Kiko Loureiro, all'anagrafe Pedro Henrique Loureiro (Rio de Janeiro, 16 giugno 1972), è un chitarrista brasiliano, noto per la sua militanza negli Angra e nei Megadeth.
Kiko Loureiro | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Heavy metal Power metal Progressive metal Speed metal |
Periodo di attività musicale | 1992 – in attività |
Strumento | chitarra |
Etichetta | Tradecraft |
Gruppi attuali | Megadeth, Angra |
Album pubblicati | 4 |
Studio | 4 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Comincia a suonare una chitarra acustica all'età di undici anni. Ispirato da artisti come Eddie Van Halen, Jimmy Page, Jimi Hendrix, e Randy Rhoads, migra alla chitarra elettrica all'età di 13 anni. Al suo sedicesimo compleanno suona già in due bands, Legalize e A Chave, nei nightclubs di San Paolo. A 19 anni entra a far parte degli Angra, gruppo power metal brasiliano, dove suona ancora oggi[1].
Con l'aumento di popolarità del power metal, Loureiro riscuote discreto successo sia con gli Angra che come artista solista. È conosciuto per la sua abilità con la chitarra, per aver scritto articoli ed essere apparso sulle copertine di riviste del settore come Cover Guitarra, Guitar & Bass, e Young Guitar.
In aggiunta ai suoi successi rock/metal, Loureiro ha suonato la chitarra in varie canzoni Eurobeat in collaborazione con Dave Rodgers, comprese Fevernova, Ring of Fire e The Road is on Fire.
Il 3 aprile 2015 viene confermata la sua partecipazione, insieme a quella di Chris Adler, nella nuova formazione dei Megadeth.
È dotato di una grande velocità di esecuzione, ma anche di precisione e pulizia, grazie alle quali è in grado di realizzare complicati unisoni insieme all'altro chitarrista degli Angra, Rafael Bittencourt. Tra le tecniche maggiormente utilizzate da Loureiro, vi sono forme di sweep picking che non sono necessariamente basate sulle note fondamentali degli accordi (come accade invece nella loro forma più semplice), ma comprendono anche note dissonanti o alterazioni dell'accordo, riproducendo in questo modo sonorità tipiche brasiliane e non solo. Inoltre Loureiro è in grado, utilizzando contemporaneamente entrambe le mani sulla tastiera della chitarra, di suonare contrappunti costruiti da due linee melodiche.[senza fonte]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 221473294 · ISNI (EN) 0000 0003 5985 0395 · Europeana agent/base/70700 · LCCN (EN) no2009196343 · BNF (FR) cb162509496 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009196343 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |