music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

José Gabriel González (Göteborg, 31 luglio 1978) è un cantautore e musicista svedese.[1]

José González.  	Zelt-Musik-Festival nel 2017 a Freiburg Friburgo in Brisgovia, Germania
José González. Zelt-Musik-Festival nel 2017 a Freiburg Friburgo in Brisgovia, Germania
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi José González (disambigua).
José González
Jose Gonzalez live nel 2009
Nazionalità Svezia
GenereIndie rock
Indie folk
Periodo di attività musicale2003  in attività
Strumentochitarra classica
EtichettaImperial Records, Parasol Records, Mute Records
Gruppi attualiJunip
Album pubblicati3
Studio3
Sito ufficiale

Biografia


Nato a Göteborg da genitori argentini che nel 1976, entrambi politicamente attivi, furono costretti a fuggire dalla loro nazione d'origine verso l'Europa, dopo che la giunta militare ultraconservatrice guidata dal generale Jorge Rafael Videla prese il potere con un colpo di Stato, nel marzo di quello stesso anno.[2] Due anni più tardi, nel 1978, diedero alla luce il loro secondo figlio, José.[3]

Cresciuto musicalmente ascoltando il cantautore cubano Silvio Rodriguez, sin da ragazzo González si unisce a varie band, a partire dai Back Against the Wall, un gruppo punk hardcore di Göteborg, influenzato dalla musica di Black Flag, Misfits e Dead Kennedys.[4] Nel 1993 si unisce, in qualità di bassista, a un altro gruppo hardcore, i Renascence.[5] Nel 1997 entra a far parte, come chitarrista, della rock band Only If You Call Me Jonathan, in cui rimane fino al 1998.

Nel giugno del 2003 González pubblica il suo debutto da solista, un singolo 7" con due brani, dal titolo Crosses. A seguito di questo singolo, viene contattato da Joakim Gävert, cofondatore dell'allora nascente etichetta Imperial Records, che lo mette sotto contratto come primo artista ufficiale della label. In ottobre di quello stesso anno, González pubblica il suo album di debutto, Veneer, realizzato mentre era ancora uno studente di dottorato all'Università di Göteborg. L'album è successivamente uscito In Inghilterra il 25 aprile 2005, e negli Stati Uniti il 6 settembre 2005.

Nello stesso anno il singolo "Heartbeats" viene utilizzato nello spot della Sony per i TV "Bravia" sotto la regia di Jonathan Glazer.

Il suo secondo album, dal titolo In Our Nature, è uscito nel settembre 2007.[4]

Nel febbraio del 2015 pubblica Vestiges & Claws, terzo album solista, acclamato dalla critica e che ha ricevuto il premio IMPALA per l'Indipendent Album of the Year.[6]

González milita anche nel gruppo Junip, con Tobias Winterkorn e Elias Araya. A oggi gli Junip hanno pubblicato due EP, Black Refuge e la release gratuita su internet Rope and Summit, oltre a due album, Fields e Junip.

La musica di González è costituita da linee melodiche eseguite principalmente dalla sola chitarra classica. Le sue pubblicazioni contengono brani per lo più originali, ma anche alcune cover acustiche, come: Heartbeats dei The Knife, Love Will Tear Us Apart dei Joy Division, Born in the U.S.A. e The Ghost of Tom Joad di Bruce Springsteen, Hand On Your Heart di Kylie Minogue, e Teardrop dei Massive Attack.


Discografia



Album



EP



Singoli



Con i Junip



Note


  1. (EN) José González On Mountain Stage, su NPR.org. URL consultato il 4 marzo 2019.
  2. QuotidianoNet, New York incorona Jose Gonzalez, uno svedese dal cuore argentino, su QuotidianoNet. URL consultato il 4 marzo 2019.
  3. (EN) A new way for Jose, su The Age, 23 settembre 2007. URL consultato il 4 marzo 2019.
  4. José González Is Quietly Hardcore, su web.archive.org, 9 novembre 2007. URL consultato il 4 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2007).
  5. The Reykjavík Grapevine Online - The Acoustic Black Flag Disciple (from the land of Abba), su wayback.vefsafn.is. URL consultato il 4 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2006).
  6. “Vestiges & Claws” by José González wins IMPALA Album of the Year Award | Impala, su impalamusic.org. URL consultato il 4 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2019).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 52145969965332250419 · ISNI (EN) 0000 0000 5521 8892 · LCCN (EN) no2006114368 · GND (DE) 1046635018 · BNF (FR) cb15035862f (data) · J9U (EN, HE) 987007409474505171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006114368
Portale Biografie
Portale Rock

На других языках


[de] José González (Musiker)

José Gabriel González (* 1978 in Göteborg) ist ein schwedischer Sänger und Songwriter. Er wurde mit dem „Winner of the European Border Breaker Award“ ausgezeichnet. González ist zudem Sänger der schwedischen Band Junip.

[en] José González (singer)

José Gabriel González (born 31 July 1978) is a Swedish indie folk singer-songwriter and guitarist from Gothenburg.[1] González is also a member of the band Junip, along with Tobias Winterkorn.

[es] José González (cantante)

José Gabriel González (Gotemburgo, 31 de julio de 1978) es un cantante, compositor y guitarrista sueco de indie folk. González también es miembro del grupo Junip.

[fr] José González (chanteur)

José Gabriel González, né en 1978, est un chanteur suédois. Sa musique est caractérisée par des mélodies calmes accompagnées uniquement à la guitare. Il est aussi notamment reconnu pour ses nombreuses collaborations avec le groupe de trip hop Zero 7. Aujourd'hui, il est considéré comme l'une des références « néo-indie-folk ».
- [it] José González

[ru] Гонсалес, Хосе

Хосе Гонсалес (исп. José Gabriel González, род. 1978) — шведский певец, гитарист и автор песен аргентинского происхождения, работающий в жанре инди-фолк.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии