music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Amedeo Pace (Milano, 1º agosto 1963) è un chitarrista e cantante italiano, co-fondatore, leader e principale compositore del gruppo indie rock Blonde Redhead, oltre che gemello omozigote del batterista del gruppo Simone Pace.

Amedeo Pace
Amedeo Pace (in primo piano) con i Blonde Redhead
Nazionalità Italia
GenereIndie rock
Rock psichedelico
Dream pop
Rock alternativo
Periodo di attività musicale1993  in attività
StrumentoChitarra, voce, tastiera, sequencer, basso

Biografia


Assieme al suo fratello gemello Simone, ora batterista dei Blonde Redhead, partirono all'età di 13 anni da Milano per andare in Canada e poi successivamente negli Stati Uniti d'America, dove studiarono jazz a Boston.

Si trasferirono a New York, dove conobbero l'attuale cantante della band Kazu Makino, nel 1993, anno di formazione del gruppo.[1]

Come è solito nel gruppo, ciascuno tra Amedeo Pace e Kazu Makino scrive il testo del brano che canta, anche se il batterista Simone Pace ha dichiarato che Kazu talvolta aiuta il compagno nella stesura dei testi. Dal punto di vista musicale, Amedeo ha dichiarato che i brani solitamente iniziano con un suo riff di chitarra o con una sua sequenza di accordi, spesso poi elaborati e completati da lui stesso, talvolta invece insieme a Kazu. L'arrangiamento invece avviene solitamente con l'intera band in studio, anche se riguardo l'album Misery Is a Butterfly egli ha dichiarato: "Sono affezionato a quell'album, l'ho composto, l'ho arrangiato, l'ho prodotto (con Guy Picciotto), lo sento davvero mio".


Vita privata


È stato sposato con la cantante e collega Kazu Makino e ha una figlia.

È molto legato all'Italia, ha dichiarato che vi trascorre molto spesso le vacanze insieme alla sua famiglia e suo fratello Simone. Inoltre la loro famiglia vive ancora nella loro città d'origine, Milano.



Note


  1. Blonde Redhead, i gemelli italiani che con l'alternative rock hanno trovato l'America, su repubblica.it. URL consultato l'11 luglio 2015.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 71604033 · ISNI (EN) 0000 0000 0137 7548 · BNF (FR) cb14213266g (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2008068348



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии