Ha frequentato la Northeastern Illinois University ricevendo la laurea in teoria musicale e composizione ed è considerato uno dei chitarristi più veloci del mondo.
La rivista Guitar One lo ha votato nel 2003 il più veloce shredder (chitarrista dotato di notevole tecnica e velocità) di tutti i tempi, definendolo un capriccio della natura; più che un uomo, una macchina[2].
Batio ha iniziato a suonare la chitarra a dieci anni.
È l'inventore della quad guitar, una chitarra con quattro manici a stella, di cui i due inferiori a 6 corde e i due superiori a 7 corde[3]; tuttavia l'unico esemplare di questo modello venne rubato durante un concerto e solo due quarti vennero rinvenuti sul mercato nel 2004, e riconsegnatigli da un fan.
Nel 2007 la Dean Guitars, sponsor storico del chitarrista, ha costruito una seconda quad guitar in unico esemplare celebrativo.
Forte di una conoscenza totale del suo strumento, Batio è anche inventore di alcuni sistemi elettronici per attenuare i disturbi in uscita dalla chitarra, ottenendo legati e tapping molto precisi.
Batio è stato uno dei primi chitarristi in grado di suonare in legato anche con impugnatura sopra il manico e ha anche suonato chitarre a 29 tasti[4].
Ha fatto parte della band di Jim Gillette, in seguito diventati i Nitro, dal 1987 al 1992 e di nuovo dal 2016.
Stile e produzioni
Questa voce o sezione sugli argomenti musicisti e rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Ha uno stile molto particolare nel suo genere che permette di inquadrarlo indubbiamente nella dimensione dei principali shredder heavy metal degli anni '80 e '90. Utilizza spesso lo sweep picking e predilige l'applicazione costante dell'alternate picking che usa in grande misura in tutte le sue composizioni mentre, diversamente da chitarristi come Steve Vai e Yngwie Malmsteen, non è abituato ad un uso elevato della leva se non in alcune composizioni, introducendo uno stile pulito che lo proietta nell'heavy metal commerciale. È un compositore non molto prolifico, tuttavia si dedica anche a produrre cover di importanti brani di altre band o di altri chitarristi solisti. Sono piuttosto famose le cover di Dream On degli Aerosmith e il pezzo di Bob Dylan All Along the Watchtower. Ha militato nella scena hair metal statunitense con la band Nitro e ha realizzato diversi album solisti, il cui più famoso è No Boundaries e altri dove sono contenute le cover sopracitate.
(EN) Top 10 Fastest Shredders of All Time (JPG), su geocities.com, Guitar One, aprile 2003. URL consultato il 3 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2009).
The Quad Guitar, su angelo.com. URL consultato il 3 marzo 2007 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2012).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии