music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Mongo Santamaría, all'anagrafe Ramón Santamaría Rodríguez (L'Avana, 7 aprile 1917Miami, 1º febbraio 2003), è stato un percussionista cubano.

Mongo Santamaría
Mongo Santamaría nel 1969
Nazionalità Cuba
GenereLatin jazz
Periodo di attività musicale1950  1998
Strumentopercussioni
Album pubblicati22

È annoverato tra i maggiori esponenti del Latin jazz[1].


Biografia


Mongo si è avvicinato alle percussioni suonando le congas come musicista dilettante di rumba per le strade dell'Avana. Ha poi imparato a suonare i bongos da Clemente "Chicho" Piquero e ha partecipato a tournée con varie band di successo come i Lecuona Cuban Boys e Sonora Matancera.

Il brano più famoso da lui composto, e che è divenuto uno standard, è Afro Blue, che è stato reinterpretato - tra i molti altri - anche da John Coltrane.[2] Mongo Santamaria si trasferì a New York nel 1950, divenendo il conguero di Tito Puente, suonando successivamente al fianco di molti grandi del latin jazz, tra cui Pérez Prado, Cal Tjader, Fania All Stars. Soprannominato el hombre de la mano dura, fu uno dei primi a concretizzare la fusione fra i ritmi afro-cubani, l'R&B ed il soul, aprendo così la strada all'era del boogaloo negli anni sessanta. Nel 1961 prende parte al progetto Pachanga with Joe Loco di Joe Loco, un album in studio distribuito da Fantasy Records dove contribuì nelle vesti di conguero. Stesso ruolo ebbe in Recordando los Exitos de Noro Morales, Vol.1, album raccolta di Noro Morales del 1992.

La sua versione di Watermelon Man, che rese famoso l'autore Herbie Hancock, è entrata nella Grammy Hall of Fame nel 1998. Un premio Grammy era stato vinto da Santamaría nel 1973 con l'album Amanecer. Inoltre scoprì, in un club di San Jose in California, la cantante Shawnn Monteiro che chiamò con sé in tournée negli USA.[3] La sua notorietà in tutto il mondo può essere testimoniata anche da due omaggi riservatigli: a lui si è ispirato l'attore giapponese Yūsuke Santamaria per il proprio pseudonimo, mentre in una scena del film Mezzogiorno e mezzo di fuoco, quando fa il suo ingresso Mongo (interpretato da Alex Karras), uno dei personaggi urla: "Mongo! Santa Maria!".[senza fonte]

Negli ultimi anni, Santamaría registrò alcuni album Latin jazz per le etichette Concord Jazz e Chesky Records.


Morte


È morto a Miami, Florida, all'età di 85 anni ed è sepolto al Caballero Rivero Woodlawn Park North Cemetery and Mausoleum di Miami.


Discografia parziale


La linea di basso di Afro Blue
La linea di basso di "Afro Blue"

Leader



Come sideman


Con Fania All-Stars

Con Tito Puente

Con Cal Tjader

Con vari artisti


Note


  1. Auditorium Parco della Musica, su auditorium.com.
  2. Robert Spencer, Mongo Santamaria: Afro Blue: The Picante Collection, su allaboutjazz.com, All About Jazz, 1º novembre 1997. URL consultato il 6 giugno 2020.
  3. (EN) Shawnn Monteiro in concert, su capecodmuseumtrail.com. URL consultato il 7 settembre 2020.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 49409306 · ISNI (EN) 0000 0003 6855 2779 · SBN MODV152433 · Europeana agent/base/51395 · LCCN (EN) n83189403 · GND (DE) 134576047 · BNE (ES) XX878131 (data) · BNF (FR) cb13899391z (data) · J9U (EN, HE) 987007320778005171 · CONOR.SI (SL) 158326883 · WorldCat Identities (EN) viaf-49409306
Portale Biografie
Portale Jazz

На других языках


[de] Mongo Santamaría

Ramón „Mongo“ Santamaría (* 7. April 1922 in Havanna, Kuba als Ramon Santamaría; † 1. Februar 2003 in Miami) war ein kubanisch-US-amerikanischer Perkussionist. Er gilt als eine Vaterfigur des Afro Cuban Jazz.[1]

[en] Mongo Santamaría

Ramón "Mongo" Santamaría Rodríguez (April 7, 1917 – February 1, 2003) was a Cuban percussionist and bandleader who spent most of his career in the United States. Primarily a conga drummer, Santamaría was a leading figure in the pachanga and boogaloo dance crazes of the 1960s. His biggest hit was his rendition of Herbie Hancock's "Watermelon Man", which was inducted into the Grammy Hall of Fame in 1998. From the 1970s, he recorded mainly salsa and Latin jazz, before retiring in the late 1990s.
- [it] Mongo Santamaría

[ru] Сантамария, Монго

Монго Сантамария (исп. Mongo Santamaría), настоящее имя Рамон Сантамария Родригес (исп. Ramón Santamaría Rodríguez; 7 апреля 1917, Гавана, Куба — 1 февраля 2003, Майами, Флорида) — кубинский джазовый перкуссионист.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии