music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Frank Vignola (Long Island, 30 dicembre 1965) è un chitarrista statunitense.

Frank Vignola
Nazionalità Stati Uniti
GenereJazz
Jazz manouche
Periodo di attività musicale1993  in attività
Album pubblicati12
Sito ufficiale

Biografia


Di origini italoamericane, cresce a New York dove inizia a soli sei anni lo studio della chitarra, prendendo a modello musicisti appartenenti ai generi più disparati, tra i quali Django Reinhardt, Les Paul e Frank Zappa. Una volta adulto, approfondito lo studio dello strumento al Centro delle Arti Culturali di Long Island, figura, nei primi anni '80, come sideman accanto a personaggi di spicco nel panorama musicale mondiale, quali Madonna, Ringo Starr e Leon Redbone.
Solo in seguito, tornato a New York nel 1988, forma per la prima volta una propria band, con la quale comincia a cimentarsi su tributi all'attività musicale di Django Reinhardt, meritandosi l'attenzione del New York Times[1].

All'età di 28 anni, firma un contratto con la casa di produzione discografica della Concord Jazz, per la quale incide il suo primo disco come leader, "Appel Direct", a cui seguono altri album quali "Let it Happen", nel '94, e "Look Right, Jog Left", nel '96. Nel 2001, incide un nuovo disco per chitarra solista, dal titolo "Blues for a Gipsy", in cui viene ulteriormente sviluppata la pratica del Gipsy Jazz, di cui Vignola è uno dei più autorevoli esponenti. Nello stesso periodo, si esibisce con artisti quali il violinista Mark O' Connor, il trombettista Wynton Marsalis (assieme ai quali partecipa nel 2010 al festival "Jazz in Marciac") e il chitarrista Tommy Emmanuel. E in particolare la collaborazione con quest'ultimo diviene molto prolifica: con Tommy Emmanuel pubblica, infatti, l'album "Just Between Frets" ed intraprende un tour mondiale che, tra il 2010 e il 2013, lo vede impegnato in concerti e seminari. L'insegnamento è, d'altronde, una delle componenti principali dell'attività di Frank Vignola: sono 18 i metodi per chitarra Jazz da lui stesi e curati[2]. Sempre al 2013 risale il suo ultimo album, "Melody Magic", inciso, in duo, con il chitarrista Vinny Raniolo, già da tempo membro abituale dei suoi numerosi complessi[3].

Vinny Raniolo e Frank Vignola (rispettivamente, il primo e il secondo da sinistra) in concerto con Joscho Stephan e Tommy Emmanuel.
Vinny Raniolo e Frank Vignola (rispettivamente, il primo e il secondo da sinistra) in concerto con Joscho Stephan e Tommy Emmanuel.

Discografia



Note


  1. Reviews/Music; Pop With Le Jazz Hot, By Giordano and Vignola - New York Times
  2. Instruction | Frank Vignola
  3. Guitarist Frank Vignola: From Metallica to Mozart and all that jazz - National Music Industry | Examiner.com

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 74047988 · ISNI (EN) 0000 0000 8265 9757 · Europeana agent/base/20194 · ORCID (EN) 0000-0002-0457-2829 · LCCN (EN) no96060074 · GND (DE) 134990129 · BNF (FR) cb140006320 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no96060074
Portale Biografie
Portale Jazz
Portale Musica

На других языках


[en] Frank Vignola

Frank Vignola (born December 30, 1965) is an American jazz guitarist. He has played in the genres of swing, fusion, gypsy jazz, classical, and pop.
- [it] Frank Vignola



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии