music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Robben Ford (Woodlake, 16 dicembre 1951) è un chitarrista statunitense. Il suo stile spazia tra blues, jazz e fusion.

Robben Ford
Nazionalità Stati Uniti
GenereBlues
Fusion
Periodo di attività musicale1969  in attività
Album pubblicati19
Studio14
Live2
Raccolte3
Sito ufficiale

Biografia


È cresciuto a Ukiah dove, dopo 3 anni di studio del sassofono, ha cominciato a prendere lezioni di chitarra dal 1965 e dove ha comprato la sua prima chitarra nel 1969.

Il padre Charles aveva una propria band (chiamata, appunto, Charles Ford Blues Band) nella quale suonavano anche Robben ed i suoi fratelli Mark (armonica a bocca) e Patrick (batteria)[1]. Quest'ultimo è oggi il leader della Ford Blues Band, che vede alla chitarra e alla voce Volker Strifler (il secondo chitarrista di Robben).

La sua carriera da chitarrista professionista è iniziata nel 1969, quando la Charles Ford Blues Band aprì un concerto di Charlie Musselwhite.

Robben Ford si è guadagnato una fama mondiale come chitarrista nel tour di Miles Davis del 1986, nel quale univa gli espedienti tecnici del blues e del jazz. Robben ha anche suonato nei dischi e nei concerti di Jimmy Witherspoon, George Harrison, Joni Mitchell e con gli Yellowjackets di cui fu tra i membri formatori.

Il suo primo album - "Discovering the Blues" - è del 1972. I successivi "Schizophonic" (1976) e "The Inside Story" (1979) hanno ottenuto il disco d'oro nel 1980.

Robben Ford al Liri Blues Festival nel 2002
Robben Ford al Liri Blues Festival nel 2002

Nel 1983 ha pubblicato "WordS AnD MusiC", seguito da "Robben Ford" nel 1986. L'album successivo, "Talk to Your Daughter" (1988), ha ottenuto il disco d'oro nel 1989. Negli anni Novanta i suoi lavori migliori sono stati "Handful of Blues", "Blues Connotation" e "Tiger Walk", con un ritorno alle sue radici blues.

La strumentazione tipica di Robben Ford è costituita da due elementi fondamentali: gli amplificatori "Dumble" (costosissimi prodotti artigianali statunitensi) e la chitarra costruita per lui dalla Fender (la "Robben Ford Signature"). Negli ultimi anni ha abbandonato, sia dal vivo che in studio, la sua Fender Signature, per utilizzare una Fender Telecaster bianca del '60, o una Gibson Les Paul Gold Top del '57, o Gibson Les Paul di liuteria.

Ford è stato nominato uno dei "Migliori 100 chitarristi del ventesimo secolo" dalla storica rivista statunitense Musician[2].

Robben è sposato con Anne Kerry Ford, cantante da cabaret con la quale ha collaborato in diversi progetti.


Discografia



Album in studio



Live



Compilation



Tribute album



Note


  1. Tony Russell, The Blues: From Robert Johnson to Robert Cray, Dubai, Carlton Books Limited, 1997, p. 110, ISBN 1-85868-255-X.
  2. Vervemusicgroup.com information Archiviato il 26 ottobre 2006 in Internet Archive.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 71583424 · ISNI (EN) 0000 0000 7839 5859 · Europeana agent/base/62342 · LCCN (EN) n84041043 · GND (DE) 134626885 · BNF (FR) cb13948489k (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n84041043
Portale Biografie
Portale Jazz
Portale Rock

На других языках


[en] Robben Ford

Robben Lee Ford (born December 16, 1951)[1] is an American blues, jazz, and rock guitarist.[2] He was a member of the L.A. Express and Yellowjackets and has collaborated with Miles Davis, Joni Mitchell, George Harrison, Larry Carlton, Rick Springfield, Little Feat and Kiss. He was named one of the "100 Greatest Guitarists of the 20th Century" by Musician magazine.[3]

[es] Robben Ford

Robben Ford (nacido el 16 de diciembre de 1951) es un guitarrista de blues, jazz y rock.

[fr] Robben Ford

Né le 16 décembre 1951 à Woodlake en Californie (États-Unis), Robben Lee Ford est un guitariste de blues, de rock et de jazz américain qui a mené jusqu'à présent une carrière musicale très diversifiée. Guitariste de blues avec Jimmy Witherspoon, de rock avec The Blue Line et de jazz avec Miles Davis, il a également derrière lui une longue carrière de guitariste solo et de musicien de studio.
- [it] Robben Ford



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии