music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Dante Pergreffi (Fabbrico, 31 dicembre 1961Fabbrico, 14 maggio 1992) è stato un bassista italiano che ha fatto parte dei Nomadi per otto anni, a partire dal 1984.

Dante Pergreffi
Nazionalità Italia
GenerePop rock
Periodo di attività musicale1979  1992
StrumentoBasso
GruppiNomadi
Album pubblicati16
Studio10
Live5
Raccolte1

Dopo cinque anni di militanza nei seminali Saskatchewan, dal 1979 al 1983, entra a far parte dei Nomadi come bassista nel 1984, sostituendo il dimissionario Umberto Maggi e in vista delle registrazioni di Ci penserà poi il computer.

Muore a pochi chilometri da casa, il 14 maggio 1992 all'età di 30 anni a causa di un incidente automobilistico[1] a bordo della sua Saab 900 S turbo cabriolet di rientro dal Midnight Café di Correggio. Dante muore sul colpo.

Ribattezzato affettuosamente da Augusto Daolio Principe Desiderio per il suo carattere estroverso ed allegro, Dante riposa nel cimitero di Fabbrico, la sua città natale. Il suo posto in seno alla band verrà ufficialmente preso dall'allora diciannovenne Elisa Minari.

Gli album Ma noi no, Ma che film la vita, Contro e Canzoni nel vento escono postumi. Seppur accreditato alla formazione del 1992 – il primo – è una raccolta di vecchi brani dei Nomadi riregistrati principalmente da turnisti in compagnia del solo Augusto Daolio; l'album viene dedicato al bassista scomparso. Il secondo e il quarto sono due live album contenenti registrazioni della seconda metà degli anni 80 (Canzoni nel vento) e di inizio anni 90 (Ma che film la vita). Contro è l'ultimo album di brani inediti registrato da Dante e da Augusto, pubblicato nel 1993.

A vent'anni dalla scomparsa sua e di Augusto Daolio il 25 febbraio 2012 viene messo in commercio un nuovo live album intitolato È stato bellissimo comprendente registrazioni che vanno dall'estate del 1984 a quella del 1990 che vedono Pergreffi in seno alla band.


Discografia


Con i Nomadi

Note


  1. Morto il bassista dei Nomadi, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera. URL consultato il 28/03/2011 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2013).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Rock



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии