music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Kazumi Watanabe (渡辺香津美 Watanabe Kazumi?; Tokyo, 14 ottobre 1953) è un chitarrista e compositore giapponese.

Kazumi Watanabe
Watanabe nel 2011
Nazionalità Giappone
GenereJazz
Fusion
Periodo di attività musicale1971  in attività
StrumentoChitarra
Sito ufficiale

È considerato uno dei più importanti chitarristi jazz e jazz fusion a livello internazionale[1][2].


Biografia


Kazumi ha imparato a suonare la chitarra da Sadanori Nakamure, considerato uno dei più famosi maestri di chitarra giapponesi. Ha pubblicato la sua prima registrazione nel 1971 e subito divenne in tutto e per tutto un promettente chitarrista. Nel 1979 formò una all-star band con alcuni dei più importanti musicisti giapponesi e registrò l'album Kylyn, che è considerato un capolavoro della musica fusion.[3]

Durante gli anni Ottanta Watanabe pubblicò un numero considerevole di album jazz-rock. To Chi Ka (1980), con le sue influenze funk e il suono limpido, è probabilmente il più famoso tra i primi lavori. Alcuni album successivi, come Mobo Club (1983) e Mobo Splash (1985), rivelano tendenze più sperimentali. Ma il più famoso di tutti è Spice of Life(1987), composto con uno stile fortemente melodico. Un DVD è stato tratto dal tour di Spice of Life, a cui hanno parteciparo il batterista Bill Bruford ed il bassista Jeff Berlin (che suona anche nella versione registrata in studio). Negli anni Novanta Kazumi ha messo insieme una band tutta giapponese chiamata Resonance Vox (Vagabonde Suzuki al basso, Rikiya Higashihara alla batteria, Tomohiro Yahiro alle percussioni), con la quale ha pubblicato numerosi album fusion.

Watanabe ha lavorato con numerosi musicisti, come Steve Gadd, Tony Levin, Jeff Berlin, Bill Bruford, Sly and Robbie, Wayne Shorter, Patrick Moraz, Marcus Miller, Richard Bona, e Peter Erskine. Dal 1996 è visiting professor di musica presso il Senzoku Gakuen College. È un sostenitore delle chitarre Steinberger e Paul Reed Smith e per numerose volte è stato nominato Chitarrista dell'Anno dalla rivista Swing Journal.[4]


Discografia



Compilation



DVD



Note


  1. Kazumi Watanabe Biography - ARTISTdirect Music
  2. BIOGRAPHY - 渡辺香津美 | Kazumi Watanabe - UNIVERSAL MUSIC JAPAN
  3. コロムビア LPファクトリー/渡辺香津美/KYLYN Archiviato il 26 settembre 2010 in Internet Archive.
  4. "By 1988, when interviewd by Jazz Times, he [Kazumi Watanabe] had been touring his native land for twelve years and has been named Guitarist of the Year by Swing Journal for nine". Tratto da "Jazz Journeys to Japan: The Heart Within" di William Minor University of Michigan Press (January 20, 2004), pag.279

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 111732107 · ISNI (EN) 0000 0000 8408 984X · Europeana agent/base/61346 · LCCN (EN) n87828169 · GND (DE) 134551273 · BNF (FR) cb139499656 (data) · NDL (EN, JA) 00127350 · WorldCat Identities (EN) lccn-n87828169
Portale Biografie
Portale Jazz

На других языках


[en] Kazumi Watanabe

Kazumi Watanabe (Japanese: 渡辺 香津美, Hepburn: Watanabe Kazumi, born October 14, 1953 in Tokyo[1][2]) is a Japanese guitarist. Other guitarists such as Luke Takamura and Sugizo have cited him as an influence.[3][4]
- [it] Kazumi Watanabe



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии