Tom Holkenborg, conosciuto anche come Junkie XL o JXL (Lichtenvoorde, 8 dicembre1967), è un musicista, compositore e polistrumentistaolandese. Usa l'acronimo JXL in quei casi in cui il termine Junkie potrebbe causare offesa. XL sta per Xpanding Limits.
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti olandesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Junkie XL
Nazionalità
Paesi Bassi
Genere
Musica elettronica Big beat Musica house Techno Rock elettronico
Ha prodotto ed è stato in tour con il gruppo olandese Weekend at Waikiki fino al 1995. Nel 1997 inizia a scrivere le proprie tracce sotto il nome di Junkie XL. Ha lavorato con diversi artisti della electronic music come Sander Kleinenberg, Tiësto, Sasha, Yonderboi o David Gahan (frontman dei Depeche Mode).
Nel 2002 lascia l'Olanda per andare a vivere e lavorare negli USA dove lavora sulle colonne sonore di alcuni film e su giochi per PC.
JXL è autore di numerosi remix come per esempio quella di A Little Less Conversation di Elvis Presley. In effetti il citato remix fu usato nel 2002 in uno spot pubblicitario della Nike in occasione del Campionato mondiale di calcio 2002. L'artista ha anche prodotto una versione remixata della theme song del videogioco The Sims 2: Nightlife, la colonna sonora per il gioco Forza Motorsport, e una soundtrack per il videogioco automobilistico futuristico Quantum Redshift. Junkie XL ha anche fornito delle musiche per i film Kingdom of Heaven, Domino, Freddy vs. Jason e DOA: Dead or Alive. La sua canzone Today fu pubblicata come colonna sonora di Burnout Legends, apparentemente prima che l'album fosse pubblicato. Today è anche su Burnout Revenge. Il dj ha anche prodotto un remix di Destroy All Humans!, tema che può essere ascoltato perché corrisponde alla colonna sonora dell'omonimo gioco.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии