music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Voyager sono un gruppo musicale progressive metal australiano fondato nel 1999 a Perth.

Voyager
I Voyager nel 2011
Paese d'origine Australia
GenereProgressive metal
Periodo di attività musicale1999  in attività
EtichettaSeason of Mist
Album pubblicati7
Studio7
Sito ufficiale

Storia


Il gruppo si è formato a Perth nel 1999, quando il cantante Daniel Estrin, ha incontrato il tastierista Mark Baker e il batterista Adam Lovkis durante il periodo di studi all'Università dell'Australia Occidentale.

Dopo varie esibizioni locali, il gruppo ha ottenuto un contratto discografico con l'etichetta V Music. Con l'etichetta il gruppo, con una nuova formazione a cinque e con il solo Estrin come unico membro originale, hanno pubblicato l'album di debutto Element V nel 2003. L'anno successivo l'album è stato pubblicato anche per il mercato europeo attraverso l'etichetta olandese DVS Records, e per quello giapponese con la Woodbell/Experience. La popolarità dei Voyager è aumentata rapidamente dopo l'uscita europea di Element V, permettendo alla band di esibirsi come gruppo di supporto per Steve Vai durante il suo tour in Australia nel 2004.

Nel 2006 è stato pubblicato il secondo album della band, uniVers. Nello stesso anno il gruppo ha preso parte al ProgPower Europe Festival nei Paesi Bassi, riscuotendo un ottimo successo dalla critica.[1] Nel 2007, dopo la chiusura del contratto con la DVS Records, la band ha firmato un contratto con l'etichetta tedesca Dockyard 1 Records che ha permesso la pubblicazione dell'album uniVers su scala mondiale.[2] L'album ha ricevuto il plauso della critica ed è stato scelto come album del mese dalla rivista belga Mindview e come album della settimana dalla rivista finlandese Imperiumi,[3] oltre a fruttare al gruppo una menzione tra le dieci migliori band al mondo ai MusicOz Awards.[4]

Nel settembre 2009 è uscito I Am the ReVolution che, nonostante il plauso della critica,[5][6] ha ricevuto critiche sulla scelta di inserire un sound molto più pop rispetto ai lavori precedenti.[7] L'uscita dell'album è stata accompagnata dall'uscita dei singoli Lost e The Devil in Me.

Nel 2011 la band ha firmato un contratto con la Sensory, che ha portato alla pubblicazione dell'album The Meaning of I negli Stati Uniti. L'album presenta collaborazioni con D. C. Cooper, frontman del gruppo danese Royal Hunt, e con Daniel Tompkins, ex membro dei TesseracT. Dopo essere tornati dagli Stati Uniti, i Voyager sono andati in tournée con la band finlandese Children of Bodom.

Alla fine del 2013 i Voyager hanno presentato una campagna di crowdfunding per il la realizzazione del quinto album V. L'obiettivo della campagna è stato raggiunto dopo tre giorni dal lancio e, nello stesso periodo, è stato pubblicato il singolo Breaking Down come primo estratto.

Il gruppo è stato confermato fra gli undici artisti partecipanti a Eurovision - Australia Decides 2022, il processo di selezione del rappresentante australiano per l'annuale Eurovision Song Contest.[8]


Formazione


Attuale
Precedente

Discografia



Album in studio



Singoli



Note


  1. (EN) John Tucker, ProgPower Europe review, su johntuckeronline.com. URL consultato il 7 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2011).
  2. (EN) Voyager sign to Dockyard 1 and hit East Coast, su fasterlouder.com.au, 27 ottobre 2007. URL consultato il 7 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2012).
  3. (FI) Voyager - uniVers, su impe.fi, Imperiumi. URL consultato il 13 gennaio 2022.
  4. (EN) Musicoz Top 10 Finalists for 2007..., su musicoz.org, MusicOz. URL consultato il 13 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2009).
  5. (DE) VOYAGER - I am the Revolution, su terrorverlag.com, Vampster. URL consultato il 13 gennaio 2022.
  6. (DE) Voyager: I Am The Revolution (Review), su musikreviews.de. URL consultato il 13 gennaio 2022.
  7. (DE) VOYAGER - I Am The ReVolution, su stormbringer.at, 18 settembre 2009. URL consultato il 13 gennaio 2022.
  8. (EN) James Washak, Australia: Final Four Artists for Eurovision Australia Decides 2022 Revealed, su eurovoix.com, 14 dicembre 2021. URL consultato il 13 gennaio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 1227837763
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] Voyager (australische Band)

Voyager ist eine australische Power- und Progressive-Metal-Band aus Perth, die im Jahr 1999 gegründet wurde.

[en] Voyager (Australian band)

Voyager is a progressive metal band from Perth, Western Australia, formed in 1999. The band has released seven full-length albums. Their seventh full-length studio album, Colours in the Sun, was released worldwide on 1 November 2019 on the French American metal record label Season of Mist.[2]

[fr] Voyager (groupe)

Voyager est un groupe de metal progressif originaire de Perth en Australie-Occidentale formé en 1999[1].
- [it] Voyager (gruppo musicale australiano)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии