Brian Joseph Burton, meglio conosciuto col suo nome d'arte Danger Mouse (White Plains, 29 luglio1977[1]), è un musicista, cantautore e produttore discograficostatunitense.
Ha collaborato con molti artisti di fama internazionale, tra cui U2, Gorillaz, Red Hot Chili Peppers e The Black Keys. È membro e fondatore, insieme a Cee Lo Green, del duo pop soul Gnarls Barkley. Danger Mouse è stato inoltre considerato uno dei settantacinque personaggi più influenti del ventunesimo secolo dalla rivista maschile statunitense Esquire.[2]
Danger Mouse
Danger Mouse nel 2010
Nazionalità
Stati Uniti
Genere
Rock alternativo[1] Underground hip hop[1] Indie rock[1] Musica elettronica[1] Mash-up
Prima di essersi laureato in telecomunicazioni all'Università della Georgia,[1] inizia già a incidere musica sotto il nome di Pelican City, pubblicando tre album per l'etichetta December First.[1]
Sale alla ribalta nel 2004 quando pubblica The Grey Album, che combina le performance vocali di Jay-Z in The Black Album con quelle strumentali dei Beatles in The White Album.[1]
Nel 2015 è coproduttore degli album At.Long.Last.ASAP di ASAP Rocky e 25 di Adele, con quest'ultimo che ha ottenuto il Grammy nella categoria di produzione.
Nell'aprile 2017 pubblica Resistance Radio: The Man in The High Castle, una raccolta legata alla serie L'uomo nell'alto castello. Nel giugno seguente esce Woodstock, album dei Portugal. The Man, che come il precedente è stato prodotto da Danger Mouse.
Verve Remixed 3 (2005) – Dinah Washington – "Baby, Did You Hear?" (Danger Mouse remix)
The Now Sound Redesigned – "To a Black Boy" by Danger Mouse (con Murs)
Premi
Questa voce o sezione sugli argomenti cantanti statunitensi e musicisti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
2004 Entertainment Weekly Album of the year (Danger Mouse - The Grey Album)
2004 GQ Magazine "Men of the Year"
2005 Wired Magazine Rave Award (Music)
2005 Grammy Nomination (Danger Mouse - Producer of the Year)
2005 Q Magazine (Best Producer)
2006 Grammy Award - Best Alternative Album (Gnarls Barkley -St. Elsewhere)
2006 Grammy Award - Best Urban/Alternative Performance (Gnarls Barkley - Crazy)
2006 Entertainment Weekly Album of the Year (Gnarls Barkley - St. Elsewhere)
2006 Grammy Nomination (Danger Mouse - Producer of the Year)
2006 Q Magazine (Song of the Year - Gnarls Barkley "Crazy")
2008 Rolling Stone Magazine Best Producer in Rock
2009 Esquire Magazine 75 Most Influential People of the 21st Century
2009 Grammy Nomination (Danger Mouse - Producer of the Year)
2009 GQ Magazine Album of the Year (Danger Mouse & Sparklehorse - Dark Night of the Soul)
2009 Paste Magazine "Producer of the Decade"
2010 Grammy Nomination - Best Alternative Album (Gnarls Barkley - The Odd Couple)
2010 Rolling Stone Magazine - Song of the Decade (Gnarls Barkley - Crazy)
2011 Grammy Award (Danger Mouse - Producer of the Year)
2011 Grammy Nomination - Best Alternative Album (Broken Bells - Broken Bells)
2012 Grammy Nomination (Danger Mouse - Producer of the Year)
Note
(EN) Danger Mouse, su AllMusic, All Media Network.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии