Riconquista il palco del 71º Festival di Sanremo come coautore del brano Quando ti sei innamorato insieme a Francesco Boccia e Ciro Esposito per la cantante e personaggio televisivo Orietta Berti.[9] Nel settembre 2021 vince il premio Gianni Ravera nella categoria autori assieme a Al Bano, Diodato e i Nomadi.[10][11] Nella seconda parte del 2021 collabora con l'amico Vittorio De Scalzi (già leader dei New Trolls) alla scrittura del singolo Quelle navi che sarà presentato in anteprima al Premio Tenco 2021[12], e che verrà pubblicato come singolo a dicembre. Nel dicembre 2021 collabora alla scrittura del nuovo singolo di Orietta Berti dal titolo Luna Piena[13] che sarà presentato alla serata finale della 72ª edizione del Festival di Sanremo, in qualità di super ospite[14]. Nel febbraio del 2022 partecipa come autore e discografico alla prima edizione del concorso canoro Una voce per San Marino valevole per la qualificazione al Eurovision Song Contest, con il brano L'ultima parola presentato da Matteo Faustini classificandosi al quinto posto.[15] In occasione dell'uscita del nuovo album di Bianca Atzei, il 29 aprile del 2022, intitolato Veronica, Marco firma tre brani inediti: Le stelle in duetto con Arisa, La televisione in duetto con Briga e Videogames[16][17]. Nell'estate del 2022 firma i singoli Giuragiuda di Le Deva[18], sesso romantico di Marco Carta[19], noi contro di noi di Silvia Salemi[20], per Matteo Faustini 3 livelli[21] e Pocahontas per Federica Marinari[22].
Il 31 agosto viene premiato al Minturno Musica Estate 2022 con il Premio speciale Minturno d’Autore 2022[23][24][25].
Altre attività
Marco Rettani fonda nel 2013 il Museo dei Sognatori associazione culturale, organizzatrice di importanti mostre di arte contemporanea tra cui quella itinerante di Andy Warhol - “Vetrine”.[26]
Nel 2014 costituisce l’etichetta discografica Dischi dei sognatori con la quale produce nel corso del tempo l’album Red di Patty Pravo, l’album Figli delle favole di Matteo Faustini, il singolo Amarsi non serve di Francesca Miola, il singolo Domenica da Ikea di Marco Carta, l’album “4” di Le Deva, il singolo di Giulia LuziPrescindere da te.
È un collezionista d'arte e presta le proprie opere per importanti mostre internazionali, tra cui Villa Reale a Monza, Montreux e Basilea[27][28].
Libri
Nel 2013 pubblica il primo romanzo La figlia di Dio, ambientato a Roma dove si intrecciano due storie di d'amore a distanza di cinque secoli. Edito da Silvana Editore.[29]
Nel 2015 pubblica con Mondadori il romanzo Non lasciarmi mai sola.[30]
Nel 2018 pubblica Questi sono i Nomadi e io sono Beppe Carletti (Mondadori), scritto con Beppe Carletti.[31]
Nel 2019 per Baldini & Castoldi collabora firmando insieme a Marco Carta la biografia dell’artista Libero di amare.[32]
Nel 2022 pubblica Canzoni nel cassetto, scritto assieme al giornalista Nico Donvito per l'editore Vololibero.[33][34]
Collaborazioni autorali e produzioni principali
2014 – Nel nome del Padre / En nombre del Padre (versione spagnola) – Tiziana Sinagra (Singolo)
Festival di Sanremo 2020 - Nel bene e nel male - Matteo Faustini (Marco Rettani – Matteo Faustini), vincitore del premio Lunezia per le giovani proposte per il valore letterario del testo[38]
Festival di Sanremo 2022 - Orietta Berti nella qualità di super ospite della manifestazione presenta alla serata finale: Luna Piena (Marco Rettani - Rosa Luini - Andrea Ferrara - pezzo prodotto da Hell Raton)
Note
Marco Rettani, su radioairplay.fm. URL consultato il 2 novembre 2021.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии