Nel 1994 termina il conservatorio di pianoforte ed inizia lo studio di basso, batteria e chitarra. Nel 1996 collabora con Silvia Mezzanotte (suonando basso e tastiere) per l'uscita degli album di Andrea Rompianesi e Davide Giannotti. Nel 1998 entra a far parte dei Backbeat come chitarrista e autore, con i quali pubblicherà l'album K-MIne (2001) e prenderà parte all'edizione 2001 del Pistoia Blues Festival.
Dal 2004 collabora con Antonella Lo Coco come bassista nella sua band Shadow Zone. Nel 2005 esce il suo primo album solista, L'Estate tarda ancora ad arrivare e comincia la collaborazione con Saverio Grandi e Luca Chiaravalli come arrangiatore.
Nel 2012 scrive le musiche per lo spettacolo Ammutta muddica di Aldo Giovanni e Giacomo (con la regia di Arturo Brachetti), spettacolo teatrale record di incassi nel 2013 con 180.000 biglietti[6] venduti in tutta Italia, riproposto nei cinema in un'unica data/evento il 16 ottobre 2013, e trasmesso in televisione su Canale 5 in quattro puntate tra aprile e maggio 2014.
Nel 2013 compone ed arrangia la colonna sonora del film Ci vuole un gran fisico (con Angela Finocchiaro, Elio, Raul Cremona e Rosalina Neri) e collabora come autore e compositore all'album di Antonella Lo CocoGeisha, scritto insieme a Max Casacci e Luca Vicini dei Subsonica e ai Planet Funk. Leader del gruppo Karbonio14[7], col quale ha scritto "Tra le luci bianche" (2013), album che vede la collaborazione di Fabrizio Barbacci, Luca Pernici e Marco Ligabue. Si è fatto conoscere al pubblico di Internet nel 2005 con il video One Man Band[8] video nel quale canta e suona batteria, basso, chitarra, sax e tastiere.
Nel 2014 scrive e produce il secondo album dei Karbonio14Everest, e collabora come autore ed arrangiatore con Gianni Morandi (co-scrive il singolo per i 70 anni del cantante bolognese Io ci sono), Emis Killa (colonna sonora del film Il ricco, il povero e il maggiordomo di Aldo, Giovanni e Giacomo) e Mario Biondi. Nel 2015 è autore per Anna Tatangelo, suona in alcuni live di Patty Pravo e canta l'inno del Carpi Football Club 1909, scritto da Paolo Belli, nell'anno della prima promozione in serie A. Nello stesso anno è in tour come chitarrista con quattro ex concorrenti di X Factor 7, Michele Bravi, Fabio Santini, Aba e Violetta Zironi, nel progetto musicale X-Live. Da quell'anno, è autore e compositore per Warner Chappell Music.
Nel 2018 è autore per Zibba e Almalibre e per Luca Carboni, co-scrivendo il singolo Una grande festa, che raggiunge la prima posizione assoluta dei brani più trasmessi nelle radio italiane, e diventa il 2º brano più trasmesso dalle radio italiane nel 2018[9]. Nel 2019 è autore per Le Vibrazioni, Mietta, Antonella Lo Coco, Eliza G (vincitrice del Cerbur De Aur, principale concorso canoro internazionale rumeno, con la canzone Altro che favole[10]) e i We The Savages.
Nel 2021 è autore e produttore per Nek, Paolo Belli (co-autore e co-produttore del singolo "Siamo La Fine Del Mondo", usato dalla Nazionale di Calcio Italiana come inno per gli Europei di Calcio 2020), Eliza G, Francesco Facchinetti e Mietta
Nel 2022 scrive le musiche del film "I Cassamortari" (regia di Claudio Amendola, con Massimo Ghini, Lucia Ocone, Sonia Bergamasco, Gianmarco Tognazzi, Piero Pelù e altri), ed è autore ed arrangiatore per Piero Pelù, Noe Tommasini (è co-autore e produttore artistico del brano Egonauta, che vince il premio Lunezia 2022), Bianca Atzei, Legno, Anggun, Lorenzo Licitra, Pierangelo Bertoli ed Alberto Bertoli.
Discografia
(2001) BackBeat: K-Mine (Album, composizione, chitarra, tastiera, arrangiamenti, mix, mastering) / Urlo Music, Sony Music
(2010) B-Sharp[11]: Or Just Try To (Album, composizione, pianoforte, tastiera, chitarra, arrangiamenti, mix, mastering) / Kalambur Publishing
(2012) Aldo, Giovanni e Giacomo: Ammutta muddica (regia di Arturo Brachetti) (scrittura musiche, esecuzione, pianoforte, tastiera, batteria, chitarra, basso, voce, arrangiamenti, mix, mastering)
(2013) Medusa AGIDI: Ci vuole un gran fisico ' (con Angela Finocchiaro, Elio, Antonella Lo Coco, Raul Cremona, Giovanni Storti) (composizione colonna sonora, esecuzione, pianoforte, tastiera, batteria, chitarra, basso, voce, arrangiamenti, mix)
(2013) Antonella Lo Coco: Geisha (album, co-scrittura, arrangiamento insieme a Planet Funk, Luca Vicini e Max Casacci dei Subsonica)
(2013) Antonella Lo Coco: Nuda Pura Vera (Warner Chappel Music) (autore)
(2013) Karbonio14: Tra le luci bianche[12] (Album, scrittura, pianoforte, voce, chitarre, mix)
(2013) Karbonio14: Un tuffo dentro al cielo (autore, arrangiamenti, pianoforte, chitarra, voce)
(2013) Aldo, Giovanni e Giacomo: Ammutta muddica al cinema[13] (regia di Morgan Bertacca) (scrittura musiche, esecuzione, pianoforte, tastiera, batteria, chitarra, basso, voce, arrangiamenti, mix, mastering)
Ammutta muddica: 180000 biglietti venduti Copia archiviata, su agidi.it. URL consultato il 18 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2013).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии