music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Ying Yang Twins sono un duo hip hop statunitense di Atlanta, specializzato nel genere crunk e composto da:

Ying Yang Twins
Paese d'origine Stati Uniti
GenereCrunk
Southern hip hop
Periodo di attività musicale1998  in attività
Album pubblicati7
Studio5
Live0
Raccolte2
Sito ufficiale

I due si incontrano nel 1996 trovando una buona intesa musicale, ma D-Roc è già iscritto all'etichetta Ichiban Records come solista, tuttavia la label permette al rapper di lavorare anche in altri progetti, e i due MCs sotto la supervisione del beatmaker DJ Smurf instaurano un rapporto di collaborazione e partecipano al "Dead Crunk Album", LP di quest'ultimo. Smurf suggerisce loro di formare un gruppo vero e proprio, dandogli il nome di Ying Yang Twins. Le loro prime apparizioni sono nelle compilation "So So Def Bass All-Stars Vol. 3." del 1998 e "Grand Champion" di DJ Kizzy Rock l'anno seguente.

Sotto la supervisione di Smurf che nel frattempo ha cambiato pseudonimo in Beat-n-Azz, nella primavera 2000 il duo esordisce con il singolo "Whistle While You Twurk" che viene suonato dalle stazioni radio urban e pop, raggiungendo la posizione #16 nella R&B/Hip-Hop chart statunitense. Il loro album di debutto, Thug Walkin, esce poco dopo nel medesimo anno. Nel 2001 presero parte a diverse collaborazioni con Kizzy Rock nell'album The Realist e con il rapper della Big Oomp Records Baby D. in Lil' Chopper Toy. L'anno dopo pubblicarono il loro successivo disco, Alley: The Return of the Ying Yang Twins viene pubblicato nel 2002 giungendo ad un discreto successo commerciale, i singoli estratti sono Say Yi Yi e By Myself con il relativo videoclip. Ma il duo non raggiunge una vasta popolarità finché non inizia la collaborazione con "The king of crunk" (il re del crunk) Lil Jon nel 2003 per il brano "Salt Shaker", un party anthem che ottiene un ottimo successo nei club e per radio, facendo guadagnare al duo un contratto con la TVT Records. Ma il 2003 è stato anche l'anno del loro debutto internazionale con il singolo Get Low di Lil Jon & The Eastside Boyz assieme al duo, ed è stato grazie a questo successo che gli Ying Yang Twins iniziarono a farsi notare e a riuscire a rappresentarsi come uno degli esponenti di rilievo del Crunk.

l successo di Get Low e Salt Shaker portò il gruppo a esibirsi al BET Source Awards 2003 e al Vibe Awards Party 2004.

Nel 2003 dal primo album per l'etichetta, Me & My Brother, vengono estratti ulteriori due singoli "What's Happnin!" e "Naggin'. Nel medesimo anno il duo appare nell'album di Britney Spears In the Zone con la canzone "(I got that) Boom Boom" e nello special televisivo omonimo. Nel 2004 la TVT pubblica una versione remix di My Brother & Me, con la comparsa di molti artisti della scena dirty south tra cui Fatman Scoop, Juvenile, Nick Cannon e YoungBloodZ. Fu pubblicato anche un ulteriore remix di Salt Shaker con gli Eastside Boyz, Fatman Scoop, Jackie-O, Juvenile, B.G. e Murphy Lee, nel disco è presente anche un DVD bonus contenente i video del gruppo. Un ulteriore album intitolato U.S.A. (United State of Atlanta) viene pubblicato nell'estate del 2005 così come i singoli "Wait (The Whisper Song)", "Badd" e "Shake" con Pitbull, trovando ottime risposte nelle radio cittadine. U.S.A. (Still United), collezione di inediti, remix e collaborazioni, viene infine pubblicato nel dicembre del medesimo anno.

Gli Ying Yang Twins hanno anche collaborato al singolo di lancio di Lil Jon Get Low del 2003


Discografia



Album



Singoli



Note


  1. Ying Yang Twins Return To "Drop" New Album | Get The Latest Hip Hop News, Rap News & Hip Hop Album Sales | HipHopDX, su hiphopdx.com. URL consultato l'8 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2008).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 148011481 · ISNI (EN) 0000 0000 9965 8443 · Europeana agent/base/153700 · LCCN (EN) no2003117995 · BNF (FR) cb14265389x (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2003117995
Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[en] Ying Yang Twins

The Ying Yang Twins are an American hip hop duo consisting of Kaine (born Eric Jackson on December 16, 1978) and D-Roc (born Deongelo/D'Angelo Holmes on February 13, 1979). They are not twin brothers. The group debuted in 2000 and rose to mainstream popularity in 2003 collaborating with Britney Spears on her album In the Zone and with Lil Jon on "Get Low". In 2004 and 2005, Ying Yang Twins became more popular with party singles "Salt Shaker", "Wait (The Whisper Song)", "Shake" and "Badd". They have received notoriety for their song "Halftime (featuring Homebwoi)" which is played at New Orleans Saints homegames after most touchdowns. In 2008, the hip hop duo released The Official Work mixtape. In 2009, they followed with their Ying Yang Forever mixtape. Just three months later, the duo released Legendary Status: Ying Yang Twins Greatest Hits. In 2013, the Ying Yang Twins released the Ass in Session and Twurk or Die mixtapes.

[es] Ying Yang Twins

Ying Yang Twins es un dúo de crunk originario de Atlanta (Georgia) formado por Kaine (Eric Jackson, 16 de diciembre de 1978) y D-Roc (D'Angelo Holmes, 13 de febrero de 1979).[1] Durante toda su carrera se han proclamado los "reyes del movimiento Twerk", de lo que trata la mayoría de sus canciones.[2]

[fr] Ying Yang Twins

Ying Yang Twins est un groupe de hip-hop américain, originaire d'Atlanta, en Géorgie. Le duo se compose de Kaine (né Eric Jackson le 16 décembre 1978) et de D-Roc (né Deongelo Holmes le 23 février 1979). Le groupe se lance en 2000 et gagne en popularité en 2003 aux côtés de Lil Jon avec le single Get Low. En 2004 et 2005, Ying Yang Twins se popularise encore plus avec leurs singles Salt Shaker, What's Happnin, Shake, et Badd.
- [it] Ying Yang Twins



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии