Roger Taylor, all'anagrafe Roger Andrew Taylor (Birmingham, 26 aprile 1960), è un batterista inglese, membro del gruppo pop/rock britannico Duran Duran.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento batteristi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Roger Taylor | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop rock New wave New romantic Synth pop |
Periodo di attività musicale | 1978 – in attività |
Gruppi attuali | Duran Duran |
Gruppi precedenti | Arcadia, Power Station |
Album pubblicati | 19 |
Studio | 11 |
Live | 4 |
Raccolte | 4 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Roger Taylor iniziò a suonare la batteria all'età di dodici anni da autodidatta, usando come base i suoi dischi preferiti. Gli artisti da cui fu maggiormente influenzato furono Paul Thompson dei Roxy Music, Charlie Watts dei Rolling Stones e Tony Thompson degli Chic. Dopo aver suonato gratis in diversi gruppi a scuola e nei club della sua città, ottenne il suo primo ingaggio nel 1979 quando sì unì ai Duran Duran.
Assieme ai Duran Duran raggiunse l'apice del successo nei primi anni ottanta. Dopo il tour mondiale del 1984, Roger Taylor si sentiva esausto. Nel 1985 fu coinvolto dagli altri Duran Simon Le Bon e Nick Rhodes nel progetto parallelo Arcadia per l'album So Red the Rose ma, dopo la registrazione dell'album, Roger Taylor non partecipò alla sua promozione e la band non fece concerti. Taylor partecipò ancora una volta con i Duran Duran al concerto benefico Live Aid a Filadelfia, ma alla fine del 1985 si ritirò dalle scene per vivere nella campagna inglese assieme alla prima moglie, l'italiana Giovanna Cantone e ai figli James, Ellea e Elliot.
Nel 1994 raggiunse i Duran Duran in Francia per suonare la batteria in un paio di canzoni dell'album Thank You.
Nel 1997, con i figli già cresciuti, Roger Taylor riprese i contatti con l'industria musicale. Formò la band Freebass, che produsse un singolo ma non ottenne un contratto discografico. Il gruppo ebbe vita breve.
Dal 2001 fa parte nuovamente dei Duran Duran.
Tifoso dell'Aston Villa, da bambino sognava di diventarne il portiere, ma dovette rinunciare alla sua ambizione perché troppo basso di statura.
Condivide lo stesso nome con Roger Taylor dei Queen, anch'egli batterista.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Duran Duran. |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Arcadia (gruppo musicale). |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Power Station (gruppo musicale britannico). |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 87282464 · ISNI (EN) 0000 0001 1451 0544 · LCCN (EN) no2009152263 · BNE (ES) XX1554784 (data) · BNF (FR) cb13900324z (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009152263 |
---|
![]() | ![]() |