music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Marco Rettani (Voghera, 6 agosto 1963) è un produttore discografico, scrittore e paroliere italiano. È il fondatore dell'etichetta Dischi dei sognatori.

Marco Rettani
Nazionalità Svizzera
GenerePop[1]
Musica d'autore
Periodo di attività musicale2014  in attività
EtichettaDischi dei sognatori

Biografia



Attività di autore


Ha composto canzoni per Patty Pravo con il brano Un po' come la vita cantato in duetto con Briga partecipa alla 69ª edizione del Festival di Sanremo,[2] Laura Pausini (Il coraggio di andare disco d’oro in duetto con Biagio Antonacci singolo estratto dall’album della Pausini Fatti Sentire vincitore nel 2018 del Latin Grammy Awards come Best Latin album,[3])[4]Alessandra Amoroso, Valerio Scanu, Tony Maiello, Noemi, Bianca Atzei, Arisa, Francesco Renga, Le Deva (Disco d’Oro con l’amore merita),[5] Marco Carta,[6] Matteo Faustini che con il brano Nel bene e nel male partecipa alla 70ª edizione del Festival di Sanremo, Nomadi, Michele Zarrillo, Silvia Salemi, GionnyScandal (due dischi d’oro: Per sempre e Solo te e me), Francesca Miola che con il brano Amarsi non serve partecipa al Sanremo Giovani nel dicembre 2018,[7] I Desideri e per altri artisti italiani del talent show Amici di Maria De Filippi.[8]

Riconquista il palco del 71º Festival di Sanremo come coautore del brano Quando ti sei innamorato insieme a Francesco Boccia e Ciro Esposito per la cantante e personaggio televisivo Orietta Berti.[9] Nel settembre 2021 vince il premio Gianni Ravera nella categoria autori assieme a Al Bano, Diodato e i Nomadi.[10][11] Nella seconda parte del 2021 collabora con l'amico Vittorio De Scalzi (già leader dei New Trolls) alla scrittura del singolo Quelle navi che sarà presentato in anteprima al Premio Tenco 2021[12], e che verrà pubblicato come singolo a dicembre. Nel dicembre 2021 collabora alla scrittura del nuovo singolo di Orietta Berti dal titolo Luna Piena[13] che sarà presentato alla serata finale della 72ª edizione del Festival di Sanremo, in qualità di super ospite[14]. Nel febbraio del 2022 partecipa come autore e discografico alla prima edizione del concorso canoro Una voce per San Marino valevole per la qualificazione al Eurovision Song Contest, con il brano L'ultima parola presentato da Matteo Faustini classificandosi al quinto posto.[15] In occasione dell'uscita del nuovo album di Bianca Atzei, il 29 aprile del 2022, intitolato Veronica, Marco firma tre brani inediti: Le stelle in duetto con Arisa, La televisione in duetto con Briga e Videogames[16][17]. Nell'estate del 2022 firma i singoli Giuragiuda di Le Deva[18], sesso romantico di Marco Carta[19], noi contro di noi di Silvia Salemi[20], per Matteo Faustini 3 livelli[21] e Pocahontas per Federica Marinari[22]. Il 31 agosto viene premiato al Minturno Musica Estate 2022 con il Premio speciale Minturno d’Autore 2022[23][24][25].


Altre attività


Marco Rettani fonda nel 2013 il Museo dei Sognatori associazione culturale, organizzatrice di importanti mostre di arte contemporanea tra cui quella itinerante di Andy Warhol - “Vetrine”.[26]

Nel 2014 costituisce l’etichetta discografica Dischi dei sognatori con la quale produce nel corso del tempo l’album Red di Patty Pravo, l’album Figli delle favole di Matteo Faustini, il singolo Amarsi non serve di Francesca Miola, il singolo Domenica da Ikea di Marco Carta, l’album “4” di Le Deva, il singolo di Giulia Luzi Prescindere da te.

È un collezionista d'arte e presta le proprie opere per importanti mostre internazionali, tra cui Villa Reale a Monza, Montreux e Basilea[27][28].


Libri


Nel 2013 pubblica il primo romanzo La figlia di Dio, ambientato a Roma dove si intrecciano due storie di d'amore a distanza di cinque secoli. Edito da Silvana Editore.[29]

Nel 2015 pubblica con Mondadori il romanzo Non lasciarmi mai sola.[30]

Nel 2018 pubblica Questi sono i Nomadi e io sono Beppe Carletti (Mondadori), scritto con Beppe Carletti.[31]

Nel 2019 per Baldini & Castoldi collabora firmando insieme a Marco Carta la biografia dell’artista Libero di amare.[32]

Nel 2022 pubblica Canzoni nel cassetto, scritto assieme al giornalista Nico Donvito per l'editore Vololibero.[33][34]


Collaborazioni autorali e produzioni principali



Partecipazioni come autore al Festival di Sanremo



Note


  1. Marco Rettani, su radioairplay.fm. URL consultato il 2 novembre 2021.
  2. Marco Rettani ci racconta "Un po' come la vita" e il rapporto con Patty Pravo, su RivieraTime, 8 febbraio 2019.
  3. Laura Pausini star dei Latin Grammy Awards, su tgcom24.mediaset.it, TGcom24, 16 novembre 2018. URL consultato il 16 novembre 2018.
  4. Laura Pausini: ecco Il coraggio di andare con Biagio Antonacci, su radioitalia.it, Radio Italia, 19 novembre 2018. URL consultato il 22 novembre 2018.
  5. Le Deva, una girl-band alla conquista della hit-parade, su ilgiornaleoff.ilgiornale.it, 1º maggio 2017.
  6. Marco Carta Bagagli leggeri tracklist "Questo è un disco libero...", su allmusicitalia.it, All Music Italia, 16 giugno 2019. URL consultato il 27 settembre 2020.
  7. Francesca Miola a Sanremo Giovani con il brano “Amarsi non serve”, su spettacolinews.it, 29 novembre 2018.
  8. Da XFactor e Amici a "Errore bellissimo", il calabrese Giacomo Eva presenta il suo singolo, su cosenza.gazzettadelsud.it, 13 settembre 2019.
  9. Sanremo 2021, chi ha scritto le canzoni? L’elenco degli autori, su sorrisi.com, 11 febbraio 2021.
  10. Cala il siparia sul premio ravera, su comune.tolentino.mc.it. URL consultato il 10 settembre 2021.
  11. Premio Ravera 2021 Una canzone è per sempre, su spettacolinews.it. URL consultato il 10 settembre 2021.
  12. Rettani Marco, quelle navi, su pixwox.com. URL consultato il 22 dicembre 2021.
  13. Orietta Berti, luna piena, su genius.com. URL consultato il 22 dicembre 2021.
  14. Orietta Berti: sono la fata Turchina, su rainews.it. URL consultato il 6 febbraio 2022.
  15. Intervista a Matteo Faustini, finalista tra i big di una voce per San Marino, su eurovisionin.com. URL consultato il 14 marzo 2022.
  16. Bianca Atzei, Veronica, su soundsblog.it. URL consultato il 12 maggio 2022.
  17. Bianca Atzei, Veronica, su allmusicitalia.it. URL consultato il 22 maggio 2022.
  18. Le deva Giuragiuda, su allmusicitalia.it. URL consultato il 27 giugno 2022.
  19. Sesso Romantico Marco Carta, su soundsblog.it. URL consultato il 27 giugno 2022.
  20. Noi contro di noi, su imusicfun.it. URL consultato il 27 giugno 2022.
  21. 3 livelli, su radio5punto9.it. URL consultato il 27 giugno 2022.
  22. Pocahontas, il nuovo singolo della cantante toscana Federica Marinari, su shmag.it.
  23. Minturno Musica Estate 2022: intervista a Marco Rettani, su quotidianpost.it. URL consultato il 29 agosto 2022.
  24. Torna il Minturno Musica Estate, su sorrisi.com. URL consultato il 29 agosto 2022.
  25. Minturno Musica Estate 2022 al via la 16 edizione del festival, su latinatoday.it. URL consultato il 29 agosto 2022.
  26. Andy Warhol in via Margutta, EAC debutta nel Museo dei Sognatori, su radiocolonna.it.
  27. «Marilyn», «Mao», «Campbell Soup» und o., su bazonline.ch. URL consultato il 18 ottobre 2021.
  28. Andy Wharol L'alchimista degli anni sessante a villa reale, su artslife.com. URL consultato il 18 ottobre 2021.
  29. La Figlia di Dio, su museodeisognatori.org. URL consultato il 26 luglio 2021.
  30. Redazione ART News, "Marco Rettani esordisce con il romanzo “Non lasciarmi mai sola”: L’intervista di ART News, su art-news.it.
  31. Carmelo Sciascia, Questi sono i Nomadi e io sono Beppe Carletti, su ilpiacenza.it. URL consultato il 12 maggio 2019.
  32. Cristiana Carnevali, LIBERO DI AMARE, su mangialibri.com, Baldini & Castoldi. URL consultato l'11 novembre 2019.
  33. Canzoni nel cassetto, su mondadoristore.it. URL consultato il 27 ottobre 2022.
  34. Canzoni nel cassetto, su vololiberoedizioni.it. URL consultato il 27 ottobre 2022.
  35. Bianca Atzei, Videgomes, testo e significato, su allmusicitalia.it. URL consultato il 14 marzo 2022.
  36. Emanuele Corvaglia tu pensala come vuoi, su shmag.it. URL consultato il 14 marzo 2022.
  37. Marco Carta, Forse non mi basti più, su allmusicitalia.it. URL consultato il 27 ottobre 2022.
  38. Nel bene e nel male di Matteo Faustini vince il premio Lunezia per Sanremo, su wondernetmag.com. URL consultato il 23 giugno 2021.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 3153593623251670016 · SBN LO1V435525
Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии