music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Francesco Saverio Mangieri, talvolta erroneamente indicato come Maugieri nelle etichette dei dischi (San Pietro al Tanagro, 10 dicembre 1919Roma, 7 novembre 2008), è stato un compositore, paroliere e direttore d'orchestra italiano.

Francesco Saverio Mangieri
Nazionalità Italia
GenereMusica leggera
Periodo di attività musicale1945  2000
EtichettaCAM

Biografia


Si diploma in pianoforte al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, inizia l'attività di compositore nel secondo dopoguerra, affermandosi con Varca lucente (secondo posto al Festival di Napoli 1952, presentata da Domenico Attanasio e Oscar Carboni), Suonno d'ammore (primo posto al Festival di Napoli 1954 nell'interpretazione di Achille Togliani e Tullio Pane) e Ddoje stelle so' cadute (nuovamente secondo posto al Festival di Napoli 1955, cantata da Sergio Bruni e Achille Togliani).

Partecipa al Festival di Sanremo 1954 con Notturno, interpretata da Natalino Otto in abbinamento con Vittoria Mongardi, che si classifica al quarto posto, e ritorna al Festival di Napoli 1957 con Suonno e fantasia, cantata da Nunzio Gallo.

In seguito si dedica anche alla composizione di colonne sonore ed alla scrittura per altri artisti; tra i suoi brani più noti vi è Geppina Gepi, cantato da Totò insieme ad Anna Magnani nel film Risate di gioia di Mario Monicelli (1960), ed inciso anche dal Quartetto Cetra e da Joe Sentieri (con il titolo Geppyna), e Sfere impazzite per Milva[1].

Alla Siae risultano depositate a suo nome 84 canzoni[2].


Discografia parziale


Singoli


Note


  1. discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=1592
  2. Archivio Opere Musicali, su operemusicali.siae.it. URL consultato il 17 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2011).

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 233328376 · ISNI (EN) 0000 0003 7410 8383 · SBN CUBV097603 · BNE (ES) XX1471069 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-233328376
Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии