Nato a Tokyo nel 1987, il nome del gruppo si traduce approssimativamente in "violenza monetaria" ("Zeni" è un vecchio termine giapponese per denaro, e "Geva" deriva dal tedesco "Gewalt", che significa "violenza").
La musica dei Zeni Geva può essere varia e sperimentale, incorporando elementi che vanno dal death metal all'hardcore punk, al math rock, alla psichedelia e al noise rock. La loro musica è spesso tecnicamente poco ortodossa ed esigente, tanto da essere paragonata da alcuni al rock progressivo: il critico Patrick Kennedy descrive il loro album del 1993 Desire for Agony come simile ai "Motörhead che incontrano i King Crimson"[2].
La Skin Graft Records di Chicago ha pubblicato gran parte della musica della band in Nord America. Altri album uscirono per la statunitense Alternative Tentacles.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии