music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Unsane sono un gruppo musicale statunitense di genere noise rock formatosi nel 1988 a New York.[1]

Disambiguazione – Se stai cercando il film del 2018, vedi Unsane (film).
Unsane
Paese d'origine Stati Uniti
GenereNoise rock
Post-hardcore
Periodo di attività musicale1988  2000
2003  in attività
Album pubblicati13
Studio7 + 1 EP
Live3
Raccolte2
Sito ufficiale

Storia


Gli Unsane dal vivo nel 2007
Gli Unsane dal vivo nel 2007

Nel 1988, il cantante/chitarrista Chris Spencer, coadiuvato dal bassista Pete Shore e dal batterista Charlie Ondras (al tempo liceali) formano i Lawn-Chair-Blisters, embrione di ciò che sarebbero diventati cambiando nome in Unsane. Sotto questo nome registrarono un demo presso il Wharton Tiers Recording Studio nei primi mesi del 1989. Successivamente, firmarono con la Circuit Records, con l'intento di far uscire il loro primo album, Improvised Munitions, ma questo non uscì mai.

Gli Unsane hanno quindi cominciato a far parte, attorno al 1990, della scena "di rumori" di New York, suonando con gente come Pussy Galore, Helmet, Cop Shoot Cop e altri. Nell'autunno del 1991, esce l'album di debutto Unsane per la Matador Records, album considerato un caposaldo della nuova scena noise rock, nonché uno dei lavori "estremi" più influenti degli anni '90.[2][3]

Un anno dopo, nel 1992, il batterista Charlie Ondras muore per overdose da eroina e viene sostituito, dopo una breve parentesi con Anthony DeLuca, da Vinnie Signorelli (prima in Swans e Foetus). Nel 1994, invece, è il bassista Pete Shore a lasciare per motivi non precisati, subentra quindi Dave Curran.

Dopo aver suonato in diversi paesi, pubblicano il loro secondo album ufficiale, Total Destruction, nel 1994 e quindi il terzo Scattered, Smothered And Covered nel 1995 tramite Amphetamine Reptile. Quest'ultimo è probabilmente il più conosciuto e grazie anche al singolo Scrape e al suo videoclip.

Dopo altri tour, tra cui un'apertura agli Slayer, nel 1998 fanno uscire Occupational Hazard per la Relapse Records. Più tardi, nello stesso anno, Chris Spencer viene attaccato da quattro persone dopo un concerto a Vienna, finendo così in ospedale per emorragia interna e sottoposto a un intervento chirurgico. In seguito all'episodio, nel 2000 la band decide di prendersi una pausa.

Riformatisi nel 2003, rilasciano un album di greatest hits, Lambhouse, seguito dal loro quinto album ufficiale, Blood Run, nel 2005. Questo, però, non riscuote lo stesso successo dei precedenti, sia da parte dei fan che della critica. Nel 2007, quindi, viene alla luce il sesto disco, intitolato Visqueen, per la Ipecac Recordings di Mike Patton.

Nel 2010 pubblicano un EP, Coextinction Recordings 1, contenente tre inediti. Il 20 marzo 2012 esce il loro settimo album in studio, intitolato Wreck, per la Alternative Tentacles, contenente tra gli altri brani una ri-registrazione di Pigeon (già nell'EP del 2010) e una cover dei Flipper, Ha Ha Ha.


Progetti collaterali


Vinnie Signorelli, poco dopo la fine della pausa nel 2003, ha formato gli A Storm Of Light insieme a Josh Graham (già parte dei Neurosis), Domenic Seita e Pete Angevine. Il loro album di debutto è uscito nel 2008, seguito da altri due rispettivamente nel 2009 e nel 2011.

Nel 2008, Chris Spencer ha formato, assieme con Ari Benjamin Meyers (Redux Orchestra), Niko Wenner (Oxbow) e altri, i Celan, debuttando nel 2009 con Halo.

Sempre Chris Spencer, affiancato dal bassista Dave Curran, forma nel 1999 i The Cutthroats 9, band che non si discosta di molto dagli Unsane stessi. Hanno all'attivo 2 album, un singolo ed un ep.

Il bassista Dave Curran, insieme al batterista Jim Paradise e al bassista Andrew Schneider, ha formato i Pigs nelle vesti di cantante e chitarrista, con un'uscita prevista per fine marzo 2012.


Membri



Attuali



Passati



Discografia



Album in studio



Compilation



Album dal vivo



Singoli



Note


  1. allmusic.com, http://www.allmusic.com/artist/unsane-mn0000184471/biography.
  2. scaruffi.com, http://www.scaruffi.com/vol5/unsane.html.
  3. ondarock.it, http://www.ondarock.it/pietremiliari/unsane_unsane.htm.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 147363919 · ISNI (EN) 0000 0001 0725 7923 · LCCN (EN) no94016715 · BNF (FR) cb14041598q (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no94016715
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Unsane (Band)

Unsane ist eine US-amerikanische Noise-Rock-Band aus New York, die im Jahr 1988 gegründet wurde, sich 2000 trennte und 2003 wieder zusammenfand.

[en] Unsane (band)

Unsane is an American noise rock trio that was formed in New York City in 1988. Its music touches on elements of hardcore punk and metal. The writer Patrick Kennedy wrote, "While developing the blueprint for noise-metal bands to follow, Unsane cut a remarkable swath through underground music, inspiring a devoted, cult-like following around the world."[3]

[es] Unsane

Unsane es una influyente banda de noise rock formada en New York City en 1988. Su música también incluye algunos elementos del hardcore punk y del heavy metal. Unsane se ha convertido en una banda de culto y son considerados como los pioneros del sonido Noisecore alrededor de todo el mundo.[1]

[fr] Unsane

Unsane est un groupe de noise rock américain, originaire de New York. Il est formé en 1988 par le chanteur et guitariste Chris Spencer, le bassiste Pete Shore (1988-1994), et le batteur Charlie Ondras (1988-1992). Depuis 1994, la formation reste inchangée. Ils comptent au total six albums, trois albums live et deux compilations. En 2019 Chris Spencer met fin au groupe par le biais d'un message posté sur facebook.
- [it] Unsane

[ru] Unsane

Unsane — нью-йоркская группа, исполняющая музыку в стиле пост-хардкор c элементами нойз-рока, хардкор-панка, сладжа и метала. Создана Крисом Спенсером[en], Питом Шором и Чарли Ондрасом в 1988 году. Группа способствовала становлению агрессивного стиля нойз-рока, определившего в дальнейшем звучание нойз-метал-групп, породив в музыкальной андеграундной среде приверженцев по всему миру[1]. Со временем группа оказала заметное влияние на хеви-метал и хардкор, благодаря своему экспериментальному, «экстремальному» стилю[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии