della televisione britannica.

L'orchestra ha effettuato tournée in Canada, Giappone, Stati Uniti, Nuova Zelanda e svariati paesi in Europa. La stampa ha espresso elogi per le loro performance dal vivo.[3][4]

Nel 2008 il gruppo si esibisce con la composizione di George Hinchliffe Dreamspiel al Grimeborn Festival all'Arcola Theatre di Londra. L'orchestra si esibisce per il cinquantesimo anniversario del VE Day all'Hyde Park di Londra con Cliff Richard e Vera Lynn, davanti a un pubblico di 170.000 persone.

Il 18 agosto 2009 The Ukulele Orchestra of Great Britain si esibisce ai The Proms alla Royal Albert Hall. Il concerto viene trasmesso da BBC Radio 3 e riceve molte critiche entusiaste. Il concerto rappresenta un record mondiale per il più grande numero di ukulele suonati contemporaneamente: almeno 992 musicisti partecipano alla versione dell'Inno alla gioia di Beethoven.

The Ukulele Orchestra of Great Britain ha suonato per la prima volta dal vivo in Italia il 21 giugno 2014, all'interno della manifestazione Caldogno Ukulele Meeting 2014, a Caldogno, in provincia di Vicenza.[5][6]

Nel 2015 la fondatrice Kitty Lux si ritira dalle esibizioni dal vivo a causa di una grave malattia che la porta al decesso nel 2017.[2]


Generi musicali


Un tipico concerto della UOGB comprende brani musicali di ogni genere, come ad esempio: Wuthering Heights riarrangiato come brano swing, la Danza della fata dei confetti da Lo schiaccianoci di Tchaikovsky, Anarchy in the U.K. e il tema di Shaft il detective. L'orchestra inoltre ha composto ed eseguito molti dei suoi pezzi, così come ha arrangiato svariati medley composti da più brani, ad esempio Life on Mars? di David Bowie in medley con My Way, For Once in My Life, Substitute e altro.

Il gruppo ha sempre preferito evitare di eseguire le musiche composte da George Formby, il più celebre esecutore di ukulele britannico; comunque negli ultimi anni, l'UOGB ha inserito il brano Leaning on a Lamppost eseguito in stile cosacco nel suo repertorio.[7][8]


Formazione


Durante la sua lunga vita l'orchestra ha subito molte variazioni. Attualmente ha una composizione variabile tra i 9 e i 10 ukulele di varia tonalità. I membri indossano il classico completo da orchestra, gli uomini in smoking e le donne in abito da sera nero.


Formazione attuale



Membri del passato



Discografia



Album di studio



Album dal vivo



Raccolte



Singoli



Video



Note


  1. (EN) What is the UOGB, su The Ukulele Orchestra of Great Britain. URL consultato il 28 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2008).
  2. (EN) The Ukelele Orchestra Players, su The Ukulele Orchestra of Great Britain. URL consultato il 10 dicembre 2019.
  3. (EN) The Ukulele Orchestra of Great Britain, su The Guardian, 10 febbraio 2004.
  4. (EN) Nirvana meets George Formby, su The Telegraph, 12 maggio 2005.
  5. Caldogno ukulele meeting 2014, su Vicenza Today.
  6. Caldogno Ukulele Meeting 2014, su Ukulele.it (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2014).
  7. (EN) Ian Youngs, Orchestra makes ukulele cult hit, in BBC News, BBC, 23 giugno 2003. URL consultato il 12 giugno 2008.
  8. (EN) Anarchy in the Ukulele DVD track listing, in Ukulele Orchestra of Great Britain. URL consultato il 14 giugno 2008 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2008).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 139488114 · ISNI (EN) 0000 0001 2034 3172 · LCCN (EN) no2009019741 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009019741
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] The Ukulele Orchestra of Great Britain

The Ukulele Orchestra of Great Britain ist eine komödiantische Musikgruppe, die Ukulelen in verschiedenen Registern spielen – darunter eine Bass-Ukulele (die allerdings nicht selten mit einer Gitarre verwechselt wird).

[en] Ukulele Orchestra of Great Britain

The Ukulele Orchestra of Great Britain (UOGB) is a British musical ensemble founded in 1985 by George Hinchliffe and Kitty Lux as bit of fun. The orchestra features ukuleles of various sizes and registers from soprano to bass. The UOGB is best known for performing musically faithful but often tongue-in-cheek covers of popular songs and musical pieces from a wide variety of music genres taken "from the rich pageant of western music".[5][6] The songs are often performed with a reinterpretation, sometimes with a complete genre twist, or well known songs from multiple genres are seamlessly woven together. Songs are introduced with light hearted deadpan humour, and juxtaposition is a feature of their act, the members of the orchestra wear semi-formal (black tie) evening dress and sit behind music stands, in a parody of a classical ensemble.

[fr] The Ukulele Orchestra of Great Britain

L'Ukulele Orchestra of Great Britain est un groupe de musique britannique composé de 7 joueurs de ukulélé accompagnés par un joueur de ukulele basse (en fait une guitare acoustique basse). Le groupe : George Hinchliffe, Dave Suich, Peter Brooke-Turner, Hester Goodman, Richie Williams, Kitty Lux, Will Grove-White, Jonty Bankes (à la basse).
- [it] The Ukulele Orchestra of Great Britain



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии