music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Billy Vaughn, pseudonimo di Richard Vaughn (Glasgow, 12 aprile 1919Escondido, 26 settembre 1991), è stato un cantante, polistrumentista e direttore d'orchestra statunitense, oltre che direttore artistico della Dot Records.

Billy Vaughn
Billy Vaughn e Gale Storm nel 1958
Nazionalità Stati Uniti
GenereEasy listening
Periodo di attività musicale?  1991
Strumentovoce, sassofono
GruppiBilly Vaughn and His Orchestra

Biografia


Il padre di Billy Vaughn era un barbiere che amava la musica ed trasmise l'amore per la musica insegnandogli a suonare il mandolino dall'età di tre anni, mentre era stato colpito dal morbillo. Egli studiò poi ed imparò a suonare diversi altri strumenti musicali.

Nel 1941 Vaughn entrò a far parte della United States National Guard per un periodo di un anno, ma a seguito dello scoppio della seconda guerra mondiale, venne inviato all'estero fino al 1945. Decise di intraprendere la carriera di musicista quando venne congedato dall'esercito alla fine della guerra. S'iscrisse al Western Kentucky State College, ora Western Kentucky University, studiando composizione. Sembra avesse imparato a fare il barbiere da suo padre visto che esercitò questo mestiere, durante gli studi alla Western Kentucky, per sostenersi finanziariamente quando non trovava impiego come strumentista in night club e locali di spettacolo. Mentre era studente, assieme ai suoi colleghi di studio, Jimmy Sacca, Donald McGuire e Seymour Spiegelman, formò un trio vocale, The Hilltoppers, nel quale Vaughn suonava il pianoforte. Finì poi col cantare anch'egli convertendo il trio in un quartetto. Come membro del gruppo, scrisse la loro prima canzone di successo, Trying, che entrò in classifica nel 1952.

Nel 1954 lasciò il gruppo per passare alla Dot Records a Gallatin in Tennessee, nella veste di direttore musicale. In seguito costituì una sua orchestra, che raggiunse subito il successo registrando una hit lo stesso anno, Melody of Love. Esso vendette oltre un milione di copie e vinse un disco d'oro.[1] Continuò ad avere molti successi nel successivo decennio e mezzo, e basandosi sulle classifiche di vendita, è stato il direttore d'orchestra di maggior successo di tutti i tempi.[1]

Vaughn entrò in classifica con un totale di 42 singoli su Billboard. Classificò poi 36 album su Billboard 200, iniziando nel 1958 con Sail Along e terminando negli anni settanta con Winter World of Love. Ottenne anche 19 Top 40 in Germania, iniziando con Sail Along Silvry Moon. Ebbe altri due primi posti in Germania: La paloma e Wheels (entrambi i pezzi vendettero più di un milione di copie e il secondo di questi arriva primo anche in Germania ed Italia e fu inserito come tema principale del film Il boom, con Alberto Sordi).

Vaughn entrò nelle classifiche di vendita anche in Australia, America Latina e Giappone. Pearly Shells fu il suo maggior successo in Giappone. Le sue tournée in quel paese ebbero inizio proprio nel periodo di Pearly Shells nel 1965. Molte canzoni che non furono successi degli Stati Uniti divennero tali in altri paesi. Tra queste canzoni, Lili Marlene e Greenfields (Germania), inoltre Theme from the Dark at the Top of the Stairs fu un successo in vari paesi latino-americani. L'album La Paloma è stato un successo in tutta l'America Latina. Egli ottenne anche un primo posto in Germania ed il quarto in Austria e Paesi Bassi, nei primi anni ottanta, con l'album Moonlight Melodies costituito da nuove registrazioni di molti dei suoi più grandi successi.

La Billy Vaughn Orchestra iniziò ad andare in tournée nel 1965 ottenendo numerosi "tutto esaurito" in Giappone, Brasile e Corea.

Vaughn morì di mesotelioma al Palomar Hospital di Escondido all'età di 72 anni.


Discografia parziale



Album



Singoli



Note


  1. (EN) Joseph Murrells, The Book of Golden Discs, 2ª ed., Londra, Barrie and Jenkins Ltd, 1978, ISBN 0-214-20512-6.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 2682938 · ISNI (EN) 0000 0000 5515 4657 · Europeana agent/base/148966 · LCCN (EN) n93081376 · GND (DE) 134545877 · BNE (ES) XX1588392 (data) · BNF (FR) cb142359309 (data) · J9U (EN, HE) 987007348022905171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n93081376
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Billy Vaughn

Richard Smith "Billy" Vaughn (April 12, 1919 – September 26, 1991) was an American singer, multi-instrumentalist, orchestra leader, and A&R man for Dot Records.[1]

[es] Billy Vaughn

William Richard Vaughn (12 de abril de 1919 – 26 de septiembre de 1991) fue cantante, multinstrumentista y director de orquesta estadounidense. Ejerció también el puesto de A&R para el sello discográfico Dot Records.

[fr] Billy Vaughn

Richard Smith Vaughn, né le 12 avril 1919 à Glasgow dans l'État du Kentucky aux États-Unis, et décédé à Escondido dans l'État de Californie le 26 septembre 1991, plus connu sous le pseudonyme de Billy Vaughn, est une personnalité américaine du monde de la musique de la seconde partie du XXe siècle. Il a exercé plusieurs professions dans ce secteur, dont celui de multi-instrumentiste, chef d'orchestre, chanteur ou encore producteur musical.
- [it] Billy Vaughn

[ru] Вон, Билли

Би́лли Вон (англ. Billy Vaughn; 12 апреля 1919 (1919-04-12) — 26 сентября 1991) — американский певец и музыкант, аранжировщик, дирижёр эстрадного оркестра. На лейбле звукозаписи Dot Records в качестве дирижёра и аранжировщика работал с такими звёздами, как Пэт Бун, Fontane Sisters, Гейл Сторм[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии