music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

John Glascock (Islington, 2 maggio 1951Londra, 17 novembre 1979) è stato un bassista britannico, componente dello storico gruppo progressive dei Jethro Tull dal 1975 al 1979, anno della sua morte, causata da un difetto cardiaco.

John Glascock
Nazionalità Regno Unito
GenereRock progressivo
Periodo di attività musicale1962  1979
StrumentoBasso elettrico, Chitarra elettrica
GruppiThe Gods, Chicken Shack, Carmen, Jethro Tull
Album pubblicati12 (5 con i Jethro Tull)

Carriera musicale


Caratterizzato dalla sua voce melodica, e dal suo basso imponente e vigoroso, John inizia ufficialmente la sua carriera a sedici anni, esibendosi come cantante. Dopodiché suona nei The Gods (con i futuri Uriah Heep Lee Kerslake), nei Chicken Shack e nei Carmen. Fu dopo lo scioglimento dell'ultimo gruppo, nel 1975, che John entrò nei Jethro Tull in sostituzione di Jeffrey Hammond, il quale aveva abbandonato per dedicarsi alla pittura. Glascock ha suonato in cinque album del gruppo (Too Old to Rock 'n' Roll: Too Young to Die!, Songs from the Wood, Heavy Horses, Bursting Out e Stormwatch) prima della sua prematura morte.

Le prime serie avvisaglie dei suoi problemi cardiaci sorsero durante il tour europeo di Heavy Horses, nel 1978, e fu così momentaneamente sostituito dal bassista Tony Williams per l'imminente tour che seguiva l'uscita dell'album. Si scoprì che un'infezione ad un dente colpì il cuore, danneggiando una valvola già debole, condizione ereditata alla nascita dal padre. Fu necessario un intervento per rimpiazzare la valvola danneggiata ma Glascock non si riprese mai completamente. Anzi, le condizioni peggiorarono notevolmente durante le registrazioni dell'album Stormwatch (nel quale è presente in solo tre tracce; nelle altre è lo stesso Anderson a suonare) e questo causò il suo definitivo abbandono. Fu rimpiazzato da Dave Pegg e il 17 novembre 1979, a soli 28 anni, morì a causa di un rigetto della nuova valvola.


Discografia



Con i The Juniors



Singoli

  1. There's a Pretty Girl/Pocketsize (1962, Decca)

Con i The Gods



LP

  1. Genesis (1968, Columbia)
  2. To Samuel, a Son (1970, Columbia)

Singoli

  1. Baby's Rich/Somewhere in the Street (1968, Columbia)
  2. Hey Bulldog/Real Love Guaranteed (1968, Columbia)
  3. Maria/Long Time, Bad Time, Sad Time (1970, Columbia)

Con i Toe Fat



LP

  1. Toe Fat (1970, Motown)
  2. Toe Fat II (1971, Motown)

Con i Chicken Shack



LP

  1. Imagination Lady (1972, Deram)

Con i Carmen



LP

  1. Fandangos in Space (1973, Airmail)
  2. Dancing on a Cold Wind (1974, Airmail)
  3. The Gypsies (1975, Mercury)

Con i Jethro Tull



LP

  1. Too Old to Rock 'n' Roll: Too Young to Die! (1976, Chrysalis)
  2. Songs from the Wood (1977, Chrysalis)
  3. Heavy Horses (1978, Chrysalis)
  4. Stormwatch (1979, Chrysalis)

Live

  1. Bursting Out (1978, Chrysalis)

Note



    Voci correlate



    Collegamenti esterni


    Controllo di autoritàVIAF (EN) 167938743 · ISNI (EN) 0000 0001 1518 8382 · Europeana agent/base/86492
    Portale Biografie
    Portale Rock progressivo

    На других языках


    [en] John Glascock

    John Glascock (2 May 1951 – 17 November 1979) was a British musician. Glascock was best known for being the bassist and occasional lead vocalist of the rock band Carmen from 1972 to 1975 as well as the bass guitarist for progressive rock band Jethro Tull from 1976 until his death in 1979. Glascock died at the age of 28 as a result of a congenital heart valve defect, which was worsened by an infection caused by an abscessed tooth.
    - [it] John Glascock



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии