music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Andrea Liberovici (Torino, 30 marzo 1962) è un compositore, regista e cantautore italiano.[1]

Andrea Liberovici
Nazionalità Italia
GenereClassico Contemporaneo
Periodo di attività musicale1978  in attività
EtichettaCGD, Carosello, Fonit Cetra
Sito ufficiale

Biografia


Figlio di Sergio Liberovici (compositore, sodale – tra gli altri – di Italo Calvino nella creazione di un nuovo repertorio di canzone popolare Torino, 1930 - 1991) e di Margherita Galante Garrone (cantautrice nota come Margot, compositrice e fondatrice-regista del “Gran teatrino la fede delle femmine” 1941 -2017), cresce a Venezia con la madre e con il musicologo Giovanni Morelli (1942-2011). Ha studiato composizione, violino, viola nei conservatori di Venezia e Torino, recitazione presso la Scuola del Teatro stabile di Genova e canto con Cathy Berberian per la vocalità del musical. Creatore di musiche e testi fin da giovanissimo scrive musiche di scena per importanti compagnie di teatro di prosa, musica per radio, televisione e balletti.

Il suo primo album esce a soli sedici anni, Oro[2] (1978), ma è soprattutto con il successivo Liberovici (1980) che, a fianco di una certa maturità musicale nel filone cantautorale dell'epoca, si contraddistingue per alcuni testi scioccanti (che ricordano Faust'O o il primo Ivan Cattaneo), con alcune allusioni sessuali abbastanza esplicite.

Nel frattempo la sua carriera si era evoluta e affinata, dedicandosi soprattutto alla scrittura di musiche di scena per compagnie di teatro di prosa, musica per televisione e balletti. Nel 1992 ha pubblicato l'album Pranzo di famiglia[3].

Nel 1996 ha fondato assieme a Edoardo Sanguineti ed Ottavia Fusco una compagnia di teatro musicale, il "teatrodelsuono", che si applica alla sperimentazione di nuovi motivi delle relazioni musica, poesia, scena e tecnologie della elaborazione del suono e del montaggio. La sua musica e i suoi spettacoli sono stati presentati nelle grandi città italiane ed all'estero, come a New York, Parigi, Atene e Montréal. Negli anni ha realizzato spettacoli, installazioni e video con artisti italiani e internazionali quali Yuri Bashmet, Peter Greenaway, Aldo Nove, Judith Malina, Vittorio Gassman, Claudia Cardinale, Giorgio Albertazzi, Enrico Ghezzi.


Composizioni



Teatro



Radio


Musica in Metamorfosi, 12 trasmissioni radiofoniche per Radio 3 RAI

VENEZIA ACUSTICA. Diario di un cacciatore di suoni, 8 trasmissioni radiofoniche per Radio 3 RAI


Album



Opere letterarie



Filmografia



Note


  1. della sera
  2. Andrea Liberovici - Oro, su Discogs. URL consultato il 13 agosto 2020.
  3. Andrea Liberovici - Pranzo Di Famiglia, su Discogs. URL consultato il 13 agosto 2020.
  4. Liberovici si fa in '64' per Cage, su la Repubblica, 15 marzo 2002. URL consultato il 14 agosto 2015.
  5. LA SOFFITTA - Centro di Promozione Teatrale, su box.dar.unibo.it. URL consultato il 14 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  6. Da domani Liberovici al Metastasio con «64» Il «Teatro del suono» rende omaggio al Living - Il Tirreno, su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 14 agosto 2015.
  7. A PARTIRE DA JOHN CAGE, su tuttoteatro.com. URL consultato il 14 agosto 2015.
  8. "64" Salle O. Messiaen Paris, su undo.net. URL consultato il 14 agosto 2015.
  9. Domani lo spettacolo di Liberovici con Judith Malina: la storia del mitico teatro e un inedito John Cage, su la Repubblica, 1º aprile 2001. URL consultato il 14 agosto 2015.
  10. http://www.ilportoritrovato.net/html/livingtheatre6.html, su ilportoritrovato.net. URL consultato il 14 agosto 2015.
  11. Il Frankenstein della musica un maestro, non un mostro, su la Repubblica, 19 novembre 2002. URL consultato il 13 agosto 2015.
  12. Administrator, Gmem Creation Andrea Liberovici, su gmem.org. URL consultato il 20 agosto 2015.
  13. Arts sonores - Médiathèque - Ina.fr, su Arts sonores. URL consultato il 13 agosto 2015.
  14. Tutti i numeri di Greenaway, su la Repubblica, 17 ottobre 2005. URL consultato il 13 agosto 2015.
  15. Piacenza - Teatro Municipale: Titania la Rossa | OperaClick, su operaclick.com. URL consultato il 13 agosto 2015.
  16. La trasparenza della parola. | Printed_Matter, su primolevicenter.org. URL consultato il 13 agosto 2015.
  17. Eventi - Concerto Yuri Bashmet | Teatro La Fenice, su Teatro La Fenice. URL consultato il 13 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  18. Articoli | Piacenza Music Pride, su piacenzamusicpride.com. URL consultato il 20 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  19. Lugano Festival, su luganofestival.ch. URL consultato il 23 agosto 2015.
  20. Il teatro delle emozioni: due parole con Andrea Liberovici | culturaspettacolovenezia, su culturaspettacolovenezia.it. URL consultato il 13 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  21. Il teatro musicale denso e vivo di Liberovici, su Il giornale della musica. URL consultato l'8 gennaio 2020.
  22. Trilogy in Two Opera mosaico, su Romaeuropa, 22 maggio 2019. URL consultato l'8 gennaio 2020.
  23. L'importanza di ritrovare la bellezza. Trilogy in Two al Teatro Duse di Genova, su ArtsLife, 28 ottobre 2019. URL consultato l'8 gennaio 2020.
  24. Maria Dolores Pesce, Trilogy in two, su dramma.it. URL consultato l'8 gennaio 2020.
  25. Sanguineti, cinema e lavoro secondo Liberovici: 'Work in regress', su Il Fatto Quotidiano. URL consultato il 14 agosto 2015.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 58397300 · ISNI (EN) 0000 0000 7840 8015 · Europeana agent/base/38260 · LCCN (EN) n98075216 · GND (DE) 124893422 · BNF (FR) cb14044405b (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n98075216
Portale Biografie
Portale Musica
Portale Teatro

На других языках


[de] Andrea Liberovici

Andrea Liberovici (* 1962 in Turin) ist ein Italienischer Komponist und Theaterregisseur.

[en] Andrea Liberovici

Andrea Liberovici (born 1962 in Turin, Italy) is an Italian composer of contemporary classical music and a theatre director.
- [it] Andrea Liberovici



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии