music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Maurizio Glielmo, detto Gnola (Milano, 16 maggio 1957), è un chitarrista italiano di genere rock blues.

Maurizio "Gnola" Glielmo
Nazionalità Italia
GenereBlues
Rock
Periodo di attività musicale1978  in attività
Strumentochitarra
Gruppi attualiGnola Blues Band
Gruppi precedentiTreves Blues Band
Album pubblicati6
Studio5
Live1
Sito ufficiale

Nella sua lunga carriera ha partecipato a numerosi festival blues sia in Italia che all'estero, ha aperto con la sua band i concerti di alcuni tra i più quotati musicisti rock-blues ed ha collaborato nei dischi di musicisti blues oltre ad aver fatto parte del gruppo di supporto a Davide Van de Sfroos.


Biografia


Dopo una lunga collaborazione con Fabio Treves con il quale registra 2 album (Treves 3 e Sunday’s Blues),[1] nel 1989 forma un proprio gruppo, la Gnola Blues Band.[2]

Il gruppo pubblica il primo album First Step nel 1990, nello stesso anno partecipa al Milano Blues Festival. Bisogna attendere fino al 1999 per la pubblicazione di un nuovo disco Walkin' through the Shadows of the Blues, che ottiene ottime recensioni dalla critica di settore[3] tanto che riceve il premio SIAE come miglior album Jazz & Blues 2000.[4]. Contemporaneamente all'attività col gruppo si presta come solista negli album Goin' home della Rava Brothers Band, On the Good Foot della Back in Blues Band. Nel 2003 con la cantante statunitense blues & R&B Sandra Hall inizia una collaborazione che li porta alla realizzazione di un album Red Bone Woman e a partecipare a vari Festival tra i quali nel 2007 al Pistoia Blues Festival.[5]

Nel 2009 pubblica a quattro mani un nuovo album, Blues Ballads and Songs, con il chitarrista blues leader dei Mandolin' Brothers Jimmy Ragazzon, mentre l'anno successivo entra a far parte del gruppo che accompagna Davide Van de Sfroos


Discografia



Maurizio Gnola Glielmo


- 2022 - Beggars and Liars (Appaloosa Records/IRD)


Gnola Blues Band



Con Jimmy Ragazzon



Con Sandra Hall & Gnola Blues Band



Con Davide Van de Sfroos



Partecipazioni a compilation



Note


  1. Scheda du Blues&Blues
  2. Copia archiviata, su musicclub.it. URL consultato il 23 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2010).
  3. recensione su Blues & Blues
  4. Scheda su Musicclub Archiviato il 19 gennaio 2012 in Internet Archive.
  5. Copia archiviata, su pistoiablues.com. URL consultato il 23 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2008).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии